Interventi |
COPPOLA Michele (Vicepresidente) Passiamo alla discussione dell'interpellanza n. mecc. 200907390/002, presentata in data 6 novembre 2009, avente per oggetto: "Case SNIA - Illuminazione dei viali interni al villaggio" COPPOLA Michele (Vicepresidente) La parola, per la risposta, all'Assessore Tricarico. TRICARICO Roberto (Assessore) I Consiglieri chiedono se sia possibile l'installazione di un unico contatore all'interno delle case SNIA, che - come ricordano gli stessi interpellanti - sono di proprietà della Città, ma gestite dall'ATC. Su questo insediamento, in questi anni, è stato fatto un importante investimento ed oggi possiamo dire con orgoglio che sono alloggi restituiti all'originario decoro. Si tratta del complesso senza dubbio più bello, o tra i più belli dell'Edilizia Pubblica in città. Sarebbe possibile installare un unico contatore, però questo intervento comporterebbe il rifacimento completo dell'impianto di illuminazione esterno, attualmente perfettamente funzionante ed a norma. I Consiglieri chiedono se sia possibile installare un unico contatore perché permetterebbe - credo che questa sia la ratio dell'interpellanza - di calcolare in maniera più precisa i consumi, in quanto, attualmente, verrebbero - secondo quanto immagino riferiscano gli inquilini - addebitati a quelle palazzine che hanno installato i contatori che rilevano i consumi non soltanto della palazzina, ma anche dell'area esterna. I Consiglieri fanno riferimento a quanto sarebbe avvenuto negli ultimi dieci anni, cioè che vi era, appunto, l'addebito alle palazzine 2 e 15 (che corrispondono al numero civico 487) e l'ATC (che, ovviamente, è stata interpellata al riguardo) dichiara, da una prima indagine, che la stessa, fino a quando ha amministrato gli edifici, ha adottato un sistema proprio per il conteggio della suddivisione delle spese condominiali tale da garantire una redistribuzione di questa maggiore spesa, calcolando, appunto, la differenza tra la spesa derivante dai consumi inerenti alla palazzina e quelli esterni, ridistribuendo, poi, la differenza a carico di tutti gli altri inquilini. Attualmente, in quel complesso condominiale è in corso la cosiddetta "autogestione", quindi, questo dovrebbe essere calcolato dagli stessi inquilini. Secondo me, c'è un difetto di comunicazione, di valutazione, perché è capitato anche in altri casi; può darsi che non ci sia stata la trasmissione, dall'ATC all'organismo, di tutte le carte relative all'attività di questi ultimi dieci anni. Io penso che - se il Consigliere ritiene - si possa chiedere al comitato di essere eventualmente ricevuto in Assessorato. Non parteciperei io, perché la presenza dell'Assessore potrebbe rendere la riunione, agli occhi dell'ATC, un'ingerenza tale da provocare, magari, qualche disagio, ma potrei chiedere ai tecnici di riunire i tecnici dell'ATC ed il comitato inquilini, per chiarire, eventualmente, insieme quegli aspetti che non sono ancora evidenti. COPPOLA Michele (Vicepresidente) La parola al Consigliere Carossa. CAROSSA Mario Io potrei anche essere d'accordo, mi chiedo, però, se l'ATC possa fornire dettagliati riscontri a lei, il quale, poi, sicuramente li fornirà a noi Consiglieri. Se non saranno degli ultimi dieci anni, andranno bene anche degli ultimi cinque anni; immagino che abbiano dei calcoli, delle tabelle, delle fatture, sicuramente avranno qualcosa, per cui, se riuscissero a dimostrarmi che, effettivamente, la luce delle aree comuni non sono state pagate solamente da quelle due palazzine, a me va benissimo. Lasciamo perdere lo stato attuale; vorrei capire il discorso degli anni pregressi. Non penso che sia stato fatto tutto - scusatemi il termine - "a muzzo", perché se così fosse, mi preoccuperei. Assessore, le chiedo di richiedere ancora questa documentazione all'ATC. Se, poi, l'ATC non ce l'ha, faremo quanto riterremo opportuno, esonerando lei, naturalmente, da qualsiasi altro impegno. COPPOLA Michele (Vicepresidente) La parola all'Assessore Tricarico, per una breve replica. TRICARICO Roberto (Assessore) Farò certamente pervenire la documentazione richiesta ai Consiglieri interpellanti. L'ATC già dice che non vi sarebbero somme pregresse da rimborsare e, poi, fornirà la documentazione, da dove, appunto, si potranno ricavare i conteggi. Quando riceverà questa documentazione, valuterà lei, si potrà formare l'opinione che riterrà. Io, comunque, provvederò in ogni caso a riunire i tecnici dell'ATC ed il comitato per un contraddittorio, che è sempre utile in questi casi, perché, discutendo tra loro, è possibile che le questioni siano ancora più chiare. Ritengo questa interpellanza come una segnalazione a cui darò seguito. COPPOLA Michele (Vicepresidente) Bravo, Assessore Tricarico, per l'impegno preso nei riguardi del Consiglio. L'interpellanza è discussa. |