Cittą di Torino

Consiglio Comunale

Cittą di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 20 Novembre 2006 ore 14,00
Paragrafo n. 34
MOZIONE 2006-08419
?ADATTARE I PARCOMETRI DELLE ZONE BLU IN CITTA' PER RENDERLI UTILIZZABILI CON LE CARTE DI CREDITO PER IL PAGAMENTO DELLA SOSTA? PRESENTATA DAL CONSIGLIERE COMUNALE FERRARIS IN DATA 9 NOVEMBRE 2006. #1+2# *SALTI-CUGUSI-SALINAS-TEDESCO-GANDOLFO-GALLO S.-ANGELERI* - DECADUTA PER FINE MANDATO.
Interventi
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Passiamo all'esame della proposta di mozione n. mecc. 200608419/02, presentata dal Consigliere Ferraris in data 9 novembre 2006, avente per oggetto:"Adattare i parcometri delle zone blu in città per renderli utilizzabili con le carte di credito per il pagamento della sosta".
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola al Consigliere Ferraris.
FERRARIS Giovanni Maria
Vorrei chiedere al Presidente ed al Consiglio di riassegnare questa proposta di mozione in Commissione, in quanto, l'Assessore Sestero ha affermato che, su questo argomento, dovrebbe pervenire un chiarimento da parte di GTT e, quindi, a mio parere, sarebbe necessario un ulteriore approfondimento in sede di Commissione. Se il Presidente di Commissione è d'accordo ad esaminarla nuovamente in quella sede, preferirei vi fosse questo ulteriore approfondimento, altrimenti lascio che sia il Consiglio a decidere.
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Comprendo che, nell'interlocuzione con la Giunta, possa accadere che questa produca delle iniziative che, in qualche modo, sono collegate ai provvedimenti presentati dai Consiglieri; ciò mi fa piacere, proprio per il ruolo che il Consiglio deve ricoprire. Però si pone un problema: se la Commissione, dopo aver esaurito la discussione di un argomento, libera il provvedimento per l'Aula e, successivamente, si richiede un nuovo approfondimento in Commissione (in questo caso, riguarderebbe la I e la II Commissione), riprendendo l'iter di discussione relativo alle mozioni diventa abbastanza difficile la gestione dei lavori delle Commissioni.Acconsento alla richiesta del Consigliere Ferraris di sospendere questa proposta di mozione in Aula e di riassegnarla in Commissione per un ulteriore approfondimento, però, quando si riunirà la Conferenza dei Presidenti delle Commissioni, dovremo affrontare questo problema, perché rischiamo che, alla fine, i lavori si blocchino.Per quanto riguarda la riassegnazione di questa proposta di mozione, quali Commissioni interesserebbe?La parola al Consigliere Cuntrò.
CUNTRO' Gioacchino
Spero che il mio intervento possa essere d'aiuto a questa discussione. Mi pare che, questa sera, più di un provvedimento sia stato sospeso e rinviato in Commissione. Vorrei far presente che, in merito a questo argomento, è prevista una riunione congiunta della I e II Commissione per discutere di problemi relativi a questa stessa questione. Probabilmente, in questo caso, c'è stata anche un po' di inesperienza da parte del Consigliere, perché, in fase di discussione in Commissione, l'Assessore Sestero si era impegnata a far pervenire una relazione scritta e, giustamente, il Consigliere Ferraris ha valutato, purtroppo dopo che il provvedimento era stato liberato, che vi sarebbe stata l'opportunità di avere la relazione in Commissione e di poterne discutere.Non si tratterebbe, comunque, di un allungamento dei tempi, infatti è già convocata una riunione congiunta della I più II Commissione per il 1° dicembre per la discussione di un'altra mozione, per cui, in questo caso, non ci sarebbe una perdita di tempo.
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Comunico al Consiglio Comunale che, alla luce di questi chiarimenti, questa proposta di mozione è sospesa e rinviata in I più II Commissione.RINVIATA
Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)