Cittą di Torino

Consiglio Comunale

Cittą di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Mercoledì 9 Dicembre 2009 ore 12,00
Paragrafo n. 3
INTERPELLANZA 2009-07264
"MOSCHEA DI VIA URBINO 5" PRESENTATA DAI CONSIGLIERI CAROSSA ED ANGELERI IN DATA 4 NOVEMBRE 2009.
Interventi

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Passiamo alla discussione dell'interpellanza n. mecc. 200907264/002, presentata in
data 4 novembre 2009, avente per oggetto:
"Moschea di Via Urbino 5"

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola, per la risposta, all'Assessore Mangone.

MANGONE Domenico (Assessore)
Sulla vicenda abbiamo una nota del Comando della Polizia Municipale, il quale ci
informa che, attraverso la Sezione competente per territorio, vi è stata un'ispezione
dell'immobile ubicato in Via Urbino 5, alla presenza del proprietario dello stabile.
Secondo quanto accertato dal personale, non sono in corso, né sono stati eseguiti di
recente lavori edili di alcuna natura, in quanto i locali conservano chiaramente le
tracce della precedenze sistemazione. Non risultano, altresì, né presso la Sezione
Circoscrizionale 7, né presso il call center segnalazioni di cittadini relative a
problemi o disturbi all'indirizzo in questione.
La risposta, per essere precisi, porta la data del 24 novembre 2009; a quella data il
riscontro è quello che ho appena detto. Se, ovviamente, dovessero esserci delle
ragioni per ulteriori verifiche, faremo tutto quanto sia necessario.
Su questioni legate a permessi di costruzione e quant'altro, non essendoci stati, né
sono in corso lavori, non posso aggiungere nulla in merito.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola al Consigliere Carossa.

CAROSSA Mario
Vorrei, se possibile, avere una copia della relazione della Polizia Municipale, perché
non ho capito bene se, durante il sopralluogo eseguito insieme alla proprietà abbia
visionato tutti i piani di questo fabbricato; può darsi che al piano terreno non sia stato
eseguito alcun lavoro, in quanto dovrebbe essere un locale unico (almeno, da quanto
risulta dalle planimetrie in mio possesso), diversa, invece, la situazione ai piani
primo e interrato, che non sono formati da un unico locale, ma mi risulta che
dovrebbero essere vari locali divisi da muri, come normalmente accade in queste
situazioni. Lo chiedo perché questa vicenda non era nata sotto la più perfetta
trasparenza, non dimentichiamo che era stata portata a conoscenza di tutti dalla Lega
Nord, perché il Comune, pur avendo ricevuto richieste di pareri su una cosa così
importante, si era guardato bene dal dire qualcosa.
Proprio per sgombrare il campo da qualsiasi dubbio, chiedo, se possibile, anche per
un confronto sereno e tranquillo, di eseguire un sopralluogo con la Commissione
presso il fabbricato che dovrebbe essere adibito a questa ipotetica moschea,
possibilmente in tempi brevissimi - naturalmente, compatibilmente con gli impegni
soprattutto dell'Assessore -, quantomeno agli inizi di gennaio (non pretendo che
venga fatto adesso). Lascio a voi decidere, naturalmente, in merito.
Mi risulta che in data 3 dicembre ultimo scorso (quindi, una settimana fa) è stata
presentata finalmente quella famosa pratica di permesso di costruire presso i
competenti Uffici del Comune di Torino, che, a detta del Sindaco, doveva essere
presentata a maggio. Alla luce di questo, chiedo assolutamente un sopralluogo da
parte della Commissione presso questo edificio di Via Urbino 5.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola al Consigliere Angeleri.

ANGELERI Antonello
Voglio sottolineare un aspetto. Non vorrei che su una vicenda così delicata si
usassero pesi e misure diverse rispetto a qualsiasi altra pratica di ristrutturazione
presentata. Dato che abbiamo notizie di veicoli di grossa portata che entrano ed
escono da quel luogo con delle macerie, ormai, da diversi giorni, vorremmo capire
com'è la realtà, dato che in questa città, per allargare una finestra di un centimetro,
arrivano le pattuglie dei Vigili dai normali cittadini. Mi auguro che la risposta
dell'Assessore sia nel senso che io auspico, cioè che i controlli vengono effettuati
anche in quella sede, perché è comunque solamente una questione di rispetto delle
regole. Vorremmo che le regole, come le rispettano i nostri concittadini, venissero
non a maggior ragione, ma ugualmente rispettate da coloro che vengono ad aprire
una moschea nuova, l'ennesima in questa città.
Proprio per queste cose di cui siamo venuti a conoscenza, concordo con quanto
diceva il mio Capogruppo Carossa, però il sopralluogo - e qui mi rivolgo al
Presidente del Consiglio Castronovo - cercherei di farlo in tempi molto brevi, perché
un sopralluogo fatto, magari, a gennaio diventerebbe superfluo e totalmente
ininfluente rispetto a quanto vorremmo capire, cioè che cosa stia succedendo dentro
quell'edificio. Questo per il rispetto che dobbiamo anche alla popolazione cittadina
che abita in quella zona e che più volte ha manifestato contro la creazione di questa
ennesima moschea.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola all'Assessore Mangone per la replica.

MANGONE Domenico (Assessore)
La nota (che, ovviamente, consegnerò ai Consiglieri) è datata 24 novembre 2009. Il
Comando parla di ispezione dell'immobile ubicato in Via Urbino 5 e non specifica la
stanza, il piano, eccetera; immagino che abbiano ispezionato tutto l'immobile. A
quella data non risultavano assolutamente attività di ristrutturazione edilizia.
Rispetto alla questione del sopralluogo, non ho alcun tipo di competenza per dire se
si possa fare o meno, trattandosi anche di immobile privato. Non so quale sia la
procedura, signor Presidente, per fare un sopralluogo in una proprietà privata, però,
da parte mia, nulla osta, ovviamente. Se dovrò partecipare anch'io, non ho
competenze specifiche in merito, però, se i Consiglieri lo richiedono, sarò presente.
(INTERVENTO FUORI MICROFONO). Comunque, per quanto mi riguarda,
ritenetemi a disposizione.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Trasmetteremo, quindi, la richiesta del sopralluogo al Presidente della II
Commissione, perché credo che sia quella più indicata, posto che si tratta di
argomenti relativi a trasformazioni di destinazione urbanistica ed annessa verifica dei
progetti, eccetera. Trasmetterò la richiesta al Presidente Piera Levi-Montalcini.
(INTERVENTO FUORI MICROFONO). Dirò che avete chiesto di procedere con
urgenza. Come tutti quanti sapete, l'organizzazione dei lavori delle Commissioni è
diretta competenza dei loro Presidenti, per cui la Presidente verificherà la
disponibilità concreta, ovviamente, con una corretta interlocuzione con i richiedenti.
L'interpellanza è discussa.
Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)