Bandi aperti

Il Piano di Inclusione Sociale è un percorso di co-progettazione aperto che permette agli enti di candidare i propri progetti in diversi periodi dell’anno. In questa sezione si riporta la documentazione di riferimento.

Avvisi aperti

PIANO DI INCLUSIONE SOCIALE DELLA CITTA’ DI TORINO, AREA 4: RIAPERTURA TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE DI COPROGETTAZIONE_STRUTTURA DI VIA FARINELLI 40/1, PER L’ACCOGLIENZA TEMPORANEA DI NUCLEI IN EMERGENZA ABITATIVA E CONTESTUALE MESSA A DISPOSIZIONE DELL’IMMOBILE – PROGETTAZIONE TRIENNALE. APPROVAZIONE AVVISO PUBBLICO IN ESECUZIONE DGC 585/2025

Con deliberazione Giunta Comunale 585/2025 e successiva determinazione n. DD 6377/2025 del 17 ottobre 2025 è stata approvata la riapertura dei termini in via generale per la presentazione di progettualità riferite alle Aree del Piano Inclusione Sociale: Area 4 “Reti territoriali per l’abitare, abitare sociale e accoglienza solidale” relativamente alla struttura di via Farinelli 40/1, per l’accoglienza temporanea di nuclei in emergenza abitativa e contestuale messa a disposizione dell’immobile – progettazione triennale (Allegato A2)

Le istanze di partecipazione redatte sul fac simile corredate della documentazione specificata nell’Avviso,  dovranno pervenire all’indirizzo PEC servizi.sociali@cert.comune.torino.it entro il 17 novembre 2025.

Il sopralluogo presso l’immobile potrà essere programmato a seguito di richiesta da trasmettere all’indirizzo email: patrimonio.concessioni@comune.torino.it.

I sopralluoghi si svolgeranno dal 27 al 31 ottobre c.m. dalle ore 10.00 alle ore 12.00. L’appuntamento verrà fissato a seguito del ricevimento della richiesta.

PIANO DI INCLUSIONE SOCIALE DELLA CITTA’ DI TORINO, AREA 4: RIAPERTURA TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE DI COPROGETTAZIONE.  APPROVAZIONE AVVISO PUBBLICO IN ESECUZIONE DGC 585/2025

Con deliberazione Giunta Comunale 585/2025 e successiva determinazione n. DD 6377/2025 del 17 ottobre 2025 è stata approvata la riapertura dei termini in via generale per la presentazione di progettualità riferite alle Aree del Piano Inclusione Sociale: Area 4 “Reti territoriali per l’abitare, abitare sociale e accoglienza solidale” (Allegato A1)

Le istanze di partecipazione redatte sul fac simile corredate della documentazione specificata nell’Avviso,  dovranno pervenire all’indirizzo PEC servizi.sociali@cert.comune.torino.it entro il 17 novembre 2025.

Per richieste di informazioni e chiarimenti, è possibile scrivere a: pianoinclusionesociale@comune.torino.it

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AI FINI DELL’ADESIONE AL BANDO DEL DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA IN QUALITA’ DI CAPOFILA, IN PARTENARIATO CON LA CITTA’ DI TORINO E L’ASL CITTA’ DI TORINO.

Con Determina Dirigenziale 4068/2025 del 08/07/2025 è stato approvato l’avviso per la selezione di progettualità riferite al bando del Dipartimento delle politiche contro la droga e le altre dipendenze della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

L’obiettivo del bando è quello di istituire servizi\attività\comunità educative per i giovani con specifici programmi per la prevenzione delle dipendenze patologiche da sostanze stupefacenti e digitali. La Città intende dunque valorizzare le sinergie con le progettualità già attive sul territorio cittadino e dedicate ai giovani e alle giovani in particolare sui temi della promozione della salute e della prevenzione, definendo la propria candidatura all’Avviso ministeriale sopra citato in qualità di partner, congiuntamente all’ASL Città di Torino che ha espresso la propria disponibilità in tal senso, nell’ambito di una proposta progettuale che verrà candidata all’Avviso da un Ente del Terzo Settore in qualità di capofila.

L’Avviso e i relativi allegati sono disponibili sul sito della Città di Torino:  https://bandi.comune.torino.it/  e sul sito del Piano di Inclusione della Città di Torino: https://servizi.comune.torino.it/inclusione/candidatura-progetti/

 

Le candidature dovranno pervenire entro il giorno 17 Luglio 2025 alle ore 13:00 alla PEC servizi.sociali@cert.comune.torino.it 

PIANO DI INCLUSIONE SOCIALE DELLA CITTA’ DI TORINO. AREA 2 – RETI DI SOSTEGNO DI COMUNITA’ E DI ACCOMPAGNAMENTO ALL’INCLUSIONE SOCIALE – PROGETTO ARIA: ATTIVITA’ E INTERVENTI CON ADOLESCENTI E GIOVANI. APPROVAZIONE AVVISO PUBBLICO IN ESECUZIONE DELLA DGC 364/2025 MESSA A DISPOSIZIONE DEI LOCALI DI PROPRIETA’ COMUNALE SITI IN VIA GIOLITTI 40/B E C.SO S. MAURIZIO 4.

con Deliberazione Giunta Comunale 364/2025 del 20/06/2025 e successiva determinazione n. DD 3734/2025 del 20/06/2025 è stata approvata la riapertura per la presentazione di progettualità riferite all’Area 2 del Piano Inclusione Sociale “Reti di sostegno di comunità e di accompagnamento all’inclusione sociale” – limitatamente agli specifici ambiti di seguito descritti:
Progetto “Aria: attività e interventi con adolescenti e giovani” per una durata triennale (subordinatamente al reperimento delle risorse finanziarie a garanzia della continuità della collaborazione), con messa a disposizione a titolo gratuito dei locali di proprietà comunale siti in Via Giolitti 40/b e C.so S. Maurizio 4 (Allegato B).

L’Avviso e i relativi allegati sono disponibili sul sito della Città di Torino: http://www.comune.torino.it/bandi/coprogrammazione.shtml e sul sito del Piano di Inclusione della Città di Torino: https://servizi.comune.torino.it/inclusione/candidatura-progetti/

Le istanze di partecipazione redatte sul fac-simile, accompagnate da quanto richiesto e dalla dichiarazione ai sensi dell’art. 6 c. 2 D.L. 78/2010, convertito con modificazioni dalla Legge 122/2010 e s.m.i. dovranno pervenire all’indirizzo PEC servizi.sociali@cert.comune.torino.it entro il 22 luglio 2025.
Per richieste di informazioni e chiarimenti, è possibile scrivere a: pianoinclusionesociale@comune.torino.it

AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATA ALL’INDIVIDUAZIONE DI ENTI DEL TERZO SETTORE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI ATTUATIVI DEL PROGETTO DELLA CITTA’ DI TORINO APPROVATO IN RISPOSTA ALL’AVVISO PUBBLICO DEL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI – DIREZIONE GENERALE PER LA LOTTA ALLA POVERTÀ E LA PROGRAMMAZIONE SOCIALE “DESTEENAZIONE – DESIDERI IN AZIONE”.  (CUP FSE+ C11H25000560006, CUP FESR C15E25000030006)

Con determinazione 3731/2025, in esecuzione della deliberazione n. 365 del 20 giugno 2025 , è stato approvato l’Avviso pubblico per la presentazione delle istanze da parte degli enti del Terzo Settore, singoli proponenti o capofila di raggruppamenti, ai senti dell’art. 55 co. 3 D. Lgs. n. 117/2017.

Le istanze di adesione, redatte utilizzando i fac-simile e corredate della documentazione specificata nell’Avviso, dovranno pervenire tramite PEC all’indirizzo: gioventu@cert.comune.torino.it entro il 22/7/2025 ORE 12.00 indicando l’oggetto del presente avviso (“Presentazione di proposte progettuali per la manifestazione di interesse finalizzata all’individuazione di Enti del Terzo Settore – Desteenazione – Desideri in Azione”.)

Sarà messa a disposizione, entro la data di mercoledì 25 giugno 2025, la modulistica per la presentazione progettuale.

Per richieste di informazioni e chiarimenti, scrivere a: politiche.giovanili@comune.torino.it

AVVISO PUBBLICO DI COPROGETTAZIONE HOUSING SOCIALE PRESSO IL COMPENDIO IMMOBILIARE SITO IN VIA VAGNONE 15

Avviso di co-progettazione relativo al compendio immobiliare di proprietà della Città di Torino sito in Via Vagnone 15 per la realizzazione di un housing sociale.

Con determinazione 3710/2025, in esecuzione della deliberazione n. 318 del 4 giugno 2025, è stato approvato l’Avviso pubblico per la presentazione delle istanze da parte degli enti del Terzo Settore, singoli proponenti o capofila di raggruppamenti.

Le istanze di adesione, redatte utilizzando i fac-simile e corredate della documentazione specificata nell’Avviso, dovranno pervenire tramite PEC all’indirizzo:
servizi.sociali@cert.comune.torino.it entro il 16/7/2025 indicando l’oggetto del presente avviso (Avviso di co-progettazione relativo al compendio immobiliare di proprietà della Città di Torino sito in Via Vagnone 15 )

Il sopralluogo presso l’immobile è fortemente consigliato e potrà essere programmato a seguito di richiesta da trasmettere all’indirizzo email: patrimonio.concessioni@comune.torino.it

I sopralluoghi si svolgeranno il 02/07, 04/07, 08/07 e 10/07 dalle ore 09.00 alle ore 12.00; l’appuntamento verrà fissato a seguito della richiesta.

Per richieste di informazioni e chiarimenti, scrivere a: pianoinclusionesociale@comune.torino.it

PIANO DI INCLUSIONE SOCIALE DELLA CITTA’ DI TORINO, AREA 4 E AREA 5: RIAPERTURA TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE DI COPROGETTAZIONE.  APPROVAZIONE AVVISO PUBBLICO IN ESECUZIONE DGC 255/2025

Con deliberazione Giunta Comunale 255/2025 e successiva determinazioni n. DD 2950/2025 del 16 maggio 2025 è stata approvata la riapertura dei termini in via generale per la presentazione di progettualità riferite alle Aree del Piano Inclusione Sociale: Area 4 “Reti territoriali per l’abitare, abitare sociale e accoglienza solidale” (Allegato A-Scheda Avviso Area4 Generale), Area 4 “Reti territoriali per l’abitare, abitare sociale e accoglienza solidale – Attività di  accoglienza per posti S.A.I. ordinari” ( Allegato B-Scheda Avviso Area4 SAI) e Area 5 “Azioni e interventi di rete per l’inclusione sociale dei cittadini in condizioni di marginalità estrema” (Allegato C-Scheda Avviso Area5).
 
Le istanze di partecipazione redatte sul fac simile, accompagnate da quanto richiesto e dalla dichiarazione ai sensi dell’art. 6 c. 2 D.L. 78/2010, convertito con modificazioni dalla Legge 122/2010 e s.m.i. dovranno pervenire all’indirizzo PEC servizi.sociali@cert.comune.torino.it nei termini di seguito precisati:
– Area 4 “Reti territoriali per l’abitare, abitare sociale e accoglienza solidale” il 15 luglio 2025;
– Area 4 “Reti territoriali per l’abitare, abitare sociale e accoglienza solidale_Attività di  accoglienza per posti S.A.I. ordinari”  il 15 luglio 2025; 
 – Area 5  “Azioni e interventi di rete per l’inclusione sociale dei cittadini in condizioni di marginalità estrema” il 28 maggio per quanto riguarda l’Ambito 1 “Siti di prima accoglienza” punti a)  via Traves n. 15 b) Palazzina C del compendio ex Buon Pastore in corso Regina Margherita n. 153; entro il 26 settembre 2025 per i restanti ambiti di azione e dell’ambito 1 “Siti di prima accoglienza” punto c) attivazione di strutture e percorsi straordinari di accoglienza notturna, messe a disposizione e gestite da parte di Enti e di realtà del terzo settore.
 
AGGIORNAMENTO: PROROGA PRESENTAZIONE ISTANZE
 
Con determina dirigenziale n. 5805/2025 è prorogato al 15 novembre 2025 il termine per la presentazione delle istanze della sola Area 5 “Azioni e interventi di rete per l’inclusione sociale dei cittadini in condizioni di marginalità estrema”.
Le istanze dovranno pervenire all’indirizzo PEC servizi.sociali@cert.comune.torino.it
Avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali, da finanziare nell’ambito del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) M5C2S1 Linea di Intervento “1.2” CUP C14H22000290006, per la gestione di percorsi di autonomia per persone con disabilità.      Messa a disposizione dell’immobile di VIA SOSTEGNO 41/1 TORINO

Nella sezione del sito “PNRR – M5C2” è pubblicato l’Avviso pubblico in oggetto con i relativi allegati.

Le giornate disponibili per lo svolgimento dei sopralluoghi sono quelle del 28 e 29 maggio, si prega di inviare richiesta a patrimonio.concessioni@comune.torino.it per la definizione dell’appuntamento.

Per maggiori informazioni: https://servizi.comune.torino.it/inclusione/pnrr-m5c2/

Manifestazione di interesse per l’adesione al tavolo cittadino per un percorso di coprogrammazione relativo ad attività e interventi con adolescenti  e giovani-  ex art. 55 D.Lgs. n. 117/2017 e del D.M. /72/2021-L.R. 7/2024. in esecuzione della D.G.C. 190/2025. 

La manifestazione di interesse, in esecuzione della DGC n. 190/2025,  è rivolta agli Enti che intendano prendere parte al Tavolo cittadino di coprogrammazione riguardante le attività e gli interventi con adolescenti e giovani. Gli enti interessati dovranno presentare specifica istanza, con le modalità previste dall’Avviso e dagli Atti di riferimento.

Gli incontri di co-programmazione si svolgeranno nelle seguenti date:

 – mercoledì 9 aprile 2025 ore 16.00 – 18.00 presso la Biblioteca Civica Calvino Lungo Dora Agrigento 94

 – mercoledì 16 aprile 2025 ore 15.00 – 17.00 presso la Biblioteca Civica Calvino Lungo Dora Agrigento 94

Per informazioni: pianoinclusionesociale@comune.torino.it

Manifestazione di interesse per l’adesione al tavolo cittadino per un percorso di coprogrammazione relativo al sistema di accoglienza e integrazione (S.A.I.) della Città di Torino – ex art. 55 D.Lgs. n. 177/2017 e del D.M. 72/2021

In esecuzione della DGC n. 727/24 che ha demandato la fase dell’istruttoria pubblica per la raccolta di manifestazioni di interesse per la partecipazione al tavolo cittadino di coprogrammazione riguardante il tema dell’accoglienza ed integrazione nel sistema nazionale S.A.I. La manifestazione di interesse è rivolta agli Enti che, avendo una specifica esperienza della materia intendano prendere parte al Tavolo, pertanto occorre pubblicare il relativo l’Avviso, contenente le modalità di partecipazione, fissando, quale scadenza per la presentazione delle istanze, le ore 20.00 del giorno 20 gennaio 2025.

Le istanze di partecipazione dovranno essere inviate mezzo PEC all’indirizzo amministrazione.us@cert.comune.torino.it, entro le ore 20 del giorno 20/01/2025.

Per gli Enti che verranno ammessi al tavolo di coprogrammazione, la prima seduta è fissata per il 14 febbraio 2025 dalle h. 10,00 alle h. 17,00. Sarà nostra premura comunicare il luogo dell’incontro non appena definito.

SPECIFICA: L’avviso richiede a tutti gli aderenti di allegare, oltre alla copia del documento del legale rappresentante, anche una relazione da cui risulti l’attività dell’ente nell’ambito del SAI e lo Statuto. Queste richieste non sono da considerarsi applicabili alle Parti sociali. Per quanto riguarda invece gli Enti che, come indicato nella deliberazione di Giunta, si occupano in termini più generali di diritti/ servizi per le persone straniere, non necessariamente in ambito SAI, si richiede una relazione esplicativa circa l’attività svolta a favore degli stranieri.

Aggiornamento: è pubblicata la determina dirigenziale n. 23/2025, rettifica alla precedente determinazione dirigenziale n. 8187/2024.

Manifestazione di interesse per l’adesione al tavolo cittadino per un percorso di coprogrammazione relativo al sistema di accoglienza e integrazione (S.A.I.) della Città di Torino – ex art. 55 D.Lgs. n. 177/2017 e del D.M. 72/2021

In esecuzione della DGC n. 727/24 che ha demandato la fase dell’istruttoria pubblica per la raccolta di manifestazioni di interesse per la partecipazione al tavolo cittadino di coprogrammazione riguardante il tema dell’accoglienza ed integrazione nel sistema nazionale S.A.I. La manifestazione di interesse è rivolta agli Enti che, avendo una specifica esperienza della materia intendano prendere parte al Tavolo, pertanto occorre pubblicare il relativo l’Avviso, contenente le modalità di partecipazione, fissando, quale scadenza per la presentazione delle istanze, le ore 20.00 del giorno 20 gennaio 2025.

Le istanze di partecipazione dovranno essere inviate mezzo PEC all’indirizzo amministrazione.us@cert.comune.torino.it, entro le ore 20 del giorno 20/01/2025.

Per gli Enti che verranno ammessi al tavolo di coprogrammazione, la prima seduta è fissata per il 14 febbraio 2025 dalle h. 10,00 alle h. 17,00. Sarà nostra premura comunicare il luogo dell’incontro non appena definito.

SPECIFICA: L’avviso richiede a tutti gli aderenti di allegare, oltre alla copia del documento del legale rappresentante, anche una relazione da cui risulti l’attività dell’ente nell’ambito del SAI e lo Statuto. Queste richieste non sono da considerarsi applicabili alle Parti sociali. Per quanto riguarda invece gli Enti che, come indicato nella deliberazione di Giunta, si occupano in termini più generali di diritti/ servizi per le persone straniere, non necessariamente in ambito SAI, si richiede una relazione esplicativa circa l’attività svolta a favore degli stranieri.

Aggiornamento: è pubblicata la determina dirigenziale n. 23/2025, rettifica alla precedente determinazione dirigenziale n. 8187/2024.

Riapertura finestra specifica del Piano Inclusione Sociale “Villaggio Santa Caterina”

Avviso di co-progettazione relativo al complesso immobiliare di proprietà della Città di Torino denominato “Villaggio Santa Caterina” per la realizzazione di un housing sociale diffuso destinato all’emergenza abitativa. 

Con determinazione 7294/2024, in esecuzione della deliberazione n. 697 del 19 novembre 2024, è stato approvato l’Avviso pubblico per la presentazione delle istanze da parte degli enti del Terzo Settore, singoli proponenti o capofila di raggruppamenti. 
 
Le istanze di adesione, redatte utilizzando i fac-simile e corredate della documentazione specificata nell’Avviso, dovranno pervenire tramite PEC all’indirizzo
servizi.sociali@cert.comune.torino.it entro il 9 dicembre 2024 indicando l’oggetto del presente avviso (Avviso di co-progettazione relativo al complesso immobiliare di proprietà della Città di Torino denominato “Villaggio Santa Caterina”)
 
Lo svolgimento del sopralluogo è requisito imprescindibile per partecipare alla co-progettazione. Nel corso del sopralluogo verranno visitate alcune delle 32 unità immobiliari.
La richiesta di sopralluogo dovrà essere trasmessa all’indirizzo email: patrimonio.concessioni@comune.torino.it.
I sopralluoghi si svolgeranno il 28/11/2024 ed il 3/12/2024 in orario che verrà concordato a seguito della richiesta.
 
AGGIORNAMENTO

È approvata con determinazione DD n. 8535/2024 la graduatoria delle istanze e dei relativi punteggi e l’avvio della fase di coprogettazione. La graduatoria è pubblicata e disponibile nella sezione allegati.

Per richieste di informazioni e chiarimenti, scrivere a: pianoinclusionesociale@comune.torino.it