Cittą di Torino

Consiglio Comunale

Cittą di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 22 Luglio 2013 ore 10,00
Paragrafo n. 50

Comunicazioni del Presidente su "Esito Conferenza Capigruppo - gli emendamenti Lega Nord alle deliberazioni 2013 02410/013 e 2013 02411/013 sono ritirati".
Interventi

FERRARIS Giovanni Maria (Presidente)
Riprendiamo i lavori con un intervento dell'Assessore Passoni.
Prego, Assessore Passoni.

PASSONI Gianguido (Assessore)
Le due proposte di deliberazione sono entrambe collegate da un fil rouge, che stiamo
esaminando. Attengono a delle modifiche del Regolamento CIMP, che
sostanzialmente prevede un abbassamento dei coefficienti di tariffa per il settore
pubblicitario, quindi ha una valenza devo dire significativa sul piano generale, ma è
collegata alla deliberazione successiva, per la quale - come avevo detto in
Commissione ripetutamente - vi è un nascente contenzioso nazionale che si riferisce
a diverse interpretazioni che le società di pubblicità hanno fatto ai Comuni di Milano,
Torino, Firenze e tanti altri, riferito naturalmente a questa interpretazione di
passaggio da canone per iniziative pubblicitarie alla vecchia tariffa...

FERRARIS Giovanni Maria (Presidente)
Per cortesia!

PASSONI Gianguido (Assessore)
Questa breve illustrazione serviva a spiegare perché questa deliberazione non abbia
una valenza politica di indirizzo di maggioranza. Ovvero, a mio avviso, persegue un
cosiddetto interesse generale, quindi non una sorta di pronunciamento
amministrativo riferito ad intenzioni politiche della maggioranza, ma persegue un
obiettivo fondamentale: da una parte, il fatto di ridurre il carico del canone per il
settore industriale e commerciale della pubblicità; dall'altra parte, quello di arrivare a
comporre un contenzioso stragiudiziale su una vicenda complicata.
Allora, in questo senso, come ho richiesto alla Conferenza dei Capigruppo, mi sento
di richiedere alle forze di opposizione, se è possibile, in particolare alla Lega Nord,
che ha redatto degli emendamenti di natura ostruzionistica, di avere e recepire la
rassicurazione del sottoscritto circa il fatto che, da una parte, la valenza dell'atto -
ribadisco - persegue effettivamente interessi generali e non interessi particolari, cioè
non è riferita sostanzialmente a degli interlocutori, ma ad un bene comune che nel
settore economico prevede minori oneri, per la Città minori oneri potenziali di questo
contenzioso; all'altra parte, credo, se l'atto sarà discusso senza ostruzionismo,
permette di affrontare la discussione politica vera, cioè il fatto che comunque si va
verso una condivisione di un atto - anche se poi il voto sarà naturalmente quello che
sarà - che, in qualche modo, fotografa la crisi del settore, di questo settore
particolare, ne recepisce la gravità e ne fa un elemento di discussione, che potrà
portare benefici economici anche in termini di comunicazione politica e di
comunicazione aziendale.
In questo senso, rinnovo la richiesta al Gruppo Lega Nord del ritiro degli
emendamenti, consapevole della irritualità e anche della materia che evidentemente
può essere oggetto di ostruzionismo, ma anche riconoscendo il fatto che, in questo
caso, per ragioni di natura temporale, non è indifferente adottare l'atto in questione
adesso o altrove e - ribadisco - il rinvio dell'adozione dell'atto non produrrebbe un
effetto politico, ma rischierebbe di produrre un effetto amministrativo che, in qualche
modo, limiterebbe l'azione della positività dell'atto riferita ai terzi e anche al
perseguimento di interessi generali.
In tal senso, confido che la minoranza sia consapevole di essere parte, con il
sottoscritto e con la maggioranza, anche di interessi generali di quest'Aula e pertanto
auspico che la discussione possa procedere senza pregiudiziali, libera e scevra da
emendamenti di natura ostruzionistica.
Se vi verrà dato corso, ringrazio anticipatamente il Consigliere Ricca per il senso di
responsabilità.

FERRARIS Giovanni Maria (Presidente)
La parola al Consigliere Ricca.

RICCA Fabrizio
Colgo l'appello dell'Assessore Passoni e anche - mi sembra corretto dirlo -
l'intervento dell'Assessore Lo Russo e, per senso di responsabilità, solo per quello e
solo per queste proposte di deliberazione (perché poi, giustamente, politicamente
bisogna mettere i puntini sulle i), ritiriamo gli emendamenti.

FERRARIS Giovanni Maria (Presidente)
La parola, sull'ordine dei lavori, al Consigliere Tronzano.

TRONZANO Andrea
Sarò brevissimo, Presidente. La verità non è mai il pezzo forte di un Assessore al
Bilancio, lo diciamo con chiarezza ("Assessore" in generale, non l'Assessore Passoni
in questo caso particolare), però in questo caso facciamo lo sforzo di credere alle
parole dell'Assessore, perché, devo dire la verità, in Commissione non ho seguito
con attenzione questa proposta di deliberazione, in quanto impegnato su altre cose.
L'Assessore - per ribadirlo a verbale - ha detto che è un aiuto al settore e che aiuta a
risolvere il contenzioso tributario. Su queste parole, il nostro voto per questa
proposta di deliberazione sarà favorevole.

Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)