Interventi |
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Passiamo alla votazione della seguente proposta di deliberazione n. mecc. 200604710/02, presentata in data 14 giugno 2006, avente per oggetto: "Elezione del Vicepresidente del Consiglio Comunale ai sensi dell'articolo 32, comma 4, dello Statuto della Città" Il Presidente riferisce: Il comma 4 dell'articolo 32 dello Statuto della Città stabilisce che, eletto il Presidente del Consiglio Comunale, si procede immediatamente all'elezione del Vicepresidente. Risulta eletto il candidato che ottiene il maggior numero di voti. In caso di parità si procede, nella stessa seduta, ad una votazione di ballottaggio tra i due candidati che hanno ottenuto il maggior numero di voti. In caso di parità di voti verrà eletto il Consigliere più anziano di età. Occorre pertanto procedere all'elezione del Vicepresidente del Consiglio Comunale. Tutto ciò premesso, IL CONSIGLIO COMUNALE Visto il D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, "Testo Unico delle Leggi sull'Ordinamento delle autonomie locali"; Visto l'articolo 32, comma 4, dello Statuto della Città; procede alla votazione a scheda segreta. Effettuato lo scrutinio con l'assistenza dei Consiglieri: Scanderebech, Lo Russo e Tedesco. Il Presidente comunica il seguente esito: PRESENTI 49 ASTENUTI / VOTANTI 49 SCHEDE BIANCHE 4 SCHEDE NULLE 3 Hanno ottenuto voti: COPPOLA Michele 42 Visto l'esito della votazione che precede, il Presidente, constatato che il Consigliere COPPOLA Michele ha ottenuto la prescritta maggioranza dei voti, proclama il medesimo eletto alla carica di Vicepresidente del Consiglio Comunale. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) In considerazione dell'urgenza che la deliberazione testé approvata produca subito i suoi effetti, ai sensi dell'articolo 134, comma 4, del Testo Unico approvato con D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, pongo in votazione l'immediata eseguibilità del provvedimento: IL CONSIGLIO COMUNALE procede alla votazione nei modi di Legge. Dichiara di non partecipare al voto il Consigliere Calgaro. Risultano assenti dall'Aula, al momento della votazione, i Consiglieri Rattazzi e Salinas. Il Presidente dichiara approvata l'immediata eseguibilità del provvedimento con il seguente risultato: PRESENTI E VOTANTI 46 VOTI FAVOREVOLI 46 VOTI CONTRARI / Per l'esito della votazione che precede, il Presidente proclama che IL CONSIGLIO COMUNALE HA DICHIARATO l'immediata eseguibilità del provvedimento. Si dà atto che, ai sensi del disposto dell'articolo 49 del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, è stato acquisito il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica del provvedimento. Viene dato inoltre atto che non è richiesto il parere di regolarità contabile, in quanto il presente atto non comporta effetti diretti o indiretti sul Bilancio. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) La parola al Vicepresidente Coppola. COPPOLA Michele (Vicepresidente) Ritengo ragionevole iniziare salutando tutti i Consiglieri e ringraziarli per l'esito della votazione. Li ringrazio davvero in maniera sincera, perché nonostante il mio sia un ritorno, una continuazione, comunque l'emozione è sicuramente forte. Vorrei anche salutare - perché lo vedo qui - Alessandro Altamura, che è stato Presidente del Consiglio Comunale nell'ultima parte del mandato scorso. Ne approfitto anche - non lo vedo tra i presenti - per salutare Mauro Marino. A questo punto, sarebbe un errore se non ricordassimo Domenico Carpanini, che fu il primo Presidente del Consiglio Comunale della nostra città. Credo che lo Statuto parli chiaro del ruolo e del compito del Vicepresidente del Consiglio Comunale. Credo in maniera altrettanto chiara, però, che ci attendano sfide che dobbiamo avere il coraggio di affrontare; ad esempio, il modo con il quale dobbiamo necessariamente accorciare la distanza tra la Sala Rossa, la nostra città ed i problemi che saremo chiamati ad affrontare. Penso che il Regolamento debba essere rivisto; dovremo interrogarci sui possibili strumenti nuovi. Nell'ultima Conferenza di fine anno parlammo, ad esempio, delle interrogazioni urgenti, quelle che giornalisticamente sono chiamate "question time". In sostanza, le cose che dobbiamo fare sono molte. Non è consuetudine per il Presidente e per il Vicepresidente del Consiglio Comunale iscriversi al Gruppo Misto, ma credo che non ci siano dubbi di nessuna natura sulla capacità e sulla testimonianza di essere super partes e di essere garanti non soltanto della minoranza, ma di tutti quei Gruppi che sono minoritari anche nell'ambito della maggioranza di quest'Aula. Quando si ha l'onore di essere scelto a rappresentare ed a guidare (come coadiutore del Presidente) una Sala importante come questa, ce ne si rende assolutamente conto ed è per questo motivo che l'impegno per i prossimi due anni e mezzo, l'intensità e la voglia di fare altrettanto saranno i medesimi. Pertanto, vi dico grazie. Non entro nel merito delle questioni come ha fatto, invece, il Presidente. Penso che ci saranno luoghi e momenti differenti. Credo che la Presidenza del Consiglio potrà fare molto nel dare qualche indicazione, qualche supporto ed anche nell'affrontare tematiche di carattere politico, ricordando sempre che è un ruolo istituzionale di guida e di supporto. |