Interventi |
LEVI Marta (Vicepresidente) Passiamo all'esame della seguente proposta di mozione n. mecc. 201203019/002, presentata dai Consiglieri Bertola ed Appendino in data 7 giugno 2012, avente per oggetto: "Tariffe di sosta presso l'aeroporto di Caselle". LEVI Marta (Vicepresidente) È stato presentato un emendamento da parte dei Consiglieri Appendino e Bertola, che assumerei direttamente nella proposta di mozione. La parola al Consigliere Bertola. BERTOLA Vittorio Questa proposta di mozione ha ormai quasi due anni di vita, in quanto è stata presentata in data 7 giugno 2012, quindi riemerge oggi dal nostro porto delle nebbie delle mozioni discusse in Commissione e liberate per l'Aula, ma che il Consiglio Comunale non ha mai trovato il tempo di esaminare. Il tema della proposta di mozione è quello del problema della sosta all'aeroporto di Caselle, in quanto chiunque frequenti l'aeroporto sa che, negli anni, le disposizioni sono cambiate molto spesso, in particolare anche la posizione delle aree dedicate alla sosta breve ed alla sosta lunga (sono state dentro il multipiano, poi fuori, poi sopra, poi più lontano, poi al coperto, poi allo scoperto); ogni volta si confondevano un po' le idee ai cittadini che si trovavano ad andarvi, perché magari scoprivano che nel posto in cui erano andati la volta precedente non vi era più la sosta breve, ma quella lunga e che si dovevano pagare 6,00 Euro o cose del genere. Un altro problema riscontrato - e che, poi, è stato anche oggetto della proposta di mozione - era la difficoltà a pagare l'eventuale sforamento nelle aree di sosta gratuita, perché adesso ce ne sono una da 15 minuti e una da 45 minuti (ammesso che non siano cambiate nel tempo che ci ha messo la proposta di mozione ad arrivare in Aula); in particolare, chi sforava il periodo di sosta gratuita - magari perché era andato a prendere qualcuno il cui aereo aveva ritardato - si trovava a dover pagare cifre esose, nel senso che il primo scatto, a seconda del parcheggio, si aggirava tra i 3,00 Euro ed i 5,00 Euro, per cui, magari per tre minuti di sforamento della sosta gratuita, si pagavano queste cifre. Oltretutto, non vi era neanche a disposizione una cassa, per cui dall'area all'aperto - piuttosto remota - bisognava tornare dentro, pagare e ritornare all'automobile. La cassa fu messa più o meno quando discutemmo la proposta di mozione in Commissione, per cui, a questo punto, era un problema risolto, ma era rimasta la richiesta di tariffare la sosta nel parcheggio di Caselle a scatti più brevi, perché questi scatti da 3,00 Euro e da 5,00 Euro sono dovuti al fatto che la tariffazione della sosta avviene a scatti di un'ora, anche nei parcheggi per la sosta breve, e, quindi, se si sfora di due minuti, si paga un'ora in più. La richiesta era semplicemente di tariffare questi scatti ogni venti minuti. Questa era la richiesta che era stata discussa con l'allora Assessore Dealessandri e l'emendamento sostanzialmente modifica l'impegnativa della proposta di mozione concentrando la richiesta su questo specifico punto. Devo dire - lo dico come auspicio, perché non c'è stato modo di inserirlo nella proposta di mozione - che comunque il problema della sosta per caricare e scaricare passeggeri a Caselle resta ancora molto evidente; il meccanismo della sosta breve - in parcheggi dove bisogna entrare, prendere il biglietto, alzare la sbarra e parcheggiare - ovviamente non piace, per cui le persone cercano comunque di infilarsi, prendendo poi la multa, nella corsia preferenziale, oppure, se sono un po' più civili, non si infilano nella corsia preferenziale, ma, non essendoci il minimo spazio per fermarsi, si fermano sostanzialmente in mezzo alla strada bloccando tutto il traffico. Questa proposta di mozione non chiude l'argomento, però crediamo che approvare questo atto sia un buon segnale di interesse della Città verso l'aeroporto e, a questo punto, poi bisognerà passare la richiesta a SAGAT, perché, nel frattempo, l'abbiamo venduta e, quindi, non abbiamo neanche più la quota di controllo dell'azienda stessa. Di conseguenza, questa diventa una gentile richiesta - che, poi, l'azienda vedrà se approvare o meno - a SAGAT circa la possibilità di tariffare i parcheggi interni, almeno per le prime ore, a scatti di 15 o 20 minuti, a seconda della tariffa, e non a scatti di un'ora. LEVI Marta (Vicepresidente) La parola al Consigliere Altamura. ALTAMURA Alessandro Ringrazio il Consigliere Bertola, anche se, come ha sottolineato, effettivamente è passato un tempo piuttosto lungo dalla presentazione della proposta di mozione e rispetto all'auspicio e all'impegnativa. La discussione che era stata fatta in Commissione insieme all'allora Vicesindaco verteva sul dispositivo che viene emendato e vi è l'auspicio che, indipendentemente dalla partecipazione della Città alle quote societarie - come è stato detto dal Consigliere Bertola -, diventi un invito più vincolante, che magari potremo fare nelle prossime occasioni in cui avremo il piacere di ascoltare l'Amministratore Delegato di SAGAT in Commissione; finora non abbiamo avuto questa fortuna, quindi auguriamoci che avvenga presto. Ringraziando il Consigliere Bertola per l'emendamento che identifica il punto specifico dell'impegnativa su cui abbiamo discusso in Commissione, come maggioranza invito ad esprimere un voto favorevole a questa proposta di mozione. LEVI Marta (Vicepresidente) Non essendoci altre richieste di intervento, pongo in votazione la proposta di mozione così emendata: presenti 30, favorevoli 30. La proposta di mozione è approvata. |