Interventi |
PORCINO Giovanni (Presidente) Passiamo all'esame della seguente proposta di deliberazione n. mecc. 201403087/103, presentata dalla Giunta Comunale in data 8 luglio 2014, avente per oggetto: "Regolamento per l'applicazione del Canone di Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche. Modifiche parziali. Approvazione" PORCINO Giovanni (Presidente) Comunico che in data 17/09/2014 la competente Commissione ha rimesso il provvedimento in Aula. Sono stati presentati due emendamenti da parte della Giunta. La parola, per l'illustrazione, all'Assessore Curti. CURTI Ilda (Assessore) Richiamo velocemente i contenuti dell'atto. È una modifica al Regolamento dell'occupazione di suolo pubblico, in cui… (INTERVENTI FUORI MICROFONO). Presidente, faccio un po' fatica a parlare. PORCINO Giovanni (Presidente) Chiedo scusa; Consiglieri, un po' di silenzio. Prego, Assessore Curti. CURTI Ilda (Assessore) Le modifiche riguardano, da un lato, una precisazione ed una definizione meno ambigue del termine "occupazioni abusive di suolo pubblico" e, dall'altro lato, si introduce all'articolo n. 13, che prevede già le fattispecie di esenzione dal pagamento del suolo pubblico, le opere di urbanizzazione svolte dal privato per conto della Città solo ed esclusivamente per quanto riguarda la parte di cantiere che riguarda le urbanizzazioni, quindi lo spazio pubblico. Siccome nel Regolamento non era definito in modo chiaro, di volta in volta dovevamo deliberare, introducendo questo comma all'articolo n. 13, che consente che il soggetto, solo ed esclusivamente sulle urbanizzazioni, sia esentato dal pagamento di suolo pubblico. Sono stati presentati due emendamenti da parte della Giunta: uno è quello dei Revisori dei Conti e l'altro riguarda i pareri delle Circoscrizioni, che hanno espresso tutte il parere positivo. Anche la Circoscrizione 8 ha espresso il parere positivo condizionato, ma i contenuti, che pure sono condivisibili, li abbiamo discussi in I Commissione e riteniamo di poterli assumere per il prossimo atto che vedrà impegnato questo Consiglio Comunale, cioè il Regolamento dehors, perché, in realtà, sono delle indicazioni che chiede la Circoscrizione ma sono più pertinenti al Regolamento dehors che al Regolamento di occupazione suolo pubblico. PORCINO Giovanni (Presidente) La parola al Consigliere Appendino. APPENDINO Chiara Sarò brevissima, perché l'abbiamo discussa approfonditamente in Commissione. Vorrei dichiarare a verbale ed anche in Aula quello che, più o meno, è stato detto in Commissione, cioè, innanzitutto, che vi è la necessità (che, tra l'altro, è stata condivisa da molti Consiglieri e anche dall'Assessore) di riprendere al più presto in generale la disciplina, perché ormai siamo in una giungla di dehors e, sinceramente, sarebbe opportuno fermarsi e fare il punto. Inoltre, vorrei sottoscrivere il parere, dal punto di vista politico, che è stato dato dalla Circoscrizione 8, poiché ritengo - come ho detto anche in Commissione - che ci sia un evidente problema in termini di controlli sui dehors; ovviamente, questo non toglie nulla al lavoro che svolge la Polizia Municipale, però diciamo che sono difficili da controllare, un po' per natura (in quanto dipende dal momento in cui si va ad effettuare il controllo ed è molto facile uscire dai confini del proprio dehors), un po' perché, comunque, ce ne sono veramente tanti. L'idea di inserire uno strumento che, in qualche modo, garantisca maggiore trasparenza ed una sorta di vigilanza (anche se non da parte della Polizia Municipale, bensì magari da parte dei cittadini) secondo me potrebbe essere un buon deterrente. Come ho già detto in Commissione, mi auguro che verrà fatta questa distinzione quando arriverà la deliberazione, ma ci tenevo a ribadirlo anche a verbale ed in Aula. PORCINO Giovanni (Presidente) Dichiaro concluso il dibattito sulla proposta di deliberazione. L'emendamento n. 1, presentato dall'Assessore Curti, recita: PORCINO Giovanni (Presidente) Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione l'emendamento n. 1: presenti 28, astenuti 1, favorevoli 23, contrari 4. L'emendamento n. 1 è approvato. PORCINO Giovanni (Presidente) L'emendamento n. 2, presentato dall'Assessore Curti, recita: PORCINO Giovanni (Presidente) Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione l'emendamento n. 2: presenti 26, astenuti 1, favorevoli 22, contrari 3. L'emendamento n. 2 è approvato. PORCINO Giovanni (Presidente) Non essendoci altre richieste di intervento, pongo in votazione la proposta di deliberazione così emendata: presenti 28, astenuti 1, favorevoli 22, contrari 5. La proposta di deliberazione è approvata. PORCINO Giovanni (Presidente) Pongo in votazione l'immediata eseguibilità del provvedimento: presenti 28, astenuti 1, favorevoli 22, contrari 5. L'immediata eseguibilità è concessa. |