Cittą di Torino

Consiglio Comunale

Cittą di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 18 Dicembre 2006 ore 14,00
Paragrafo n. 32
ORDINE DEL GIORNO 2006-10958
SOSTEGNO ALL'ORDINE DEL GIORNO DI FEDERCASA DEL 13 DICEMBRE 2006 E AL PRESIDIO DEI SINDACATI INQUILINI DEL 19 DICEMBRE 2006
Interventi

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
Passiamo all'esame della seguente proposta di ordine del giorno n. mecc. 200610958/02, presentata in data 14 dicembre 2006, avente per oggetto:
"Sostegno all'ordine del giorno di Federcasa del 13 dicembre 2006 e al Presidio dei Sindacati Inquilini del 19 dicembre 2006"
Il Consiglio Comunale di Torino,
CONSIDERATO CHE
- il Consiglio Comunale, ritenendo improcrastinabile l'approvazione del Programma Casa Regionale, ha approvato in data 20 novembre 2006 un Ordine del Giorno per invitare il Consiglio Regionale del Piemonte ad esaminarne i contenuti in tempi rapidi;
- la IV Commissione Sanità e Servizi Sociali ha esaminato nel corso delle proprie sedute in modo approfondito le politiche abitative della Città e della Regione considerandole come una componente essenziale delle politiche sociali e di welfare;
PRESO ATTO
- che in data 13 dicembre 2006 la Federcasa ha approvato un Ordine del Giorno in cui stigmatizza "l'assenza all'interno della Finanziaria per l'anno 2007 delle politiche nei confronti del settore della casa", l'esclusione dell'ERP "da ogni incentivo fiscale nel campo del risparmio energetico, nel campo delle ristrutturazioni degli immobili residenziali e dal cuneo contributivo, trascurando l'importanza del ruolo dell'Edilizia Residenziale Pubblica a favore delle categorie sociali più disagiate", nei confronti della quale non è "ammissibile alcuna dimenticanza da parte di chi all'interno delle istituzioni democratiche ed elettive è preposto a legiferare", e sollecita "Governo e Parlamento a ricollocare nella loro agenda politica il tema dell'abitare recependo immediatamente la Decisione Europea del 28 novembre 2005 (in GUCE Legge 312 del 29 novembre 2005) in materia di definizione dell'alloggio sociale" (all. 1 - n. );
- del presidio organizzato per martedì 19 dicembre 2006 dai Sindacati Inquilini SUNIA-SICET-UNIAT davanti alla sede del Consiglio Regionale per l'immediata approvazione del Programma Casa;
ESPRIME
sostegno e solidarietà alle posizioni espresse da Federcasa e dai Sindacati Inquilini;
INVITA
il Sindaco e la Giunta a farsi parte attiva presso il Governo nazionale e regionale affinché vengano prese in adeguata considerazione le istanze suesposte ed a riferire in proposito al Consiglio Comunale nel più breve tempo possibile per attivare le eventuali ulteriori iniziative utili a realizzare gli obiettivi indicati.
F.to Maria Teresa Silvestrini

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
La parola al Consigliere Silvestrini.

SILVESTRINI Maria Teresa
Questo ordine del giorno scaturisce dal lavoro della IV Commissione relativamente al problema della casa.
Tutti i soggetti coinvolti nella questione della casa ritengono ci sia bisogno di un incremento dell'offerta di alloggi pubblici; noi, che abbiamo già approvato in passato un ordine del giorno per sollecitare la Regione ad approvare il Programma casa, con questo ordine del giorno vogliamo esprimere sostegno alla Federcasa, che chiede al Governo di inserire la politica per la casa nella sua programmazione e vogliamo sostenere i Sindacati Inquilini che chiedono alla Regione di approvare entro il più breve tempo possibile il programma in questione.

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
Non essendoci altre richieste di intervento, pongo in votazione la proposta di ordine del giorno:
IL CONSIGLIO COMUNALE
procede alla votazione nei modi di Regolamento.
Risultano assenti dall'Aula, al momento della votazione, oltre al Presidente Castronovo ed al Sindaco Chiamparino, i Consiglieri Buquicchio, Bussola, Carossa, Cugusi, Cuntrò, Ferraris, Galasso, Gentile, Ghiglia, Lonero, Lospinuso, Moretti, Ravello, Salti e Ventriglia.
Il Presidente dichiara approvato l'ordine del giorno con il seguente risultato:
PRESENTI E VOTANTI 31
VOTI FAVOREVOLI 31
VOTI CONTRARI /
Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)