Cittą di Torino

Consiglio Comunale

Cittą di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Venerdì 20 Dicembre 2013 ore 10,00
Paragrafo n. 15
DELIBERAZIONE (Giunta: proposta e urgenza) 2013-05446
ISTITUZIONE TORINESE PER UNA EDUCAZIONE RESPONSABILE. BILANCIO DI PREVISIONE 2013. VARIAZIONI. I PROVVEDIMENTO (EURO 228.389,28).
Interventi

FERRARIS Giovanni Maria (Presidente)
Passiamo all'esame della seguente proposta di deliberazione n. mecc.
201305446/007, presentata dalla Giunta Comunale in data 26 novembre 2013, avente
per oggetto:

"Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile. Bilancio di Previsione 2013.
Variazione. I provvedimento (Euro 228.389,28)"

FERRARIS Giovanni Maria (Presidente)
Comunico che in data 11/12/2013 le competenti Commissioni hanno rimesso il
provvedimento in Aula.
Sono stati presentati alcuni emendamenti da parte del Gruppo Lega Nord, che sono
accorpati, come da schema allegato.
La parola all'Assessore Pellerino.

PELLERINO Mariagrazia (Assessore)
È una proposta di deliberazione di natura tecnica, che è stata illustrata in I più V
Commissione, per cui rimanderei all'illustrazione fatta allora.

FERRARIS Giovanni Maria (Presidente)
La parola al Consigliere Liardo.

LIARDO Enzo
Come ho avuto modo di dire in tantissime occasioni, vorrei ricordare all'Assessore
che non tutti i Consiglieri sono presenti all'interno delle Commissioni, perciò un
minimo di illustrazione sarebbe dovuta.

FERRARIS Giovanni Maria (Presidente)
La parola all'Assessore Pellerino.

PELLERINO Mariagrazia (Assessore)
Non ci sono assolutamente problemi. Si tratta di una proposta di deliberazione che
prende atto di alcuni fatti che sono intervenuti e, in particolare, di un avanzo di
Amministrazione che era pari a 63.694,28 Euro; avanzo di Amministrazione che è
stato restituito a favore del Bilancio della Città. Questo è sostanzialmente il punto.
Nonché, invece, la corresponsione ad ITER di 3.500 Euro per una manifestazione
che la Città aveva organizzato verso i bambini non aventi cittadinanza italiana, con la
consegna di un diploma di cittadinanza onoraria della Città di Torino.

FERRARIS Giovanni Maria (Presidente)
La parola al Consigliere Liardo.

LIARDO Enzo
Ringrazio l'Assessore.

FERRARIS Giovanni Maria (Presidente)
Passiamo all'analisi dell'accorpamento degli emendamenti dal n. 1 al n. 5.
Qual è il parere della Giunta?

PELLERINO Mariagrazia (Assessore)
Il parere della Giunta è negativo. Si tratta di emendamenti sostanzialmente
ostruzionistici.

FERRARIS Giovanni Maria (Presidente)
Non essendoci altre richieste di intervento, pongo in votazione l'accorpamento degli
emendamenti dal n. 1 al n. 5:
presenti 22, astenuti 1, contrari 21.
L'accorpamento degli emendamenti dal n. 1 al n. 5 è respinto.

FERRARIS Giovanni Maria (Presidente)
Passiamo all'analisi dell'accorpamento degli emendamenti dal n. 6 del n. 27.
Qual è il parere della Giunta?

PELLERINO Mariagrazia (Assessore)
Il parere della Giunta è negativo.

FERRARIS Giovanni Maria (Presidente)
Non essendoci altre richieste di intervento, pongo in votazione l'accorpamento degli
emendamenti dal n. 6 del n. 27:
presenti 22, astenuti 1, contrari 21.
L'accorpamento degli emendamenti dal n. 6 del n. 27 è respinto.

FERRARIS Giovanni Maria (Presidente)
Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione la proposta di
deliberazione:
presenti 22, astenuti 1, favorevoli 21.
La proposta di deliberazione è approvata.

FERRARIS Giovanni Maria (Presidente)
Pongo in votazione l'immediata eseguibilità del provvedimento:
presenti 21, favorevoli 21.
L'immediata eseguibilità è concessa.

Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)