Cittą di Torino

Consiglio Comunale

Cittą di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Martedì 15 Dicembre 2009 ore 19,00
Paragrafo n. 10
DELIBERAZIONE (Giunta: proposta e urgenza) 2009-00763
CIRCOSCRIZIONE 7 - PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO, CONVENZIONE FRA LA CITT? E LA SOCIETA' NOVEMBRE RSA S.R.L. PER LA REALIZZAZIONE DI UN PRESIDIO SOCIO SANITARIO IN VIA BENEVENTO EX ARTICOLO 19 COMMA 5 N.U.E.A. DI P.R.G. - APPROVAZIONE.
Interventi

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Passiamo alla discussione congiunta della proposta di deliberazione n. mecc.
200900763/009, presentata in data 17 febbraio 2009, avente per oggetto:
"Circoscrizione 7 - Permesso di costruire convenzionato, convenzione fra la Città e
la Società Novembre RSA S.r.l. per la realizzazione di un presidio socio sanitario in
Via Benevento ex articolo 19 comma 5 NUEA di PRG - Approvazione".
e della proposta di mozione n. mecc. 200909606/002, presentata dal Consigliere
Levi-Montalcini in data 15 dicembre 2009, avente per oggetto:
"Accompagnamento alla deliberazione (mecc. 200900763/009) 'Circoscrizione 7 -
Permesso di costruire convenzionato, convenzione fra la Città e la Società Novembre
RSA S.r.l. per la realizzazione di un presidio socio sanitario in Via Benevento ex
articolo 19 comma 5 NUEA di PRG - Approvazione'".

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
A questa deliberazione sono stati presentati sei emendamenti dalla Giunta e, inoltre,
una mozione di accompagnamento a firma del Presidente della II Commissione Piera
Levi-Montalcini.
La discussione sarà in congiunta con la mozione di accompagnamento presentata dal
Presidente della II Commissione, che, però, non è presente.
La parola al Consigliere Silvestrini.

SILVESTRINI Maria Teresa
Il mio Gruppo voterà favorevolmente questa proposta di deliberazione, perché è
importante che ci siano nuovi posti letto per gli anziani, in quanto a Torino,
scarseggiano: ci sono 2.000 persone in lista d'attesa. Tuttavia, non vorremmo che il
progetto presentato e discusso in Commissione diventasse un modello per il futuro,
nel senso che l'edificio in oggetto è sovradimensionato, i posti letto sono numerosi e
ci sembra, invece, che sia maggiormente utile avere residenze più piccole, con edifici
più proporzionati al contesto. In Commissione è stata anche audita una
rappresentanza di cittadini contrari al progetto proprio per questi motivi.
Ritengo che sia importante che - come si dice anche nella mozione presentata dal
Consigliere Levi-Montalcini - la Città pensi ad un Piano di edilizia per il sociale che
sia integrato in una visione di città e nella politica urbanistica più generale, più
complessiva.
Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)