Interventi |
COPPOLA Michele (Vicepresidente) Passiamo all'esame della seguente proposta di mozione n. mecc. 200610961/02, presentata in data 14 dicembre 2006, avente per oggetto: "Opera Pia Lotteri" Il Consiglio Comunale di Torino, PREMESSO CHE - l'Ipab "Opera Pia Lotteri", Ente che statutariamente opera a favore di persone anziane prevalentemente non autosufficienti, soffre da diverso tempo di una grave crisi debitoria determinata dal vincolo della messa a norma strutturale richiesta dalla normativa vigente e dai notevoli ritardi di pagamento delle quote sanitarie delle rette; - ciò non ha determinato, da parte dell'Ente, la previsione di linee strategiche attraverso l'analisi dettagliata ed analitica dei conti, atte a perseguire un ipotetico salvataggio dell'Ente ed una sicura autosufficienza gestionale; - in data 20 luglio 2006 l'Ipab "Opera Pia Lotteri" ha bandito la concessione di pubblico servizio - affidamento gestione assistenziale "Ala Nasi" previo adeguamento strutturale; - le Commissioni Consiliari IV e III hanno audito gli Assessori competenti, gli Amministratori dell'Ipab e le Organizzazioni Sindacali in merito alla criticità della scelta del Consiglio di Amministrazione dell'Ipab medesima nella scelta di esternalizzare il servizio attraverso una concessione venticinquennale; RILEVATO CHE - l'appalto di concessione può non garantire che l'attuale accreditamento, e pertanto le convenzioni ad oggi in essere con "Opera Pia Lotteri", venga trasferito alle medesime condizioni all'eventuale nuovo gestore; - l'avvio dei lavori di ristrutturazione dell'Ala Nasi, rischia di non garantire gli attuali livelli occupazionali in forza presso questa parte della struttura che probabilmente prevederà la chiusura di alcuni reparti che potranno prevedere una ricollocazione con passaggio dalla struttura in gestione privata alla struttura in gestione pubblica; - non è chiaro se l'attuale autorizzazione provvisoria al funzionamento dell'Ala Nasi verrà mantenuta anche in caso di concessione, e ad oggi non si rilevano, da parte dell'Ipab "Opera Pia Lotteri", deliberazioni inerenti al futuro piano di rilancio industriale per garantire funzionalità e futuro occupazionale delle lavoratrici e lavoratori impiegati nella struttura; IMPEGNA il Sindaco e la Giunta a: 1) verificare la possibilità del passaggio delle attuali convenzioni dell'Ipab "Opera Pia Lotteri" ad Ente gestore privato; 2) verificare la possibilità del mantenimento dell'attuale autorizzazione provvisoria al funzionamento in caso di concessione; 3) richiedere al Consiglio di Amministrazione dell'Ipab "Opera Pia Lotteri" la stesura del piano di rilancio industriale prima di procedere alla concessione; 4) verificare le garanzie occupazionali in termini qualitativi e quantitativi per l'attuale personale; 5) garantire la continuità assistenziale per gli ospiti della struttura. F.to Maria Lucia Centillo Maria Teresa Silvestrini Stefano Gallo Domenica Genisio Marco Grimaldi Monica Cerutti Antonello Angeleri Domenico Gallo Salvatore Cutuli Enzo Lavolta Giuliana Tedesco Massimo Mauro Gioacchino Cuntrò Gaetano Porcino Luca Cassiani COPPOLA Michele (Vicepresidente) La parola al Consigliere Angeleri. ANGELERI Antonello Chiedo scusa ai Colleghi, ma, dopo un'attenta rilettura, intendo ritirare la mia firma. Di fatto, del dispositivo condivido solamente due punti; gli altri tre sarei costretto ad emendarli. Rinnovo le mie scuse ai Colleghi, ma ritiro la mia firma. COPPOLA Michele (Vicepresidente) Prendiamo atto del ritiro, da parte del Consigliere Angeleri, della propria firma, a questa proposta di mozione. Non essendoci altre richieste di intervento, pongo in votazione la proposta di mozione: IL CONSIGLIO COMUNALE procede alla votazione nei modi di Regolamento. Dichiara di non partecipare al voto il Consigliere Coppola. Risultano assenti dall'Aula, al momento della votazione, oltre al Presidente Castronovo ed al Sindaco Chiamparino, i Consiglieri Buquicchio, Bussola, Carossa, Cuntrò, Ferraris, Galasso, Gallo Stefano, Gentile, Ghiglia, Lonero, Ravello, Salti e Ventriglia. Il Presidente dichiara approvata la mozione con il seguente risultato: PRESENTI 32 ASTENUTI 4 e precisamente i Consiglieri Angeleri, Cantore, Scanderebech e Tronzano. VOTANTI 28 VOTI FAVOREVOLI 28 VOTI CONTRARI / |