Cittą di Torino

Consiglio Comunale

Cittą di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Venerdì 20 Dicembre 2013 ore 10,00
Paragrafo n. 33
DELIBERAZIONE (Giunta: proposta e urgenza) 2013-05899
REVOCA DELLA CONVENZIONE CON L'ASSOCIAZIONE A.S. FALCHERA PER LA GESTIONE SOCIALE DELL'IMPIANTO SPORTIVO "FALCHERA E2" DI VIA DEGLI ULIVI N. 11. APPROVAZIONE.
Interventi

LEVI Marta (Vicepresidente)
Passiamo all'esame della seguente proposta di deliberazione n. mecc.
201305899/010, presentata dalla Giunta Comunale in data 26 novembre 2013, avente
per oggetto:

"Revoca della convenzione con l'associazione A.S. Falchera per la gestione sociale
dell'impianto sportivo 'Falchera E2' di via degli Ulivi n. 11. Approvazione"

LEVI Marta (Vicepresidente)
Comunico che in data 10/12/2013 la competente Commissione ha rimesso il
provvedimento in Aula.
La parola, per l'illustrazione, all'Assessore Gallo.

GALLO Stefano (Assessore)
Visto che questa proposta di deliberazione è diversa dalle altre che riguardavano le
esternalizzazioni, vorrei spendere una parola, perché, sostanzialmente, è una
concessione che è morosa rispetto all'Amministrazione di circa 91.000 Euro; non ha
effettuato gli investimenti previsti dalla concessione e quindi, proprio per il nuovo
corso della gestione dell'impiantistica sportiva, proponiamo al Consiglio Comunale
di procedere con la revoca e, successivamente, proporremo la nuova messa a bando.

LEVI Marta (Vicepresidente)
La parola al Consigliere Appendino. (INTERVENTO FUORI MICROFONO). È a
posto così.
La parola al Consigliere Liardo.

LIARDO Enzo
Vorrei rivolgermi soprattutto all'Assessore e, ovviamente, anche all'Aula, perché è
stato detto tutto su questa concessione revocata, nel senso che qualcuno ha
maliziosamente detto che è stata revocata ad una società di minor conto, che quasi
non esisteva più.
Lo vorrei sottolineare, perché è una cosa... (INTERVENTO FUORI MICROFONO).
No, è così ed è un provvedimento che mi trova favorevole, affinché, in qualche
modo, ci sia un inizio per quanto riguarda le società che non rispondono agli impegni
nei confronti del Comune.
Questa è una prassi che voglio sottolineare e, rivolgendomi all'Assessore, deve
valere per tutti; non solo - uso un gergo un po' da cortile - per le società sfigate,
come qualcuno ha detto (cioè che è stata revocata perché non è una società
blasonata). Spero che questa diventi una prassi consolidata e se c'è...
(INTERVENTO FUORI MICROFONO). Consigliere Cassiani, lei ha sempre il vizio
di intromettersi nei discorsi e io le rispondo, anche se non dovrei. Non tutti quelli che
in questa Città hanno dei debiti, poi li hanno sottoscritti ed hanno pagato, eppure
continuano ad avere allegramente degli impianti.
Non volevo fare questo intervento in tono polemico, però, se vengo provocato, io ci
sono. Vorrei ribadire che questa è un'ottima iniziativa, c'è un'inversione di tendenza
e vorrei che questo venisse esteso a tutte le società.

MAGLIANO Silvio (Vicepresidente Vicario)
La parola, per una replica, all'Assessore Gallo.

GALLO Stefano (Assessore)
Vorrei precisare al Consiglio Comunale che, ovviamente, è stato dato mandato ai
miei Uffici ed anche al Direttore Generale di fare una rivisitazione generale delle
concessioni del Comune di Torino e, su mio mandato esplicito, di segnalare eventuali
anomalie sugli investimenti o sulle morosità, nel qual caso procederemo, in maniera
assolutamente identica, per le varie concessioni.

MAGLIANO Silvio (Vicepresidente Vicario)
Non essendoci altre richieste di intervento, pongo in votazione la proposta di
deliberazione:
favorevoli 21, astenuti 3.

MAGLIANO Silvio (Vicepresidente Vicario)
Pongo in votazione l'immediata eseguibilità del provvedimento:
favorevoli 21, astenuti 3.
L'immediata eseguibilità è concessa.

Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)