Città di Torino

Consiglio Comunale

Città di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 22 Febbraio 2016 ore 18,00
Paragrafo n. 10
DELIBERAZIONE (Giunta: proposta e urgenza) 2016-00378
RAZIONALIZZAZIONE E MISURE GESTIONALI DA APPLICARSI NELLE MORE DELL'APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE.
Interventi
"Razionalizzazione e misure gestionali da applicarsi nelle more dell'approvazione del
Bilancio di Previsione"

PORCINO Giovanni (Presidente)
Riprendiamo l'esame della seguente proposta di deliberazione n. mecc. 201600378/024
presentata dalla Giunta Comunale in data 2 febbraio 2016, avente per oggetto:

"Razionalizzazione e misure gestionali da applicarsi nelle more dell'approvazione del
Bilancio di Previsione"

PORCINO Giovanni (Presidente)
Passiamo all'analisi degli emendamenti.
Sono stati presentati 10.000 emendamenti dal Consigliere Marrone e un emendamento
di Giunta.
Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione l'accorpamento degli
emendamenti dal n. 1 al n. 10.000:
Presenti 22, contrari 22.
L'accorpamento degli emendamenti dal n. 1 al n. 10.000 è respinto.

PORCINO Giovanni (Presidente)
L'emendamento n. 1.000 bis, presentato dall'Assessore Passoni, recita:


PORCINO Giovanni (Presidente)
Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione l'emendamento n. 1.000 bis:
Presenti 22, favorevoli 22.
L'emendamento n. 1.000 bis è approvato.

PORCINO Giovanni (Presidente)
La parola al Consigliere Marrone, per dichiarazioni di voto.

MARRONE Maurizio
Intervengo per ribadire brevemente il voto contrario a questa deliberazione, ma con una
piccola precisazione, cioè trovo incredibile che in un momento come la votazione
dell'esercizio provvisorio di Bilancio, che quasi sostituisce il vero previsionale - perché
lo sapete benissimo che ormai i previsionali ci arrivano blindati, tanto che poi dobbiamo
sempre andare a litigare le briciole che cadono dalla tovaglia in sede di assestamenti, in
derapata, oltre curva, davvero anche con poca dignità di dibattito -, non ci sia una
dichiarazione di voto, nemmeno un intervento di dibattito del Partito Democratico, lo
voglio dire. Sono semplicemente senza parole, potremmo pensare che ci sia una
condivisione totale senza alcuna sfumatura di distinguo con l'Assessore al Bilancio
della vostra maggioranza; ma neanche da parte del Movimento 5 Stelle, mi perdoni il
Consigliere Bertola che oggi è vittima di mie diverse staffilate.
Questo è l'ultimo atto di Bilancio che presumibilmente vedremo, siamo già in
campagna elettorale, ma non proprio vittima della campagna elettorale così come sarà
inevitabilmente il previsionale, ci ascoltiamo tutte le lezioncine di come andrebbero
tenuti i conti di questa Città in tutte le sedi propagandistiche possibili, anche sui social,
da parte del Movimento 5 Stelle e, nel momento in cui bisogna votare ed esprimersi e
dare dichiarazioni di voto sugli atti di Bilancio concreti, nella sede dove si viene
mandati dai cittadini come portavoce e come megafoni - giusto per usare una
terminologia comprensibile agli attivisti grillini, che evidentemente potrebbero sentirci
in streaming -registriamo un'assenza di intervento e di dichiarazione di voto del
Movimento 5 Stelle, non solo del suo candidato Sindaco, ma anche dell'unico altro suo
Consigliere superstite, che in questo momento è quantomeno fisicamente presente tra
noi.
Devo dire che di questo, ritenendo che le due forze principali di questa Città non dicono
una parola sull'esercizio provvisorio del Bilancio di Torino per il 2016, è davvero una
sensazione negativa che mi sento di lasciare a verbale ai torinesi oltre ogni previsione.

PORCINO Giovanni (Presidente)
La parola al Consigliere Trombotto.

TROMBOTTO Maurizio
Curiosando sul web, ho appena letto il resoconto dato da "Lo Spiffero" alla prima parte
della seduta consiliare di quest'oggi, secondo cui sarei già al di fuori di questa
maggioranza. In realtà, non lo sono fino a che non lo dichiarerò e non lo comunicherò,
quindi mi spiace per il giornale ed anche per chi, eventualmente, ha dato questa
informazione, salvo che sia ovviamente un'interpretazione.
Dopodiché, continuo a mantenere la mia posizione critica, perché credo che, nel
momento in cui siamo eletti in un consesso, lo siamo anche per cercare di esprimere le
nostre opinioni e non semplicemente per sottacere e alzare una mano, o schiacciare un
bottone a seconda dei metodi di voto.
Assessore Passoni, la ringrazio per le risposte che sono state alquanto vaghe e
generiche. Lei è un maestro nel dire e non dire, ma ne discuteremo tra poco tempo, ad
esempio, sulla vicenda della Cavallerizza Reale, sugli alberghi sui quali qualcheduno
continua a lavorare, nonostante quello che viene detto e negato. Assessore, ribadisco, lo
dico anche al Sindaco, non posso credere che quando mancano due mesi alla
conclusione dell'attività amministrativa non si voglia e non si possa dire quali sono le
attività ritenute prioritarie che, ampiamente e adeguatamente motivate, costituiscono
rappresentazione e attuazione del programma dell'Amministrazione.
Non mi accontento, caro Assessore, che lei mi ricordi le scadenze laiche, quali il 25
aprile, piuttosto che il 1° maggio, piuttosto che altri momenti che sicuramente la
vedranno e ci vedranno insieme in piazza; evidentemente oggi lei, il Sindaco, la Giunta
non vogliono comunicare a questo Consiglio le attività ritenute prioritarie.
Ne prendo atto, lo dico a verbale. Dato che però ancora faccio parte di questa
maggioranza, nonostante questi atteggiamenti, parteciperò alla votazione di questo atto
e mi asterrò.

PORCINO Giovanni (Presidente)
La parola al Consigliere Altamura.

ALTAMURA Alessandro
Solo per dichiarazione di voto, visto che molti Consiglieri hanno avuto occasione di
partecipare… (INTERVENTO FUORI MICROFONO). Consigliere Trombotto, la
ringrazio perché l'attenzione che io ho dato al suo intervento sarebbe foriera di
reciprocità, grazie.
Vorrei semplicemente ringraziare l'Assessore che ha discusso con noi due ore e mezza
in Commissione, alla presenza di tutti i Gruppi politici. Chi era assente, l'ha detto il
Consigliere Marrone, probabilmente se ne è pentito e infatti è intervenuto molte volte,
dispiacendosi per non aver potuto partecipare alla discussione in Commissione, che
invece è stata complessivamente importante e significativa, ha affrontato i temi delicati
che volevamo affrontare e se la Commissione, direi all'unanimità, perché nessuno si è
opposto anche della minoranza, ha liberato questa deliberazione è perché effettivamente
la discussione è stata, come tra l'altro avviene normalmente, piena e assolutamente
positiva.
Ribadisco un concetto: bisogna partecipare alle Commissioni. Comprendo che molti
siano già in campagna elettorale, però molti lo sono da cinque anni.
Finché farò il Presidente della Commissione Bilancio, continuerò a presiedere e a far
durare le Commissioni per tutto il tempo necessario perché i Consiglieri possano
intervenire.
La dichiarazione di voto per il Gruppo PD è favorevole sulla deliberazione, contraria
per quanto riguarda la mozione.

PORCINO Giovanni (Presidente)
Non essendoci altre richieste di intervento, pongo in votazione la proposta di
deliberazione così emendata:
Presenti 27, astenuti 1, favorevoli 21, contrari 5.
La proposta di deliberazione è approvata.

PORCINO Giovanni (Presidente)
Pongo in votazione l'immediata eseguibilità del provvedimento:
Presenti 27, astenuti 1, favorevoli 21, contrari 5.
L'immediata eseguibilità è concessa.
Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)