Interventi |
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Il Consigliere Scanderebech ha richiesto di poter fare una comunicazione, prima dell'inizio dei lavori di oggi, già accordata in Conferenza dei Capigruppo.Con questa richiesta il Consigliere Scanderebech chiede di poter illustrare il "Progetto Pangea", che sta organizzando iniziative per la giornata internazionale per l'eliminazione delle violenza contro le donne. Nell'ambito di questa iniziativa, una, in particolare, ha l'intento di raccogliere fondi per la stessa Associazione.La parola al Consigliere Scanderebech. SCANDEREBECH Federica L'organizzazione Pangea, che il Comune di Torino ha deciso di appoggiare (da conferenza stampa di venerdì scorso), è una Fondazione Onlus che, per la prima volta, organizza in Italia, a Torino, un grande evento di sensibilizzazione e azione concreta, in occasione, appunto, della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre.Vorrei sensibilizzare il Consiglio Comunale, in quanto, un paio di settimane fa, abbiamo approvato all'unanimità una mozione unanimemente per costituire il Comune parte civile nei processi di violenza contro le donne. Il 25 novembre per le donne non è un giorno di festa, ma è un giorno in cui tutti insieme, donne e uomini, dovremmo riflettere sugli abusi, sulle violenze e sulle discriminazioni quotidiane che subisce una donna su tre nel mondo. Non importa quale sia la sua razza, il suo credo, il suo livello culturale o socioeconomico.È il giorno in cui dovremmo prendere coscienza del fatto che una società può definirsi davvero civile solo se rispetta e tutela i diritti di tutti i suoi componenti.Inviterei tutti i Consiglieri e tutti i presenti in quest'Aula a prendere i propri cellulari personali e mandare un messaggio solidale in appoggio a questa Associazione; sarebbe un bel gesto per farci sentire veramente partecipi e per aderire a questa grande iniziativa. Vi do il numero di telefono e sarebbe veramente bello se tutti quanti prendessimo il cellulare e formassimo il numero 48581. Mandando un messaggio, si dona 1 Euro per far ripartire la vita delle donne di Kabul. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) La comunicazione è stata fatta su richiesta del Consigliere Scanderebech e il Presidente ha concesso la comunicazione. Non segue dibattito su questa comunicazione. VENTRIGLIA Ferdinando (Intervento fuori microfono). CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Se il Consigliere Sbriglio parla su di lei, non capisco.La parola al Consigliere Ventriglia. VENTRIGLIA Ferdinando Presidente, sono molto sensibile alla causa delle donne di Kabul. Ognuno di noi è impegnato in una serie di operazioni di questo genere e ci sono anche iniziative ed eventi ricorrenti tutti i giorni e tutte le settimane; non credo che ognuno di noi debba farsi promotore di una Comunicazione ad ogni seduta di Consiglio Comunale.Quindi, Presidente, la pregherei di affrontare un aspetto procedurale su questo genere di Comunicazioni con la dovuta prudenza, altrimenti trasformiamo quest'Aula in un momento di sensibilizzazione per moltissime cause tutte meritevoli allo stesso modo.Non credo che questo sia un esempio da seguire, al di là della bontà dell'intenzione e dell'iniziativa, perché penso che ciascuno di noi possa venire qui a presentare cose altrettanto meritevoli ed interessanti, però non possiamo farne un momento fisso a ogni apertura di Consiglio Comunale. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Prima di entrare nel merito - e non entro nel merito - vorrei soltanto segnalare due fatti, così almeno chiariamo le modalità un po' fuori dal normale, almeno dalla tradizione.Anzitutto, la richiesta del Consigliere Scanderebech fa riferimento ad una iniziativa alla quale il Comune di Torino ha dato appoggio.Secondo, la richiesta del Consigliere Scanderebech è stata formalizzata direttamente al Presidente del Consiglio, in Conferenza dei Capigruppo è stata discussa e non è stato espresso nessun parere contrario circa il fatto che il Consigliere Scanderebech facesse lei direttamente la Comunicazione, anche se avrei potuto farla io, perché , in effetti, la lettera del Consigliere Scanderebech chiede esattamente: "...di poter avere la parola per poter spiegare questo gesto, oppure se può occuparsene lei personalmente, se ritiene che questa iniziativa sia opportuna".La Conferenza dei Capigruppo ha deciso che questa iniziativa fosse opportuna e allo stesso modo ha deciso anche che la Comunicazione la facesse il Consigliere Scanderebech. (INTERVENTO FUORI MICROFONO).Quindi conclusa questa fase, passiamo alla trattazione delle proposte di deliberazione presenti al secondo Supplemento all'ordine del giorno. (INTERVENTO FUORI MICROFONO). Possiamo, per favore, smettere di continuare la discussione su questo argomento? (INTERVENTO FUORI MICROFONO). Mi scusi, Consigliere, abbiamo finito di discutere di questo! (INTERVENTO FUORI MICROFONO). Siamo nel Consiglio Comunale. Se lei si comporta diversamente, non siamo né a "Uno Mattina" e neanche a "Uno Pomeriggio"!È stata una decisione della Conferenza dei Capigruppo alla quale le chiedo di attenersi esattamente come tutti gli altri Consiglieri. (INTERVENTO FUORI MICROFONO). Perfetto! |