Interventi |
FERRARIS Giovanni Maria (Presidente) Passiamo alla discussione dell'interpellanza n. mecc. 201304663/002, presentata in data 8 ottobre 2013, avente per oggetto: "Le cianfrusaglie dilagano" FERRARIS Giovanni Maria (Presidente) La parola, per la risposta, all'Assessore Tedesco. TEDESCO Giuliana (Assessore) L'associazione "Bazar project" ha operato dal 2008 fino al 31 agosto nell'area di Piazza della Repubblica, istituendo un punto di controllo, che aveva proprio il compito di gestire la presenza e la dislocazione dei venditori occasionali, a fronte del pagamento di un canone per l'occupazione della postazione. Dal 31 agosto tale associazione ha cessato questo punto di controllo e in questo momento l'area è sotto l'osservazione del Comitato Ordine e Sicurezza Pubblica. Questo è per la giornata della domenica. Invece, per quel che riguarda il sabato, nell'area di Canale Molassi e San Pietro in Vincoli, a partire dall'8 marzo noi abbiamo attivato un servizio di presidio nella zona di San Pietro in Vincoli, che dovrebbe servire ad evitare il posizionamento dei venditori ambulanti. Da marzo ad oggi questo ha determinato l'impiego di circa 800 unità della Polizia Municipale. Parallelamente, da circa un mese, abbiamo operato gradualmente con un presidio nella zona di Borgo Dora (che è contigua a San Pietro in Vincoli, ma è diversa) in maniera più dinamica, accanto al personale del Commissariato di Polizia Dora- Vanchiglia, per l'eventuale insorgenza di problematiche di ordine pubblico. Anche a detta dell'Associazione Commercianti che lì opera, la situazione sta subendo leggeri miglioramenti in Borgo Dora. A questo si è aggiunta una deliberazione dell'Assessore Mangone - che credo sia passata in Consiglio recentemente -, che comporterà l'assegnazione a bando della gestione del Balôn del sabato, quindi proprio in capo ad un'associazione che ne gestirà il controllo e la dislocazione dei punti vendita. Questa attività, almeno all'inizio, sarà seguita e supportata dalla Polizia Municipale; in questa maniera, cioè con l'occupazione e il presidio dello spazio con altre attività, noi contiamo di contenere assolutamente il problema. FERRARIS Giovanni Maria (Presidente) La parola al Consigliere Carbonero. CARBONERO Roberto In effetti, da quando è stata presentata l'interpellanza ad oggi, ho potuto constatare che, sia per quanto riguarda San Pietro in Vincoli, sia per i provvedimenti presi, c'è stato un miglioramento a tutti gli effetti, quindi in questo caso ne convengo. Spero non ci si fermi, nel senso che c'è ancora veramente tanto da fare. C'è poi proprio tutto un susseguirsi di eventi rispetto a questo, perché poi comunque lasciano parecchio caos, parecchi rifiuti che non sempre vengono prontamente rimossi e puliti; quindi ci sono comunque altre conseguenze collaterali a tutto questo tipo di attività. Ad ogni modo, prendiamo atto che l'Amministrazione nel frattempo ha preso dei provvedimenti sullo specifico e sta operando, quindi ringraziamo. Poi magari ci confronteremo, qualora dovessero esserci ulteriori suggerimenti da portare. FERRARIS Giovanni Maria (Presidente) L'interpellanza è discussa. |