Interventi |
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Iniziamo l'adunanza del Consiglio Comunale, discutendo l'interpellanza n. mecc. 200903792/002, presentata in data 15 maggio 2009, avente per oggetto: "Il Faro della Vittoria e il Piazzale di Superga, come mai la collina è dimenticata?" CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Rispondono gli Assessori Tricarico ed Alfieri. La parola, per la risposta, all'Assessore Alfieri. ALFIERI Fiorenzo (Assessore) Rispondo al primo quesito dell'interpellanza, relativo al presunto degrado della statua dello scultore Edoardo Rubino. L'opera, realizzata nel 1928, è costituita da una base in cemento armato rivestita da lastre lapidee, sormontata dalla statua di bronzo nella quale è posto il faro contenuto tra le mani della figura muliebre alata raffigurante la Vittoria. Il monumento si trova in normali condizioni di manutenzione per quanto riguarda la sua stabilità, mentre l'impianto di illuminazione e l'impianto speciale per il funzionamento del faro sono posti a cura della Società IRIDE Servizi S.p.A. Per quanto riguarda l'aspetto esterno delle superfici di bronzo, queste subiscono inevitabilmente l'aggressione di agenti atmosferici, ricoprendosi nel tempo di antiestetiche macchie e colature. Tuttavia, la particolare ubicazione del monumento, isolata in un parco cittadino lontano dal centro città, ha consentito una migliore conservazione dello stesso, con una rilevante riduzione dei processi di degrado rispetto ad altri monumenti storici localizzati nel centro della città, ai quali in questi anni è stata data la precedenza nei lavori di salvaguardia e restauro. Oltretutto, la notevole dimensione del bene monumentale, che raggiunge circa i 30 metri di altezza (è uno tra i maggiori monumenti di proprietà della Città), non consente di intervenire facilmente con puntuali opere di manutenzione ordinaria, atte a risolvere i problemi lamentati. Un intervento mirato è possibile soltanto attraverso una più complessa e costosa opera di manutenzione straordinaria, che potrà essere successivamente programmata e inserita in Bilancio in relazione alle disponibilità economiche e all'effettiva possibilità di reperire i fondi necessari per gli interventi. Per quanto riguarda, invece, la parte di competenza dell'Assessore Tricarico, do lettura del suo contributo: "In riferimento all'interpellanza, gli Uffici Tecnici del Settore Gestione Verde comunicano quanto sotto riportato: 'Il Piazzale che ospita il Faro della Vittoria ha una manutenzione del verde regolarmente eseguita da parte dei giardinieri del Comune (cinque/sette tagli dell'erba e due diserbi all'anno della parte inghiaiata) e della ditta di manutenzione ordinaria preposta alla manutenzione di parte del Parco della Maddalena (due potature annuali delle siepi). Un eventuale progetto di riqualificazione del piazzale con fiori e piante si stima che avrebbe un costo di 10/12.000 Euro. Nell'attuale situazione, in cui si è obbligati ad una gestione minimale del verde della città e si devono eliminare o ridurre fortemente molti interventi legati agli arredi floreali, un intervento di questo genere non è al momento in previsione. Per quanto riguarda il Piazzale di Superga, è in corso di stipulazione una convenzione col Demanio, proprietario del piazzale, definita la quale si potrà sottoporre alla Sovrintendenza per i Beni Architettonici del Piemonte un progetto di sistemazione definitiva dell'area, in modo da portarla al medesimo livello della porzione di piazzale immediatamente prospiciente la Basilica, sistemato negli scorsi anni'". CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) La parola al Consigliere Lonero. LONERO Giuseppe Prendiamo atto che le situazioni di Bilancio sono talmente gravi e disastrate da non consentire nemmeno una spesa stimata in 10/12.000 Euro: questo significa confermare le nostre paure rispetto alla situazione del Bilancio del Comune di Torino. Circa, invece, l'aspetto più generale, mi preoccupa il fatto di venire a sapere dalle risposte fornite dagli Assessori che non ci sia in previsione - almeno, a breve termine - alcun intervento migliorativo dello stato attuale. Non posso, quindi, ritenermi soddisfatto della risposta. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) L'interpellanza è discussa. |