Città di Torino

Consiglio Comunale

Città di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Mercoledì 16 Ottobre 2013 ore 15,00
Paragrafo n. 25
DELIBERAZIONE (Giunta: proposta e urgenza) 2013-03704
TERRENO COSTITUENTE RELIQUATO STRADALE SITO IN BEINASCO. RETROCESSIONE DALLA PROVINCIA DI TORINO ALLA CITT?. ALIENAZIONE ALLA IMMOBILIARE MARCONI S.R.L. CORRISPETTIVO EURO 10.000,00 FUORI CAMPO I.V.A.. APPROVAZIONE. #1#
Interventi

LEVI Marta (Vicepresidente)
Passiamo all'esame della proposta di deliberazione n. mecc. 201303704/131,
presentata dalla Giunta Comunale in data 6 agosto 2013, avente per oggetto:

"Terreno costituente reliquato stradale sito in Beinasco. Retrocessione dalla
Provincia di Torino alla Città. Alienazione alla Immobiliare Marconi S.r.l.
Corrispettivo Euro 10.000,00 fuori campo IVA. Approvazione".

LEVI Marta (Vicepresidente)
Comunico che in data 18/09/2013 la competente Commissione ha rimesso il
provvedimento in Aula.
Passiamo all'analisi dell'accorpameno degli emendamenti dal n. 1 al n. 12.
La parola al Consigliere Carbonero.

CARBONERO Roberto
Chiedo scusa, ma prima non avevo colto che l'argomento era l'accorpamento e
invece la deliberazione si sarebbe discussa proprio adesso.
Che dire? Ho detto abbastanza prima, ma oserei quasi ripetermi. Dato che però
continuo a vedere un'assoluta distrazione da parte della maggioranza, anzi vedo
proprio degli assembramenti che discutono di tutt'altro, tranne che di questa
deliberazione, che ritengo particolarmente...

LEVI Marta (Vicepresidente)
Ma magari stanno discutendo la deliberazione.

CARBONERO Roberto
...che ritengo particolarmente interessante, come già detto, sia per la data in cui è
stata proposta dalla Giunta, sia per l'argomento che tratta e che tratta di società
comunque esterna rispetto al nostro territorio, mi viene in mente di provare a
leggervela, così almeno avete ben chiaro di che cosa si sta parlando.
L'oggetto è: "Terreno costituente reliquato stradale sito in Beinasco" e qui ribadisco
il fatto che probabilmente già a questo punto del titolo non vi interessa più, perché
avete letto Beinasco, ma secondo me c'è altro da andare ad approfondire.
"Retrocessione dalla Provincia di Torino alla Città. Alienazione alla Immobiliare
Marconi S.r.l. Corrispettivo Euro 10.000,00 fuori campo Iva. Approvazione".
"Con atto a rogito notaio Ghiggia, in data 15 luglio 1966..." eccetera, eccetera, "la
Città cedeva in piena proprietà alla Provincia di Torino alcuni terreni della superficie
complessiva di metri quadri 53.114, già costituenti la sede della tranvia SATTI
Torino-Orbassano ed ubicati nel territorio di Torino, Beinasco, Rivalta e Orbassano.
Il trasferimento di proprietà veniva effettuato senza corrispettivo alcuno, allo scopo
di consentire alla Provincia di provvedere all'allargamento della Strada Provinciale
Torino-Orbassano ed alla formazione delle piazzole di servizio.
"All'articolo 4 di tale atto la Città si riservava il diritto 'di chiedere la retrocessione
di tutte o di parte delle aree cedute' nel caso in cui non venisse ad essa data o fosse
venuta a mancare, la destinazione a sedime della strada provinciale e la pertinenza
della strada stessa.
Tra gli appezzamenti che formarono oggetto della cessione gratuita figura un'area
censita al Catasto Terreni foglio 2 mappale 45 - quale raffigurata con perimetro rosso
all'estratto di mappa che si allega al presente provvedimento (allegato 1)…", che
credo non abbiamo, ma ritengo che non sia neanche interessante, nel senso che tanto
non sapete di cosa sto parlando, è come se dicessi: "Antara è come se fosse, e quindi
è esattamente come se è…"

LEVI Marta (Vicepresidente)
Ma lei lo sa che tanto qui c'è il Presidente che la sta ascoltando.

CARBONERO Roberto
"…anche perché girando a destra e andando a sinistra, ritorniamo indietro, Antara è
come se fosse". "…- dall'estensione catastale di mq 662, che attualmente risulta
inutilizzata, sebbene ubicata in adiacenza alla Strada Provinciale 006".

LEVI Marta (Vicepresidente)
Grazie, Consigliere Carbonero.

CARBONERO Roberto
Grazie, Presidente.

LEVI Marta (Vicepresidente)
La parola al Consigliere Liardo.

LIARDO Enzo
Non pensavo di dover intervenire adesso, pensavo ci fossero altri Colleghi in coda.
Lo farò, perché ho avuto la fortuna - mi reputo una persona fortunata - di aver
rintracciato, in mezzo a tutto un insieme di deliberazioni, quella giusta.
E qui riprendiamo il discorso: adesso posso entrare nel merito dei confini, perché poi,
in realtà, se andiamo a vedere cosa dice la deliberazione - è proprio una cosa casuale
- sembra che si vogliano modificare i confini della nostra Città, perché trattiamo
proprio i confini tra la Provincia di Torino e i Comuni di Beinasco, Rivalta e
Orbassano.
Non so dove sia giunto il Collega Carbonero... (INTERVENTO FUORI
MICROFONO). "Allegato 1"? Dimmi la pagina e facciamo più in fretta.
(INTERVENTO FUORI MICROFONO). Pagina 1.
"Tra gli appezzamenti che formano oggetto della cessione gratuita figura un'area
censita al Catasto Terreni foglio 2 mappale 45 - quale raffigurata con perimetro
rosso…" - e figurati! non potevano usare un colore diverso... - "…nell'estratto di
mappa che si allega al presente..." (INTERVENTO FUORI MICROFONO). Grazie,
sono compiaciuto, perché se arriva una considerazione così da un uomo di esperienza
come il Consigliere La Ganga, ripeto, sono compiaciuto.
"…provvedimento - dell'estensione catastale di mq 662, che attualmente risulta
inutilizzata, sebbene ubicata in adiacenza alla S.P. 006. Il Piano Regolatore del
Comune di Beinasco destina tale area a 'sedime stradale', normato dagli articoli 41 e
42…".
Ma poi cosa ci fanno, Presidente? Non riesco proprio a entrare nel cuore della
deliberazione, per cercare di capirne il significato.
Comunque, procederei ancora alla lettura: "Il Piano Regolatore del Comune di
Beinasco destina tale area al sedime stradale, normato dagli articoli 41 e 42 delle
relative NTA, in base ai quali la medesima ricade in fascia di rispetto stradale".

LEVI Marta (Vicepresidente)
Grazie, Consigliere Liardo.

LIARDO Enzo
Perché prima avevo cinque minuti a disposizione?

LEVI Marta (Vicepresidente)
Perché stavamo trattando la mozione, adesso si parla degli emendamenti.

LIARDO Enzo
Va bene.

LEVI Marta (Vicepresidente)
Mi dispiace.

LIARDO Enzo
Ci ho provato, ma lei è tanto brava, gliel'ho già detto prima.

LEVI Marta (Vicepresidente)
Grazie.

LIARDO Enzo
Di conseguenza, se n'è subito accorta.

LEVI Marta (Vicepresidente)
La parola all'Assessore Passoni.

PASSONI Gianguido (Assessore)
Come ampiamente illustrato negli emendamenti dalla minoranza, il provvedimento
prevedeva un recupero di spazi di viabilità dalla Provincia alla Città e, poi, a
un'Immobiliare. Siccome a me è stato comunicato proprio pochi minuti fa che sono
cambiate le condizioni di cessione dell'acquirente, chiedo la sospensione dell'atto in
Consiglio. Grazie.

Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)