Cittą di Torino

Consiglio Comunale

Cittą di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 27 Novembre 2006 ore 14,00
Paragrafo n. 18
DELIBERAZIONE DI NOMINA 2006-07688
COSTITUZIONE DELLA COMMISSIONE CONSILIARE SPECIALE PER LA REVISIONE DELLO STATUTO DELLA CITTA'.
Interventi
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Passiamo all'esame della seguente proposta di deliberazione n. mecc. 200607688/02, presentata dal Presidente e dal Vicepresidente del Consiglio Comunale in data 27 novembre 2006, a nome della Conferenza dei Capigruppo, avente per oggetto:"Costituzione della Commissione Consiliare Speciale per la revisione dello Statuto della Città".
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Questa proposta di deliberazione arriva direttamente in Aula ex articolo 93 del Regolamento del Consiglio Comunale.Ne darò una breve lettura, perché è importante che tutti i Consiglieri ne siano a conoscenza.I componenti di questa Commissione Speciale, che abbiamo deciso di costituire per la revisione dello Statuto della Città, sono i seguenti: per il Gruppo "Forza Italia" i Consiglieri Ferraris e Tronzano; per il Gruppo "Rosa nel Pugno" il Consigliere Bonino; per il Gruppo "L'Ulivo" i Consiglieri Gentile, Giorgis, Salinas e Tedesco; per il Gruppo "Alleanza Nazionale" il Consigliere Ventriglia; per il Gruppo "Comunisti Italiani" il Consigliere Gallo Domenico; per il Gruppo "Rifondazione Comunista" il Consigliere Cassano; per il Gruppo "Verdi per la Pace" il Consigliere Zanolini; per il Gruppo "Lega Nord Piemont Padania" il Consigliere Carossa; per il Gruppo "Misto - Piemonte e Libertà" il Consigliere Troiano; per il Gruppo "UDC" il Consigliere Angeleri; per il Gruppo "Moderati" il Consigliere Moretti; per il Gruppo "Di Pietro - Italia dei Valori" il Consigliere Buquicchio."La Conferenza dei Capigruppo, vista la rilevanza e la natura istituzionale delle proposte da elaborare per le modifiche allo Statuto della Città, ha ritenuto che della medesima Commissione debbano far parte il Presidente ed il Vicepresidente del Consiglio Comunale, con le funzioni, rispettivamente, di Presidente e Vicepresidente della Commissione. Infine, la Conferenza dei Capigruppo ha disposto che tale Commissione terminerà i propri lavori entro il 30 settembre 2007, predisponendo una o più proposte alternative di modifica dello Statuto, che dovranno essere sottoposte all'approvazione della Conferenza stessa.".Successivamente a questo, si provvederà alla votazione in Aula della modifica dello Statuto.Quindi, i compiti della Commissione per la revisione dello Statuto sono chiari a tutti.Non essendoci richieste d'intervento, pongo in votazione la proposta di deliberazione:Proposta del Presidente Castronovo e del Vicepresidente Coppola.Con deliberazione n. 76 (mecc. 200100897/02) in data 27 marzo 2001, il Consiglio Comunale aveva provveduto ad una revisione del testo dello Statuto della Città, adeguando il medesimo alle innovazioni legislative verificatesi (Legge 265/1999 e TUEL 267/2000).Successivamente, con deliberazione n. 173 (mecc. 200311012/02) in data 9 dicembre 2003, l'Assemblea elettiva aveva modificato il Regolamento del Consiglio Comunale, precedentemente approvato nel 1996.La Conferenza dei Capigruppo, espressione del nuovo Consiglio costituito dopo le Elezioni amministrative del 28 e 29 maggio scorsi, ha ritenuto opportuno avviare la rivisitazione dello Statuto, con particolare riferimento: - al ruolo del Consiglio Comunale, ai suoi rapporti con gli altri organi di governo, ed alla necessità di consentire al Consiglio medesimo l'espletamento pieno dei suoi compiti di indirizzo e di controllo;- alle norme riguardanti il Decentramento amministrativo e le Circoscrizioni; tale parte dello Statuto infatti, a causa di un mancato accordo tra i Gruppi Consiliari, non fu modificata nella revisione generale del 2001, e necessita pertanto di essere adeguata alle nuove istanze di partecipazione dei cittadini e di efficienza della macchina amministrativa, nonché alle novità legislative nel frattempo intervenute.La Conferenza, quindi, ha deciso di proporre al Consiglio Comunale la costituzione di una Commissione Speciale per la revisione dello Statuto della Città, avente quale compito la revisione dell'intero testo statutario, anche proponendo modifiche alle parti riferite al Decentramento ed al ruolo dell'Assemblea elettiva.In particolare, per quanto riguarda il Decentramento e le Circoscrizioni, tale Commissione dovrà relazionarsi costantemente con l'Assessore competente, anche chiedendo al medesimo di avanzare una proposta sulla quale discutere.Al termine dei lavori della Commissione, la proposta sarà approvata dalla Conferenza dei Capigruppo ed infine sottoposta al voto del Consiglio Comunale.Nel caso in cui la Commissione non dovesse trovare un consenso unanime sulle modifiche statutarie, o su parti di esse, alla Conferenza dei Capigruppo saranno sottoposte tutte le eventuali proposte.Successivamente, la Conferenza dei Capigruppo valuterà in quale modo procedere per definire le eventuali conseguenti modifiche al Regolamento del Consiglio Comunale ed al Regolamento del Decentramento.Per avviare tale percorso, la Conferenza, nella sua seduta del 7 novembre 2006 ha formalizzato la proposta che la Commissione Speciale per la revisione dello Statuto della Città sia composta, ai sensi dell'articolo 23 comma 1 del Regolamento del Consiglio Comunale, adottando le modalità ed i criteri previsti per le Commissioni Consiliari Permanenti Tematiche, consistenti nella rappresentanza in ognuna di esse di tutti i Gruppi Consiliari in ragione di un Consigliere ogni sei componenti o frazione di sei.In particolare, la medesima Conferenza, nelle sue sedute del 14 e 15 novembre 2006, ha indicato, quali componenti della istituenda Commissione Speciale: per il Gruppo "Forza Italia" i Consiglieri: FERRARIS e TRONZANO; per il Gruppo "Rosa nel Pugno" il Consigliere BONINO; per il Gruppo "L'Ulivo" i Consiglieri: GENTILE, GIORGIS, SALINAS e TEDESCO; per il Gruppo "Alleanza Nazionale" il Consigliere VENTRIGLIA; per il Gruppo "Comunisti Italiani" il Consigliere GALLO Domenico; per il Gruppo "Rifondazione Comunista" il Consigliere CASSANO; per il Gruppo "Verdi per la Pace" il Consigliere ZANOLINI; per il Gruppo "Lega Nord Piemont Padania" il Consigliere CAROSSA; per il Gruppo "Misto - Piemonte e Libertà" il Consigliere TROIANO; per il Gruppo "UDC" il Consigliere ANGELERI; per il Gruppo "Moderati" il Consigliere MORETTI; per il Gruppo "Di Pietro - Italia dei Valori" il Consigliere BUQUICCHIO.La Conferenza, infine, vista la rilevanza e la natura istituzionale delle proposte da elaborare per le modifiche allo Statuto della Città, ha ritenuto che della medesima Commissione debbano far parte il Presidente ed il Vicepresidente del Consiglio Comunale, con le funzioni, rispettivamente, di Presidente e Vicepresidente della Commissione.Tale Commissione terminerà i propri lavori entro il 30 settembre 2007.Tutto ciò premesso,IL PRESIDENTE ED IL VICEPRESIDENTEVisto la composizione della Commissione Consiliare Speciale per la revisione dello Statuto della Città decisa dalla Conferenza dei Capigruppo;Visto inoltre che la Conferenza dei Capigruppo ha indicato quale Presidente della suddetta Commissione il Consigliere Giuseppe Castronovo e quale Vicepresidente il Consigliere Michele Coppola;Visto infine che la Conferenza dei Capigruppo ha disposto che tale Commissione terminerà i propri lavori entro il 30 settembre 2007 predisponendo una o più proposte alternative di modifica dello Statuto, che dovranno essere sottoposte all'approvazione della Conferenza stessa;PROPONGONO AL CONSIGLIO COMUNALE1) di costituire la Commissione Consiliare Speciale per la revisione dello Statuto della Città, nella composizione sopra indicata, approvata dalla Conferenza dei Capigruppo nelle sedute del 14 e 15 novembre 2006;2) di nominare il Consigliere Castronovo quale Presidente ed il Consigliere Coppola quale Vicepresidente della Commissione;3) di stabilire quale termine per la conclusione dei lavori della suddetta Commissione il 30 settembre 2007 e che la relativa proposta di modifica dello Statuto dovrà essere approvata dalla Conferenza dei Capigruppo.IL CONSIGLIO COMUNALEprocede alla votazione nei modi di Regolamento.Risultano assenti dall'Aula, al momento della votazione, oltre al Sindaco Chiamparino, i Consiglieri Angeleri, Bonino, Buquicchio e Coppola.Al termine della votazione il Presidente proclama il seguente risultato:PRESENTI E VOTANTI 40VOTI FAVOREVOLI 40VOTI CONTRARI /Per l'esito della votazione che precede, il Presidente dichiara che il Consiglio ComunaleDELIBERAdi costituire la Commissione Consiliare Speciale per la revisione dello Statuto della Città come dianzi proposto.La spesa relativa troverà capienza nei fondi impegnati con determinazione dirigenziale n. 2260 (mecc. 200510461/04) al codice intervento n. 1010103 del Bilancio 2006, cap. 110, art. 2, "Consiglio Comunale - Indennità di presenza ai Consiglieri", approvata il 29 novembre 2005, esecutiva dal 17 dicembre 2005.
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
In considerazione dell'urgenza che la deliberazione testé approvata produca subito i suoi effetti, ai sensi dell'art. 134, quarto comma, del Testo Unico approvato con D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, pongo in votazione l'immediata eseguibilità del provvedimento:IL CONSIGLIO COMUNALEprocede alla votazione nei modi di Legge.Risultano assenti dall'Aula, al momento della votazione, oltre al Sindaco Chiamparino, i Consiglieri Angeleri, Bonino, Buquicchio e Coppola.Il Presidente dichiara approvata l'immediata eseguibilità del provvedimento con il seguente risultato:PRESENTI E VOTANTI 40VOTI FAVOREVOLI 40VOTI CONTRARI /Si dà atto che, ai sensi del disposto dell'art. 49 del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, sono stati acquisiti i pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica ed alla regolarità contabile del provvedimento.
Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)