Interventi |
FERRARIS Giovanni Maria (Presidente) Invito il Consigliere Trombotto in Aula e gli porgo i saluti a nome del Consiglio. La parola, per un breve intervento, al Consigliere Trombotto. TROMBOTTO Maurizio Vorrei fare un breve intervento (ovviamente, l'attenzione è discrezionale, non è obbligatoria e dovuta) per ringraziare l'Aula per avermi consentito, attraverso il voto dell'atto deliberativo che è stato appena approvato, la possibilità di assumere il ruolo di Consigliere Comunale. Lo dico con una certa emozione (ma penso che questo fatto sia abbastanza comprensibile), anche perché, al di là dell'esperienza amministrativa pregressa che qualche Consigliere ha già citato al di fuori del microfono (avendo ricoperto ininterrottamente per 14 anni il ruolo di Presidente della Circoscrizione 10 di questa Città, Mirafiori Sud), avevo chiuso una parentesi della mia vita tre anni fa e, con le dimissioni del Consigliere Grimaldi, questa parentesi si è nuovamente aperta. Mi aspettano circa 22 mesi di lavoro e spero di poter rappresentare adeguatamente la cittadinanza, come ognuno di voi fa normalmente. Oltre a quella che è stata la stretta di mano precedente (e mi scuso se, talune volte, non avrò ancora un'adeguata consuetudine con le prassi ed i Regolamenti del Consiglio Comunale), voglio però salutare e ringraziare - come dicevo poc'anzi - formalmente tutte e tutti i componenti del Consiglio Comunale e le lavoratrici ed i lavoratori della Città di Torino che sono qui presenti. Ritrovo alcune amiche ed alcuni amici all'interno di quest'Aula, in particolare (non se ne abbiano a male gli altri che magari non cito, non certamente per altri motivi, ma solamente per una questione di brevità) vorrei ricordare tre persone che mi hanno accompagnato in anni precedenti in esperienze comuni: Marta Levi, Guido Alunno e Michele Paolino (ma ribadisco che è solo per motivi di brevità che non cito altri componenti del Consiglio Comunale). Infine, ma è un dato di carattere storico (perché questa costituisce una delle mie passioni, anche come Presidente della sezione del Pinerolese di "Italia Nostra"), oggi in quest'Aula sono il terzo Consigliere che porta questo cognome ad assumere questo ruolo; chiaramente l'oblio fa sì che alcuni dei personaggi che in passato sono già stati presenti in quest'Aula siano stati poi dimenticati, anche perché gli anni trascorrono. Sono il terzo Trombotto presente in quest'Aula, in quanto mi hanno preceduto, nel lontano 1852, il dottor Ignazio Trombotto, che fu anche parlamentare del Regio Parlamento Subalpino, ed il fratello Carlo Trombotto, che svolse anche la funzione di facente il ruolo di Sindaco di questa Città per un mese nel lontano 1878. Sono passati molti anni da allora e, chiaramente, i ruoli, le Istituzioni e le funzioni sono decisamente cambiati. Nel concludere il mio intervento, così come ho iniziato, vi ringrazio e mi scuso anticipatamente rispetto ai prossimi 22 mesi, ma, per mia abitudine comportamentale, non credo che ci sarà la possibilità che qualcuno possa affermare di non conoscere il tono della mia voce; intendo dire che voglio essere un Consigliere fattivamente presente nel tentare di dare un contributo alla discussione d'Aula e non solo. Vi ringrazio nuovamente. FERRARIS Giovanni Maria (Presidente) Le faccio tanti auguri di buon lavoro in Consiglio Comunale. |