Interventi |
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Passiamo all'esame della seguente proposta di mozione n. mecc. 200607994/02, presentata in data 30 ottobre 2006, avente per oggetto:"Ordinanza per bandire o limitare l'uso del materiale esplodente in città a tutela della salute delle persone e degli animali". CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Sono stati presentati degli emendamenti, precisamente, il primo dai Consiglieri Ferraris e Giorgis, gli altri dai Consiglieri Lo Russo, Tedesco, Sbriglio, Giorgis... (INTERVENTO FUORI MICROFONO). Sono ritirati? Vorrei una dichiarazione ufficiale, in tal senso, da parte dei presentatori. (INTERVENTO FUORI MICROFONO). Quindi, essendo ritirati i precedenti e rimanendo solo l'emendamento n. 1, firmato anche dal presentatore della mozione, possiamo porre in votazione direttamente la mozione, così come modificata dall'emendamento proposto dai Consiglieri Ferraris e Giorgis?La parola al Consigliere Giorgis. GIORGIS Andrea Preciso che tutti gli emendamenti, presentati precedentemente all'emendamento di cui siamo firmatari io ed il Consigliere Ferraris, sono da considerarsi ritirati. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) La parola al Consigliere Ferraris. FERRARIS Giovanni Maria Innanzitutto, desidero ringraziare il Capogruppo de L'Ulivo e l'Assessore Borgogno, per la fattiva collaborazione, in quanto, al di là di questa momentanea confusione organizzativa, abbiamo recepito i contenuti degli emendamenti proposti dai Consiglieri Sbriglio, Lo Russo e Tedesco, nonché quello del Consigliere Giorgis, senza snaturare i contenuti e gli obiettivi della mozione; soprattutto, devo ringraziare l'Assessore, perché ha già pronto un documento, in linea con quanto richiesto. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Non essendoci altre richieste d'intervento, pongo in votazione la proposta di mozione così emendata: Il Consiglio Comunale di Torino,PREMESSO CHE- l'articolo 703 del Codice Penale (Accensioni ed esplosioni pericolose, che recita: "Chiunque, senza la licenza dell'Autorità, in un luogo abitato o nelle sue adiacenze, o lungo una pubblica via o in direzione di essa spara armi da fuoco, accende fuochi d'artificio, o lancia razzi, o innalza aerostati con fiamme, o, in genere, fa accensioni o esplosioni pericolose, è punito con l'ammenda fino a 103,00 Euro. Se il fatto è commesso in un luogo ove sia adunanza o concorso di persone, la pena è dell'arresto fino a un mese") e l'articolo 7 del Regolamento di Polizia Urbana (che recita: "è vietato accendere fuochi o gettare oggetti accesi nelle strade e nei luoghi di passaggio pubblico; sparare mortaretti o altri simili apparecchi") vietano, senza una specifica autorizzazione, l'esplosione di mortaretti e materiali o apparecchi simili negli agglomerati urbani e comunque nei luoghi abitati;- è specifico compito dell'Amministrazione cittadina salvaguardare la salute delle persone mettendo in pratica norme e azioni atte a perseguire tale scopo;RILEVATO CHE- l'esplosione di prodotti pirotecnici può causare un serio pericolo per la salute delle persone e degli animali; mentre risulta che se un cane abbaia di notte e viene denunciato si applica immediatamente l'articolo 959 del Codice Penale sulla turbativa della quiete pubblica;- con un comportamento più responsabile, supportato da vigilanza e controlli, si potrebbero tutelare i cittadini durante le festività facendo anche in modo che venga drasticamente abbassato il numero di incidenti, anche molto gravi, che normalmente si verificano durante l'esplosione dei pericolosi artifici pirotecnici;- come accertato da medici, veterinari e da diverse associazioni animaliste, oltre a danneggiare l'uomo le esplosioni di fuochi d'artificio (e/o mortaretti e petardi) arrecano particolare danno agli animali, con crisi di panico e tentativi di fuga (ad esempio per i cani) che li possono indurre in situazioni in cui può essere messa a rischio la loro vita (ad esempio essere investiti) o anche la vita dei cittadini (quando gli animali senza controllo possono causare un incidente) (all. 1 - n. );CONSIDERATO INOLTRE CHEsarebbe necessario che le attività commerciali autorizzate alla vendita rispettassero in modo rigoroso le prescrizioni di legge, con particolare riguardo alla presenza delle etichette di identificazione dei prodotti ed al divieto di vendita per i minori, in particolare bambini e ragazzi sotto i 14 anni, prime vittime di un uso improprio di tali prodotti;IMPEGNAil Sindaco e l'Assessore competente a:- predisporre azioni specifiche che, al fine di tutelare la salute e la tranquillità delle persone e degli animali, introducano limitazioni più severe alla vendita ed all'utilizzo di prodotti ed artifici esplosivi, nell'imminenza delle feste natalizie e di fine anno (con possibilità di estensione anche ad altri periodi dell'anno), sull'intero territorio cittadino ed in particolare nei pressi di asili, scuole, ospedali, luoghi di cura, comunità varie, uffici pubblici e ricoveri di animali (canile, gattile, ecc.) ed in tutte le vie, piazze ed aree pubbliche ove transitino o siano presenti delle persone;- attivare una serie di controlli a tappeto per arginare e contrastare la vendita illegale degli artifici esplodenti;- sensibilizzare le associazioni animaliste, il canile Municipale e gli altri canili presenti sul territorio per tutelare quegli animali che, vittime delle patologie legate alla paura da esplosioni, possano trovarsi in difficoltà o addirittura in rischio di vita;- invitare le istituzioni scolastiche, anche sulla base di precedenti esperienze realizzate in collaborazione con la Città di Torino e la Polizia diStato, a predisporre iniziative specifiche d'informazione e sensibilizzazione della popolazione studentesca sui pericoli derivanti dall'uso dei prodotti pirotecnici. F.to Giovanni Maria FerrarisIL CONSIGLIO COMUNALEprocede alla votazione nei modi di Regolamento.Risultano assenti dall'Aula, al momento della votazione, oltre al Sindaco Chiamparino, i Consiglieri Angeleri, Bonino, Buquicchio, Buttiglione, Carossa, Coppola, Galasso, Ghiglia, Ravello e Tronzano.Il Presidente dichiara approvata la mozione con il seguente risultato:PRESENTI E VOTANTI 34VOTI FAVOREVOLI 34VOTI CONTRARI / |