Cittą di Torino

Consiglio Comunale

Cittą di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 27 Maggio 2013 ore 10,00
Paragrafo n. 9
INTERPELLANZA 2013-02119
"USO DEL PARCO DELLA CONFLUENZA" PRESENTATA DAL CONSIGLIERE BERTHIER IN DATA 9 MAGGIO 2013.
Interventi

LEVI Marta (Vicepresidente)
Passiamo alla discussione dell'interpellanza n. mecc. 201302119/002, presentata in
data 9 maggio 2013, avente per oggetto:

"Uso del Parco della Confluenza"

LEVI Marta (Vicepresidente)
La parola, per la risposta, all'Assessore Lavolta.

LAVOLTA Enzo (Assessore)
Anche in questo caso il Consigliere Berthier pone un'attenzione particolare al
territorio della Circoscrizione 6.
Il sistema fluviale del Parco della Confluenza tra il fiume Po e i torrenti Dora e Stura
è da considerarsi un unico parco spondale, di un'estensione, considerando anche
l'Isolone di Bertolla, superiore ai 300 ettari.
L'area si trova in pieno ambiente urbano. È una riserva fluviale che io definirei di
rara bellezza.
Tale sistema va studiato e valorizzato in modo unitario, anche sotto l'aspetto
fruizionale, come contenitore di eventi legati all'ambiente ed al paesaggio.
Mi permetto solo di fare una annotazione. Recentemente si è svolto un
approfondimento con l'Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio e, in
quell'occasione, è stata sottolineata la bellezza di questa straordinaria area del nostro
territorio.
Un'esperienza in corso di studio da parte dell'Assessorato all'Integrazione è quella
dell'Area Spettacoli (ubicata su corso Giulio Cesare, a lato del torrente Stura) da
affidare - questa è una delle ipotesi - alle Associazioni Sudamericane le quali
promuoveranno eventi culturali, ludico-sportivi e di ristorazione, all'aperto.
Queste manifestazioni avranno sicuramente influenze e ricaduta anche sulle zone a
parco più a valle, sulla confluenza Po-Stura, sempre all'interno della Circoscrizione
6.
I collegamenti ciclopedonali, inoltre, daranno un forte impulso alla percorribilità
dolce del territorio.
Questo parco sarebbe, in effetti, il contenitore ideale per molte iniziative compatibili
con l'ambiente, molte delle quali già collaudate dalla Circoscrizione all'interno del
Parco della Confluenza.
Abbiamo, infatti, svolto attività di carattere didattico, ambientale, sono state molte le
giornate dedicate alla pulizia dei parchi e c'è un tema particolarmente importante,
legato alla sorveglianza, che vede coinvolti fortunatamente anche anziani e volontari
contro il vandalismo... (INTERVENTO FUORI MICROFONO). È la Circoscrizione
6.
Il Servizio Grandi Opere del Verde, con i fondi della manutenzione straordinaria in
corso, entro la fine dell'estate provvederà all'installazione di 3 barbecue nel Parco
della Confluenza, a seguito di richiesta precisa da parte della Circoscrizione 6, in
luogo indicato dalla stessa Circoscrizione che è l'area di via Rossetti.
Tra l'altro, è un'area molto presidiata anche dalle nostre guardie ecologiche
volontarie e sono particolarmente attenti i volontari della zona, anche perché, come
sapete, ci sono degli animali che contribuiscono alla manutenzione del verde nel
territorio.
La Presidente Conticelli (a cui è stata affidata questa interpellanza in quanto
l'organizzazione delle iniziative ricreative rientra fra le competenze autonome della
Circoscrizione) sottolinea di aver già svolto recentemente un intervento su questo
tema in Consiglio Circoscrizionale, che è stato messo al corrente delle iniziative in
corso con le scuole e le associazioni.
Per quanto riguarda la proposta del Consigliere di convocare un'apposita V
Commissione sul tema, naturalmente ho già inoltrato la richiesta - e lo farò
ulteriormente - al Presidente del Consiglio Comunale ed al Presidente del
Commissione stessa, il quale potrebbe eventualmente valutare la possibilità di
convocare anche il Presidente della Circoscrizione 6 per un'audizione.

LEVI Marta (Vicepresidente)
Chiedo scusa, mi ero confusa ed ho disturbato l'Assessore.
Segnalo al Consigliere Berthier che, per quanto riguarda il fatto di convocare una V
Commissione, sarebbe utile che, invece che scrivere un'interpellanza, sollecitasse il
Presidente della V Commissione, perché non è l'Assessore a convocarla, ma è il
Presidente della Commissione, di cui tutti noi facciamo parte.
La parola al Consigliere Berthier.

BERTHIER Ferdinando
Questa richiesta è la parte finale rispetto al contesto globale dell'interpellanza e,
quindi, ho pensato di metterla in fondo. Tra l'altro, questa stessa interpellanza o,
meglio, interrogazione è stata presentata contemporaneamente anche alla
Circoscrizione 6 ed è per questo motivo che la Presidente Conticelli ne è al corrente
(poi magari, un giorno prima o un giorno dopo, la risposta arriverà o qui o là). Ne
prendo atto e riconosco che è chiaro che dovrò avanzare la richiesta al Presidente
della Commissione competente, però era parte integrante della mia interpellanza.

LEVI Marta (Vicepresidente)
L'interpellanza è discussa.
Consigliere Berthier, le chiedo di farsi parte attiva per la richiesta della convocazione
della Commissione.

Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)