Città di Torino

Consiglio Comunale

Città di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 11 Dicembre 2006 ore 14,00
Paragrafo n. 23

Comunicazioni del Consigliere Ferraris su "Ordine dei lavori"
Interventi

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola al Consigliere Ferraris.

FERRARIS Giovanni Maria
Intervengo sull'ordine dei lavori, Presidente.
Prendo atto dell'impreparazione di parte del Consiglio, però, in Commissione si lavora per cercare di concordare a migliorare una situazione... (INTERRUZIONE AUDIO). Di questo si è parlato, nello specifico, con l'Assessore Sestero.
Mi pare veramente grave il fatto che l'Assessore Sestero non sia in Aula a rendersi garante di quanto detto e che il Consiglio, non sapendo come comportarsi, non possa giudicare da sé il contenuto di una mozione.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Chiedo scusa, Consigliere Ferraris, ma non possiamo riaprire il dibattito, dopo che la mozione è già stata votata.

FERRARIS Giovanni Maria
Mi pare veramente grave, soprattutto in relazione al fatto che il Presidente della Commissione, essendo presente, era a conoscenza di questo contenuto; comunque, ne prendo atto.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Prendo atto a mia volta. Però, dopo che la votazione si era conclusa, lei mi ha chiesto di intervenire sull'ordine dei lavori, invece, ha ripreso una discussione di merito, e credo che ciò non sia accettabile; quindi, in futuro, quando chiederà di intervenire sull'ordine dei lavori, la invito ad attenersi al merito della richiesta formulata.
Non ritengo accettabile che si proceda nuovamente alla discussione su una mozione che, peraltro, ha avuto tutto il tempo necessario per essere votata, e che si è conclusa così; perciò, non vedo di che cosa si debba discutere ancora. (INTERVENTO FUORI MICROFONO). Ma che cosa significa chiedere interventi sull'ordine dei lavori? (INTERVENTO FUORI MICROFONO). Sull'ordine dei lavori, se permette, decide il Presidente.
Abbiamo concluso il dibattito su questa mozione, quindi, per favore, cerchiamo di mantenere un minimo di decoro. (INTERVENTO FUORI MICROFONO). Consigliere Carossa, non le ho dato la parola, perciò stia seduto e tranquillo... (INTERVENTO FUORI MICROFONO). Siete conosciuti nel mondo per essere dei "bôgia nen", invece, mi pare che lei esageri un po'!

ANGELERI Antonello
(Intervento fuori microfono).

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Ma come si permette! Discutetene all'interno!

ANGELERI Antonello
(Intervento fuori microfono).

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Decidete che cosa volete fare! Se mi chiede di discutere dell'ordine dei lavori, le chiedo di quale ordine dei lavori vuole discutere, dato che siamo arrivati alla penultima votazione!

ANGELERI Antonello
(Intervento fuori microfono).

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Bene! Qualcuno vuole ancora intervenire sull'ordine dei lavori? (INTERVENTO FUORI MICROFONO). L'ho capito, ma siamo arrivati alla fine della seduta, di quale ordine dei lavori vogliamo discutere? Abbiate pazienza! (INTERVENTO FUORI MICROFONO).
La parola al Consigliere Giorgis.

GIORGIS Andrea
È vero che il Consigliere Angeleri è uscito e me ne dispiaccio, ma il Consigliere Ferraris è intervenuto; a questo punto mi chiedo se il Regolamento consenta un intervento...

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
A votazione avvenuta di una mozione, la discussione su quella votazione è conclusa, dopodiché, se qualcuno mi chiede la parola per intervenire sull'ordine dei lavori, il suo intervento dovrà essere sull'ordine dei lavori e non nuovamente sulla mozione che è appena stata votata. Il Regolamento prevede che quando la discussione è conclusa e la votazione finita non si riprenda la discussione!
La parola al Consigliere Giorgis.

GIORGIS Andrea
Rinuncio alle considerazioni e rinvio le valutazioni politiche, anche sulle dichiarazioni del Consigliere Ferraris, in sede di Conferenza dei Capigruppo.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola al Consigliere Ravello.

RAVELLO Roberto Sergio
Credo sia bene chiarirsi fin quando sia possibile, onde evitare che si verifichino episodi spiacevoli, come l'allontanamento anche solo di un Gruppo Consiliare (piuttosto che due, come nel nostro caso) dall'Aula.
Mi permetto di esprimere la mia interpretazione di questa parte del Regolamento, ovverosia, quando un Consigliere chiede la parola in merito ad un dibattito sull'ordine dei lavori, credo che sia dovere del Presidente dargli la parola e sia altrettanto suo dovere toglierla nel momento in cui ravvisasse che l'intervento non si stia mantenendo sull'ordine dei lavori.
Nel caso specifico, credo che, forse, bene avrebbe fatto il Presidente a togliere la parola al Consigliere Ferraris, male ha fatto a non concederla al Consigliere Angeleri.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Raccolgo la riflessione espressa dal Consigliere Ravello, ma credo di dover accogliere, da questo punto di vista, l'invito rivoltomi dal Consigliere Giorgis circa la necessità, in Conferenza dei Capigruppo, di trovare un modus operandi interno ai lavori del Consiglio Comunale tale per cui si definisca, per quanto possibile, un modo di discutere rispettoso del Regolamento. È probabile che oggi siamo stanchi, ma non credo che si tratti di allontanamento dall'Aula, nel senso che nessuno ha allontanato nessuno, ma più semplicemente qualcuno ha deciso di uscire dall'Aula e la questione si può discutere e affrontare in maniera differente.
Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)