Cittą di Torino

Consiglio Comunale

Cittą di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 27 Novembre 2006 ore 14,00
Paragrafo n. 39
ORDINE DEL GIORNO 2006-07650
EMERGENZA RIFIUTI.
Interventi
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Passiamo all'esame della seguente proposta di ordine del giorno n. mecc. 200607650/02, presentata in data 19 ottobre 2006, avente per oggetto:"Emergenza rifiuti"Il Consiglio Comunale di Torino,PRESO ATTOdelle dichiarazioni del Sindaco Chiamparino circa la disponibilità ad accogliere in discarica Basse di Stura una quota di rifiuti della Regione Campania;TENUTO CONTOche, per incapacità dei governi dell'ultimo decennio della Provincia di Torino e per le difficoltà della maggioranza che governa il Comune di Torino, esiste un ritardo infrastrutturale decennale ed una assenza di programmazione che non consente una gestione efficace dello smaltimento dei rifiuti; tutto ciò è causa di uno stato di emergenza latente che presto esploderà;CONSIDERATOche la capacità residua dei siti di smaltimento, segnatamente in quelli del torinese, sarà esaurita tra il 2008 e il 2009;VALUTATOche un'accoglienza, che non fosse una tantum, dei rifiuti della Campania, o di altre Regioni, diminuirà la capacità di stoccaggio e porterà alla chiusura di Basse di Stura ancor prima del termine previsto, determinando ulteriori difficoltà nella gestione dei rifiuti prodotti sul territorio torinese;RICONOSCENDOl'aspetto di solidarietà nazionale al fine della soluzione di una situazione di emergenza che coinvolge tutto il Paese;IMPEGNAIl Sindaco e la Giunta ad attivarsi in tutte le sedi opportune affinché le decisioni che riguardano lo stoccaggio di rifiuti provenienti da altre regioni presso la nostra Città siano prese dopo aver considerato tutti i ritardi infrastrutturali presenti a Torino. F.to Andrea Tronzano Daniele Cantore Cristiano Bussola Michele Coppola Giovanni Maria Ferraris Alberto Mina Tiziana Salti
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola al Consigliere Tronzano.
TRONZANO Andrea
Facendo un complimento al "mediatore" Cuntrò, in questo caso manca la sua mediazione, Consigliere, quindi non so se la proposta passerà.Chiediamo ugualmente di mantenerla, cioè chiediamo al Consiglio se ritenga utile approvarla ed all'Assessore se sia ragionevole quanto scritto nell'impegnativa: "...impegna il Sindaco e la Giunta ad attivarsi in tutte le sedi opportune, affinché le decisioni che riguardano lo stoccaggio di rifiuti provenienti da altre regioni presso la nostra città siano prese dopo aver considerato tutti i ritardi infrastrutturali presenti a Torino".
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola al Consigliere Ferraris.
FERRARIS Giovanni Maria
Ritengo importante riconoscere il contenuto di quest'ordine del giorno, benché oggi possa apparire superato dall'emergenza Campania, che, di fatto, ha trovato una collocazione differente.Credo, invece, che le considerazioni iniziali ed il contenuto finale siano importanti; ovvero, esiste e continua ad esistere un problema rifiuti, come esiste un problema discarica, a mio avviso non sanato con gli intendimenti di questo Consiglio, attraverso una mozione - mi pare -, presentata qualche settimana fa...
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Mi scusi, Consigliere, non siamo ad un'ora così tarda, sono le 20.10! Non credo che sia utile che gli altri Consiglieri mantengano questo atteggiamento.Il Consigliere Ferraris può utilizzare tutto il tempo che vuole nell'ambito del tempo che gli è assegnato; i Consiglieri non possono tenere un atteggiamento scortese nei confronti di colui che sta intervenendo in questo momento.
FERRARIS Giovanni Maria
Grazie, Presidente, a tutela non del contenuto, ma della mia libertà di parola. L'Assessore, proprio recentemente, non ha dato a intendere di conoscere esattamente come andremo a finire. La volontà ci sarebbe, ma - come diceva prima e mi spiace per il Consigliere Lorusso per quanto accaduto, ma, di fatto, non ho avuto la possibilità di replicare con dichiarazioni di voto - bisogna vedere se all'intenzione si associa un dato concreto, cioè la ricerca e l'identificazione di altre aree disponibili per allocare i rifiuti, la possibilità di comprendere effettivamente se la raccolta differenziata serve allo scopo (perché bisogna ancora capire quanto serva allo scopo, questo non è oggetto di oggi, ma bisogna capirlo) e, a questo punto, tutelarci maggiormente con la richiesta - che mi sembra il primo firmatario abbia sollecitato -, nei confronti della Giunta e del Sindaco, di attivarsi in prima persona, per sforzarsi di ricercare luoghi alternativi.Mi auguro che l'Assessore, invece di non ascoltare, ad un certo punto riesca anche a recepire l'importanza della materia in termini concreti.
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola al Consigliere Cerutti.
CERUTTI Monica
Ringrazio i firmatari per aver presentato questo atto, in quanto stiamo discutendo e approfondendo in Commissione il ciclo integrato dei rifiuti e, quindi, tutte le scelte connesse che l'Amministrazione deve fare in prima persona o in modo indiretto, attraverso altre autorità, in particolare tramite l'ATO. Questa proposta di ordine del giorno, tuttavia, non vede un giudizio positivo, in quanto anche in Consiglio Comunale avevamo discusso della questione legata alla solidarietà dei rifiuti della Campania e ci eravamo, comunque, detti favorevoli a questa opzione, anche perché, in un'ottica più generale, bisogna che si consideri un equilibrio fra le diverse Regioni. Tuttavia, prendo atto delle sollecitazioni che vengono dai Consiglieri e delle considerazioni rispetto ad alcuni ritardi che abbiamo più volte approfondito anche in Commissione e che l'Amministrazione, in qualche modo, sta cercando di superare, seppur nella consapevolezza del ritardo avvenuto su alcune questioni.
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola al Consigliere Cantore.
CANTORE Daniele
Presidente, volevo farle una richiesta tecnica: è possibile aumentare il riscaldamento? Lo chiedo perché l'Assessore Mangone ha il cappotto, forse ha freddo!
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Se l'Assessore Mangone, anziché sedersi al banco dei Consiglieri, si sedesse al banco della Giunta, sarebbe meglio.
CANTORE Daniele
Presidente, come sempre, mi dà ottimi spunti, però non vorrei che l'Assessore Mangone prendesse freddo. Scusi, Assessore, lei è stato distratto dalla sua maggioranza, non mi distragga anche il Presidente, se no parlo alle pareti! Non dico nulla di interessante, vorrei solo, però, far rilevare come gli interventi dei miei due colleghi, sulla proposta di mozione presentata da Forza Italia, siano passati nella completa indifferenza dell'Assessore Mangone, che ha continuato a parlare con i suoi colleghi, mentre si parlava di una materia di sua competenza.Probabilmente il suo pensiero era rivolto al freddo e al fatto che doveva tenere il cappotto.
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Non essendoci altre richieste di intervento, pongo in votazione la proposta di ordine del giorno:IL CONSIGLIO COMUNALEprocede alla votazione nei modi di Regolamento.Risultano assenti dall'Aula, al momento della votazione, oltre al Sindaco Chiamparino, i Consiglieri Angeleri, Bonino, Buquicchio, Bussola, Buttiglione, Coppola, Ferrante, Galasso, Gallo Stefano, Ghiglia, Lonero, Porcino, Ravello, Salti, Ventriglia e Zanolini.Dichiarano voto favorevole i Consiglieri Cantore, Carossa, Ferraris, Scanderebech e Tronzano.Il Presidente dichiara respinto l'ordine del giorno con il seguente risultato:PRESENTI E VOTANTI 28VOTI FAVOREVOLI 5VOTI CONTRARI 23
Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)