Interventi |
LEVI Marta (Vicepresidente) Passiamo alla discussione dell'interpellanza n. mecc. 201304045/002, presentata in data 5 settembre 2013, avente per oggetto: "Ripristino marciapiede di Vanchiglietta" LEVI Marta (Vicepresidente) La parola, per la risposta, all'Assessore Lubatti. LUBATTI Claudio (Assessore) In effetti, solo per fare un commento e rubare qualche secondo, nel 90% delle occasioni in cui mi trovo a discutere le interpellanze in Sala Rossa poi devo mettere necessariamente a disposizione della documentazione, perché la quantità di informazioni richieste non mi permette di fare un'illustrazione completa per il verbale. Capisco anche la necessità di approfondimento prima di dichiararsi... LEVI Marta (Vicepresidente) Da questo punto di vista, se lei potesse consegnare il materiale il giorno prima ai Consiglieri (visto che tanto poi lo consegna comunque), questi potrebbero arrivare in Aula avendo già letto il materiale. Valuti lei. LUBATTI Claudio (Assessore) Sì, possiamo pensarci. A parte per il documento che ho ricevuto questa mattina, però, per esempio, alcune interpellanze sono rinviate da lunedì scorso e, in effetti, si può anche mettere a disposizione la documentazione; recepisco l'invito. Per quanto riguarda il ripristino del marciapiede in via Vanchiglietta, la risposta è molto semplice e temo anche che troverà un non pieno soddisfacimento da parte del Consigliere, senza necessità di successivi approfondimenti. Abbiamo fatto alcune verifiche, come richiesto dal Consigliere, sui marciapiedi di Vanchiglietta, in particolare quelli di via Porri; in effetti, ci sono delle situazioni che necessitano di un intervento e che risultano pericolose in alcuni punti e in specifici casi. In particolare, abbiamo segnalato questa questione anche direttamente alla Circoscrizione di riferimento, perché il Consigliere sa quali siano le problematiche relative alla manutenzione ordinaria e straordinaria. Non ci sembra che in quell'occasione specifica vi sia la necessità di un intervento complessivo di manutenzione straordinaria, nel senso del rifacimento complessivo della via o, addirittura, dell'intero marciapiede, ma che vi sia bisogno di qualche intervento specifico. Tengo a sottolineare che, per quanto riguarda la richiesta di monitoraggio che il Consigliere fa nel secondo punto della sua interpellanza, abbiamo intensificato anche i momenti di monitoraggio complessivo rispetto alla situazione delle nostre strade, con dei grafici e delle analisi dei dati che facciamo ormai trimestralmente (e non più annualmente come veniva fatto in passato). Anche per i nostri Uffici è un lavoro particolarmente oneroso di verifica, controllo e ascolto di quelle che sono le segnalazioni delle Circoscrizioni e dei cittadini. Tutto questo è volto ad una disponibilità di Bilancio che deve essere capiente per poter poi dare delle risposte, perché l'elenco delle osservazioni e delle segnalazioni ed il monitoraggio puntuale devono però poi trovare una risposta nelle risorse di Bilancio per la realizzazione delle opere di manutenzione ordinaria e straordinaria. Segnalo al Consigliere tre iniziative, che mi sembrano degne di nota in questo caso; la prima è stata una discussione che abbiamo fatto precedentemente con il Consigliere Marrone sulla riorganizzazione completa della procedura con la quale si fanno le opere, le gare di manutenzione straordinaria; la seconda è stata quella di arrivare ad una specifica voce con un aumento del capitolo di Bilancio di un milione di Euro sulla manutenzione straordinaria, che è in discussione in questi giorni ed è già stato approvato dalla Giunta proprio per il potenziamento degli interventi sulla manutenzione straordinaria; la terza, che mi sembra altrettanto interessante, è che stiamo facendo alcune valutazioni con gli Uffici Tecnici e con le imprese interessate per inserire non nel parco diretto del patrimonio della Città, ma come strumento utilizzato - stiamo studiando la formula tecnica -, un macchinario automatico specifico per il ripristino delle buche, che abbiamo provato nell'estate sulle nostre strade e che ha dato buoni risultati e sul quale stiamo provando a lavorare. Solo perché il tempo mi dava la possibilità di farlo, ne ho approfittato per dare qualche informazione in più. LEVI Marta (Vicepresidente) La parola al Consigliere Magliano. MAGLIANO Silvio Quindi, la risposta è no. Lo dico io al suo posto, Assessore, a beneficio dei cittadini che ci guardano tramite Internet... (INTERVENTO FUORI MICROFONO). Perfetto. Quindi, comunque non può essere classificata come straordinaria e la Città dice che non è straordinaria. Sarà la Circoscrizione 7 a dover capire, nell'elenco che il suo Presidente ha tra le carte, se si interviene. La situazione - ho anche allegato delle foto e ne ho altre qui - è abbastanza terrificante. È una situazione che, di fatto, nasce anche e soprattutto dai numerosi lavori che vengono eseguiti non solo dalla Città, ma anche da altre aziende, quindi mi piacerebbe ogni tanto partecipare a questo tavolo (perché mi hanno detto che esiste questo fantomatico tavolo), dove, in teoria, ci sono le aziende che devono intervenire spesso e volentieri, oltre ad un tavolo della Città, che è quello che in teoria dovrebbe dire di aprire una volta in un anno e non una volta ogni tre mesi. Quindi, la situazione di questi marciapiedi è abbastanza terrificante. Colgo inoltre l'occasione, perché stiamo parlando sempre di questo, per dire che spero che l'Assessore si stia informando di come stanno rifacendo le strisce blu ed il ripristino del manto stradale in Vanchiglia, perché, se è quello che ho visto io - che ha a che fare anche con questa interpellanza - in questo weekend, Assessore fermiamoci, perché stiamo buttando del denaro pubblico. Stanno rifacendo il manto stradale, quindi rifanno prima le strisce blu, poi rifanno il manto stradale e, quindi, ritorneranno a fare le strisce blu (glielo segnalo: o è in via Santa Giulia o via Giulia di Barolo, una delle due). Lei sa bene, come in questa interpellanza, che ci sono delle strade in cui, di fatto, stanno affiorando i sassi, che sono quelli con cui era stato costituito il marciapiede. Se non interveniamo, alla prima nevicata quei sassi eroderanno di nuovo il marciapiede, perché di fatto vanno a scavare il cemento che noi stiamo mettendo, e le strisce blu. Quindi, la informerò con una nota di quello che sta capitando in Vanchiglia, perché la mia preoccupazione è questa; che sia straordinaria o ordinaria, non possiamo utilizzarla così, perché l'architetto contattato dice di avere i soldi per fare questo tipo di intervento, ma i problemi sono due: prima bisogna rifare la strada e poi le strisce blu (non prima le strisce blu, poi la strada e di nuovo le strisce blu). Se l'intervento non è non dico strutturale, ma, quantomeno, ordinato e organico, alla prima nevicata avremo nuovamente questo problema e troveremo di nuovo sui giornali questa polemica (della quale anche noi siamo i fomentatori, questo lo ammetto); mi pare però, visti gli sforzi che lei sta facendo per avere maggiori risorse e per utilizzare questa macchina che tappa le buche, che se poi il lavoro non è coordinato, di fatto perde in efficacia e in efficienza e buttiamo solo via dei soldi. Quindi, prendo atto che qui non si può fare nulla, per cui mi rivolgerò al Presidente della Circoscrizione 7 (che spero che giochi sempre meno con l'elenco delle priorità, perché è una delle cose che accade spesso in Consiglio di Circoscrizione), ma sottolineo che c'è questo problema di intervento organico, che mi pare che poi ci faccia solo buttare via denaro pubblico senza fornire risposte adeguate ai nostri cittadini. Evidentemente non sono soddisfatto, perché avevo un punto, ma l'interpellanza può essere considerata discussa. LEVI Marta (Vicepresidente) L'interpellanza è discussa. |