Cittą di Torino

Consiglio Comunale

Cittą di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Martedì 24 Settembre 2013 ore 13,00
Paragrafo n. 15
MOZIONE 2013-04342
(MOZIONE N. 51/2013) "ACCOMPAGNAMENTO INDIRIZZI SULLA BASE DELLA RELAZIONE CONCLUSIVA DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI INDAGINE SUL CONSORZIO CSEA" PRESENTATA DAI CONSIGLIERI CURTO, MUZZARELLI, ONOFRI E PAOLINO IN DATA 24 SETTEMBRE 2013.
Interventi

FERRARIS Giovanni Maria (Presidente)
Essendo stata chiesta un'inversione dell'ordine partendo, se nulla osta, passiamo
all'esame della proposta di mozione n. 201304342/002, a firma dei Consiglieri
Curto, Muzzarelli, Onofri e Paolino in data 24 settembre 2013, avente per oggetto:

"Accompagnamento indirizzi sulla base della relazione conclusiva della
Commissione Consiliare di Indagine sul Consorzio CSEA".

FERRARIS Giovanni Maria (Presidente)
A questa proposta di mozione, sono stati presentati due emendamenti che adesso vi
leggo... (INTERVENTO FUORI MICROFONO). Autoemendamenti.
Il primo emendamento recita: "Alla seconda pagina, seconda riga, dopo le parole:
'della CSEA', aggiungere: 'e ad attivarsi in ogni sede per la tutela degli interessi
dell'Ente'". Il secondo emendamento va al fondo dell'impegnativa della mozione,
quella che ha proposto e di cui prima ha discusso il Consigliere Curto, e dice:
"Secondo lo spirito del Decreto Legislativo n. 39 dell'8 aprile 2013, impegna il
Sindaco e la Giunta a sospendere o a revocare i dirigenti dell'Amministrazione
nominati presso organismi partecipati della Città di Torino che esercitino
contemporaneamente funzioni di indirizzo e di controllo sugli Enti stessi e ad
adottare una clausola di raffreddamento che preveda che chi ha ricoperto mandati di
Giunta o di Consiglio non possa essere nominato o indicato dalla Città in Enti di
analoga materia nei primi due anni successivi alla cessazione del mandato".
Questi sono i due emendamenti, che, ovviamente, coordiniamo nella proposta di
mozione, essendo presentati dagli stessi firmatari della mozione.
La parola al Consigliere Tronzano.

TRONZANO Andrea
Sulla mozione non discuto e non intervengo, perché mi sono ripromesso di non
parlare del caso CSEA pubblicamente, ho già parlato in sede secretata e voglio
mantenere la parola.
Voglio però dire una cosa sul secondo emendamento, quello del Consigliere Curto.
Dal punto di vista del nostro partito, noi crediamo che essere eletti in un Consiglio
Comunale non sia un peccato, non sia una colpa e non sia soprattutto una cosa da
espiare per chissà quanti anni, tipo due anni. Pertanto, su questo secondo passaggio
dell'emendamento, non ci sentiamo di essere favorevoli.
Sulla questione dei dirigenti, sono d'accordo ed è corretto. Sulla questione dei due
anni di raffreddamento per chi ha ricoperto incarichi elettivi - attenzione, non parlo
di Giunta che sono nominati, ma parlo di Consigli e di incarichi elettivi -, non
vediamo le motivazioni per le quali penalizzare chi ha avuto un incarico elettivo
voluto dal popolo.
Quindi, se vengono separate le due questioni, può essere utile. Invece, sul fatto di
mantenere questo emendamento tutto insieme, riteniamo che le funzioni di gestione e
le funzioni di governo, anche soprattutto elettive, siano due cose ben distinte.

FERRARIS Giovanni Maria (Presidente)
Sostanzialmente il Consigliere chiede di separare la votazione di due emendamenti,
quindi non possiamo votare il testo coordinato, ma votiamo gli emendamenti
separati. (INTERVENTO FUORI MICROFONO). Sono due emendamenti.

Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)