Interventi |
COPPOLA Michele (Vicepresidente) Passiamo alla discussione dell'interpellanza n. mecc. 200608309/02, presentata in data 7 novembre 2006, avente per oggetto:"Ampliamento del centro d'incontro di Via Vipacco n. 15"Il sottoscritto Consigliere Comunale,PREMESSOche il Centro d'incontro sito in Via Vipacco n. 15 è un importante punto di aggregazione e d'incontro per i cittadini della zona;CONSIDERATOche all'interno del Centro si svolgono attività di tipo sportivo, ricreativo, culturale e sociale;VISTOche lo sviluppo delle attività citate ha determinato una partecipazione consistente e che gli spazi attuali non sono più sufficienti a soddisfare le esigenze di tanti cittadini;PRESO ATTOche il costante aumento dei partecipanti ha reso complessa la gestione del Centro, che non può accogliere altri cittadini per limiti di capienza;VISTOche collegata al Centro esiste una struttura di proprietà pubblica, un tempo adibita a magazzino del Teatro Nuovo, che potrebbe essere utilizzata per l'ampliamento del Centro; INTERPELLAIl Sindaco e l'Assessore competente per sapere:1) se non sia necessario pensare all'ampliamento del centro d'incontro di Via Vipacco n. 15, vista la crescente partecipazione dei cittadini alle attività ricreative, sportive, culturali e sociali;2) se a tale scopo non sia possibile utilizzare, in futuro, la struttura di proprietà pubblica (ex magazzino del Teatro Nuovo);3) se non sia opportuno prevedere quest'opera di ampliamento nel prossimo piano pluriennale d'investimenti, destinando le necessarie risorse. F.to Domenico Gallo COPPOLA Michele (Vicepresidente) La parola, per la risposta, all'Assessore Viano. VIANO Mario (Assessore) La questione sollevata è ben presente, è già stata oggetto di molti approfondimenti che, naturalmente, cercano di contemperare l'esigenza di valorizzare (il che significa ricavare qualche risorsa dalla cessione di una parte dell'area), ma, al contempo, cercano anche di dotare di spazi, in modo idoneo, il centro d'incontro, che gode del favore di un numero crescente di persone e che, quindi, va messo nelle condizioni di operare al meglio.Stiamo, quindi, operando nel senso auspicato, ovvero mettendo in conto il recupero della prosecuzione della parte già ristrutturata, completandola lungo quella cortina edificata.Si tratta di capire quale sarà il ribaltamento interno dell'edificazione (che sorgerebbe su Via Rieti), che potrebbe però anche rendere oneri per agevolare il finanziamento dell'opera, nel senso che adesso con la discussione (peraltro oggetto di una fase di consultazione con le Circoscrizioni) cercheremo di ricavare direttamente risorse di bilancio, per accelerare i tempi di realizzazione; nella peggiore delle ipotesi, però, le risorse che potranno essere tratte tanto dalle alienazioni quanto dagli oneri di urbanizzazione dell'edificazione, certamente, potranno essere destinate a questo scopo di urbanizzazione secondaria.È noto, infatti, all'interpellante che, a suo tempo, era stata individuata come una delle aree che potevano consentire di recuperare risorse interne all'Amministrazione cittadina e non attraverso il debito, insomma, che è un po' l'obiettivo che stiamo perseguendo.C'è assolutamente convergenza sulla necessità di integrare il centro di incontro nei termini auspicati, e quindi opereremo in questo modo. COPPOLA Michele (Vicepresidente) La parola al Consigliere Gallo Domenico. GALLO Domenico Ringrazio l'Assessore, perché ritengo che la risposta vada nella giusta direzione.Se ho capito bene, verrà ceduta una parte dell'immobile, mentre la Città ne conserverà un'altra per integrare e ampliare il centro di incontro. Questa era la risposta che mi aspettavo, ero a conoscenza dell'idea di cedere la struttura in maniera totale, però ritengo sia opportuno dare la possibilità a quell'area della Circoscrizione 3 di poter ampliare il centro d'incontro, perché è diventato uno dei pochi punti di riferimento dei cittadini e sta riscuotendo un grande successo di partecipazione.Le posso addirittura dire che l'associazione che lo gestisce vanta oltre 250 iscritti, so che stanno raccogliendo delle firme, pare oltre 1.000, per sostenere la loro proposta.Ho cercato di fare da portavoce anticipando la stessa petizione. Ripeto, oltre 1.000 cittadini presenteranno la petizione al Comune e credo che la sua risposta possa andare nella direzione auspicata, sicuramente faremo un buon lavoro, perché lei sa che i punti di riferimento per la partecipazione dei cittadini sono molto importanti per la crescita del quartiere stesso e soprattutto per gli anziani, che sono i soggetti più deboli che lo frequentano con assiduità che, da quando c'è quel centro, hanno trovato uno sfogo per i loro momenti ricreativi, e quindi credo che l'Amministrazione faccia bene a non cedere tutto l'immobile, ma è importante destinarne una parte sicuramente a questa attività. COPPOLA Michele (Vicepresidente) L'interpellanza è discussa. |