Interventi |
FERRARIS Giovanni Maria (Presidente) La parola, sull'ordine dei lavori, al Consigliere Sbriglio. SBRIGLIO Giuseppe Mi sembra che su questo argomento fosse stato preso un impegno, tra l'altro con un'indicazione del Sindaco molto utile, relativamente al fatto di creare un momento... Scusate... (INTERVENTO FUORI MICROFONO). No, mi interessava che sentisse anche il Sindaco... (INTERVENTO FUORI MICROFONO). Era stata data un'indicazione dal Sindaco, che credo fosse molto utile per l'Aula, ed era legata al fatto che, prima di discutere ogni argomento di natura politica sull'Alta Velocità, sarebbe stato opportuno fare una sorta di seminario tecnico. Dopo diverse sollecitazioni, la proposta era stata accolta dalla Conferenza dei Capigruppo, però trovo singolare creare scontri, divisioni o, comunque, dibattiti molto accesi in Aula senza poi dare vita a questo momento che ritengo utile; infatti, magari ci sono dei dubbi sui quali molti Consiglieri potrebbero non dico cambiare opinione, ma, avendo a disposizione dei momenti di analisi, proporre delle modifiche o fare degli approfondimenti. Quindi, glielo risollecito, Presidente: io mi trovo ancora in difficoltà ad intervenire su questo tema, perché l'approfondimento poteva essere utile. Poi, capisco che la politica su questo tema si debba dividere e debba trovare delle forme ideologiche da una parte o dall'altra, però, forse, sarebbe necessario per tutti trovare utile questo strumento, che, tra l'altro, è stato proposto dal Sindaco. FERRARIS Giovanni Maria (Presidente) Faccio presente che, alla luce di quanto da lei evidenziato, non solo la Conferenza dei Capigruppo ha stabilito di organizzare un seminario, ma che si sta anche programmando. Non abbiamo ancora le date, in quanto è complicato, essendo un seminario tecnico e avendo definito dei relatori di particolare rilievo. Nel merito, se il Consiglio lo ritiene opportuno, si può anche rinviare, però questo è un dibattito di posizione politica, mentre quello sarà un seminario tecnico legato all'argomento, ma non prevede dibattito di natura politica. La parola, sull'ordine dei lavori, al Consigliere Marrone. MARRONE Maurizio Io, in realtà, sottoscrivo l'intervento del Consigliere Sbriglio, nella misura in cui è coerente con le sollecitazioni che lui più volte, oggettivamente, ha lasciato a verbale in diverse riunioni della Conferenza dei Capigruppo. Anch'io ritengo che un dibattito in seno alla Sala Rossa, peraltro promosso su tre atti di indirizzo diversi, possa trovare anche un senso politico più compiuto che sfugga dalle strumentalizzazioni di parte, dopo aver affrontato un momento di approfondimento di questo tipo. Per cui, io chiedo ai singoli presentatori se possono convenire sulla richiesta di rinviare la discussione, quindi anche la votazione, di questi atti di indirizzo ad un momento successivo a questo seminario di approfondimento, chiaramente auspicando che i tempi non siano poi eccessivamente lunghi. FERRARIS Giovanni Maria (Presidente) La parola, sull'ordine dei lavori, al Consigliere Lo Russo. LO RUSSO Stefano Rispetto alla proposta del Consigliere Marrone, nulla osta. Segnalo che la discussione in ordine alla repentina calendarizzazione delle proposte di ordine del giorno sul tema TAV era arrivata a gran forza dal Collega D'Amico, che, sia in Aula che in sede di Conferenza dei Capigruppo, aveva più volte richiesto di poter discutere la sua proposta di ordine del giorno sul tema TAV e di poter procedere alla votazione in tal senso. Ora, per quanto ci riguarda, se le forze della minoranza consiliare chiedono adesso in Aula un rinvio, nulla osta. Vi pregherei, però, solamente di raccordarvi un attimo tra di voi, per capire se la sua proposta sia una presentata come Capogruppo di Fratelli d'Italia o se sia condivisa anche dall'altro Collega Capogruppo, che invece mi sembrava orientato a mettere in votazione gli atti. FERRARIS Giovanni Maria (Presidente) La parola al Consigliere Viale. VIALE Silvio Solo una considerazione lapalissiana. Siccome voterò tutti e tre i provvedimenti e non vedo una grossa contraddizione, al di là di alcune impostazioni, non capisco quale sia l'argomento in discussione. FERRARIS Giovanni Maria (Presidente) È stata fatta una richiesta di rinvio. Vi è condivisione tra i Gruppi? La parola al Consigliere D'Amico. D'AMICO Angelo La richiesta fatta dal Consigliere Sbriglio e poi accolta anche dal Consigliere Marrone potrebbe avere un senso. Sono convinto che i tempi per far sì che questo momento di incontro possa avvenire, non siano brevi. In virtù di ciò che continua ad accadere in Valle, con continui attacchi da parte delle forze antagoniste, che continuano pesantemente a osteggiare il proseguimento di quest'opera, ritengo che sia opportuno, invece, dare corso alla votazione oggi, perlomeno per quanto riguarda il mio ordine del giorno. FERRARIS Giovanni Maria (Presidente) Non essendoci il consenso unanime, devo porre in votazione la richiesta di rinvio sull'argomento. La parola al Consigliere Sbriglio. SBRIGLIO Giuseppe Comprendo la preoccupazione del Collega D'Amico, che è una preoccupazione di tutti, perché è chiaro che se c'è un termine dilatorio che non ha un orizzonte, chi presenta dei documenti, poi si trova nella difficoltà di poter far esprimere l'Aula. Però, se il Presidente desse un termine, non so, dicesse che entro la fine di giugno riusciamo a fare questo seminario, termine scaduto il quale le mozioni tornano in Consiglio, potrebbe essere un elemento importante che può creare una sorta di unanimità tra i Consiglieri. Quindi, credo che la votazione non debba essere una forzatura sulla sospensione, ma debba essere un elemento condiviso a fronte di un impegno del Presidente, dove magari riusciamo a fare una giornata o qualche ora di approfondimento su questo tema, arrivando a fine giugno con una votazione non dico con un documento unico, ma perlomeno con degli elementi di maggiore serenità tra le parti. FERRARIS Giovanni Maria (Presidente) Per venire incontro alla sua domanda, devo dire che non ho delle certezze, perché le ripeto che stiamo invitando due funzionari di alto livello e dobbiamo avere la loro disponibilità. Per cui, in attesa di questa disponibilità non posso dare una certezza. Indicativamente, questo seminario si dovrebbe concludere nel mese di giugno, però passa un mese. Quindi, comprendo anche l'istanza del Consigliere, per cui devo porre in votazione la richiesta di rinvio del Consigliere Marrone. (INTERVENTO FUORI MICROFONO). Ritira la richiesta? Okay. Il Consigliere Marrone ritira la richiesta di rinvio. |