La realizzazione di un percorso di co-progettazione così ambizioso richiede un supporto metodologico innovativo. Per questo, durante la prima annualità il Comune si è affidato a una compagine di organizzazioni (TorinoPiù – Torino Progetta Inclusione Urbana) incaricata di accompagnare i gruppi di lavoro.
Il modello di intervento ha previsto la realizzazione di 4 workshop, all’interno di ogni area tematica, con le finalità di esplorare, sistematizzare e scalare le iniziative che verranno messe in atto dagli enti partecipanti all’interno del Piano di Inclusione Sociale.
Inoltre, lo Staff di TorinoPiù è incaricato di accompagnare il lavoro di indirizzo svolto dal Gruppo di Accompagnamento Partecipato e dal Comitato scientifico attraverso la facilitazione di una serie di incontri dedicati.




