Interventi |
MAGLIANO Silvio (Vicepresidente Vicario) Passiamo alla discussione dell'interpellanza n. mecc. 201302448/002, presentata in data 28 maggio 2013, avente per oggetto: "La Legge è uguale per tutti, tranne che per Farinetti" MAGLIANO Silvio (Vicepresidente Vicario) La parola, per la risposta, all'Assessore Mangone. MANGONE Domenico (Assessore) Alla domanda del Consigliere Marrone potrei rispondere che la Legge a Torino è uguale per tutti. Adesso le leggerò la nota che mi hanno predisposto gli Uffici, dove ci sono i vari passaggi che riguardano il soggetto di cui stiamo parlando. Da quello che risulta all'archivio informatico di questo Servizio, ci sono (riconducibili ai signori Farinetti Natale e Farinetti Francesco, legali rappresentanti, unitamente ad altri soci, della società Eataly S.r.l. e Eataly Distribuzione S.r.l.) le seguenti autorizzazioni: via Lagrange 3/G, autorizzazione per l'esercizio dell'attività di somministrazione alimenti e bevande, con una superficie di metri quadrati 462,46. In data 7 febbraio 2011 la società Eataly S.r.l. ha presentato S.C.I.A. per la voltura dell'autorizzazione per l'esercizio di somministrazione di alimenti e bevande a seguito di acquisto dell'azienda esistente nella sede di via Aosta, 137. In data 3 agosto 2011 è stata rilasciata l'autorizzazione per l'esercizio dell'attività di somministrazione di alimenti e bevande per trasferimento dell'esercizio di via Aosta n. 137 alla nuova sede di via Lagrange n. 3/G. In data 12 settembre 2011 la società Eataly Distribuzione S.r.l. ha presentato S.C.I.A. per la voltura dell'autorizzazione per l'esercizio di somministrazione di alimenti e bevande a seguito di contratto di affitto d'azienda stipulato con Eataly S.r.l., autorizzazione per la vendita al dettaglio in sede fissa, insediata a seguito di presentazione comunicazione di inizio attività avvenuta in data 4 agosto 2011 da parte della società Eataly S.r.l. (superficie di vendita - questo riguarda sempre via Lagrange, 3/G - metri quadrati 177) quale attività integrata ad attività di somministrazione di alimenti e bevande. Risulta altresì che l'esercizio del commercio sia stato oggetto di subingresso in capo alla società Eataly Distribuzione S.r.l. a far data dal 12 settembre 2011. L'esercizio ha la sede in via Nizza 224 e 230/14 e l'autorizzazione per la vendita al dettaglio in sede fissa di prodotti alimentari in seguito a rilascio di autorizzazione n. 77/68 di media struttura di vendita di metri quadrati 1.800, rilasciata in data 16 novembre 2005. Vi è, inoltre, l'autorizzazione per l'esercizio dell'attività di somministrazione di alimenti e bevande, con una superficie di metri quadrati 553, rilasciata in data 31 ottobre 2006, per l'esercizio dell'attività di somministrazione di alimenti e bevande per nuova apertura della società Eataly Distribuzione S.r.l. Dal 6 marzo 2007 al 29 settembre 2010 l'autorizzazione è stata volturata alla società S.r.l. Guido per Eataly, in seguito a contratto di affitto d'azienda stipulato con Eataly Distribuzione S.r.l. In data 29 settembre 2010 la società Eataly Distribuzione S.r.l. ha presentato richiesta di reintestazione dell'autorizzazione per l'esercizio dell'attività di somministrazione di alimenti e bevande in seguito a scadenza del contratto d'affitto. Questa a noi risulta essere la storia di Eataly nella Città di Torino. Mi pare che dalla lettura del documento predisposto dai miei Uffici non vi sia, nella nostra Città, alcuna iniziativa priva delle dovute concessioni. Quindi il rapporto con questa realtà è una realtà estremamente importante che si sta promuovendo a livello internazionale. C'era un'altra domanda che riguardava i controlli. Dalla collega della Polizia Municipale mi si riferisce che da accertamenti esperiti risultano riconducibili… (ed è ciò che ho detto prima) le due attività di via Lagrange e di via Nizza. Recentemente non sono giunte segnalazioni alla Polizia Municipale relative all'argomento oggetto della presente interpellanza e non sono stati effettuati controlli nelle due strutture in questione. MAGLIANO Silvio (Vicepresidente Vicario) La parola al Consigliere Marrone. MARRONE Maurizio Non so se è per incompletezza della risposta degli Uffici, ma forse allora la notizia potrebbe esserci, perché l'interpellanza partiva da una dichiarazione abbastanza arrogantella del patron di Eataly, Farinetti, in un talk-show televisivo nazionale, in cui si vantava di aggirare gli ostacoli, quelli che lui riteneva essere ostacoli burocratici, in quanto licenze di autorizzazione per l'apertura di esercizi commerciali; si vantava addirittura di avere ospiti alle inaugurazioni i Sindaci dei Comuni dei quali di fatto frodava i Regolamenti. Devo dire la verità, l'Assessore mi ha parlato dell'esercizio di via Lagrange, dell'esercizio storico di via Nizza e non ho sentito nulla sull'hamburgheria di piazza Solferino che pure ha proprio il marchio Eataly ed è di Farinetti. Per cui, chiederei un rinvio in Commissione con un approfondimento su questo, che è il più recente, se non sbaglio, esercizio, fiorente anche, perché è in pieno centro. Perché evidentemente o gli Uffici se lo sono perso o forse abbiamo trovato finalmente l'esercizio sul quale Farinetti si vantava di non aver chiesto o comunque ottenuto l'autorizzazione. Diciamo che è un esercizio che funziona, se non sbaglio, da circa due anni, per cui forse ritengo sia il caso di approfondire la questione in Commissione. Quindi, pur ringraziando l'Assessore, non mi ritengo soddisfatto della risposta. MAGLIANO Silvio (Vicepresidente Vicario) Quindi, lei richiede che l'argomento sia approfondito in Commissione. Chiedo agli Uffici di prendere nota e di chiedere la possibilità al Presidente della III Commissione di poter approfondire il tema, visto che è stata fatta la richiesta espressa. La parola, per la replica, all'Assessore. MANGONE Domenico (Assessore) Consigliere, la sua evidentemente è un'interpellanza curiosa, ci chiede informazioni sulle attività legate a Farinetti. Credo che la risposta sia stata precisa, nel senso che ai nostri Uffici risultano esserci queste due attività; se però a lei risulta diversamente, possiamo approfondire in Commissione, ma dovrebbe avere degli elementi da fornire per evitare di fare una Commissione ad hoc inutilmente. Presidente, va bene, facciamo l'approfondimento in Commissione; se mi fa cortesemente avere qualche dato rispetto a quanto diceva prima il Consigliere, farò i dovuti approfondimenti. MAGLIANO Silvio (Vicepresidente Vicario) La parola, per una breve replica, al Consigliere Marrone. MARRONE Maurizio Sto vedendo in tempo reale gli elementi rispetto alla sua risposta, perché ci ho mangiato e, quindi, ricordo che esiste. Ho guardato su Internet ed esiste un www.hamburgheriadieataly.it, direi che è abbastanza chiaro e c'è il marchio Eataly. Ho il sito aperto. (INTERVENTO FUORI MICROFONO). È l'azienda Eataly che ha aperto un esercizio... MAGLIANO Silvio (Vicepresidente Vicario) Se ne discutete in questa sede, non la invio in Commissione. MARRONE Maurizio Mandiamola in Commissione, ma volevo solo dire che non me la sono immaginata, perché esiste un sito Internet abbastanza esplicito anche nel titolo. MAGLIANO Silvio (Vicepresidente Vicario) L'interpellanza è discussa per l'Aula e viene rinviata in Commissione. |