Città di Torino

Consiglio Comunale

Città di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Mercoledì 9 Dicembre 2009 ore 12,00
Paragrafo n. 18

Comunicazioni del Consigliere Cantore su "Ordine dei lavori - Richiesta chiusura seduta"
Interventi

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
La parola al Consigliere Cantore.

CANTORE Daniele
Ho appena ricevuto una lettera del Presidente del Consiglio (peraltro, credo di
interpretare il pensiero di tutti dicendo che gli siamo vicini in questo momento di
lutto e questo intervento non è assolutamente polemico nei suoi confronti) che invita
i Presidenti delle Commissioni a non calendarizzare le riunioni per venerdì, visto che
è stato indetto lo sciopero generale di una parte del Sindacato (se non ho letto male,
la CGIL). Vorrei ricordare quanto è avvenuto in passato, in occasione di uno
sciopero indetto non dalla CGIL: si era deciso di non calendarizzare le riunioni di
Commissione, ma si sono svolte ugualmente. Devo, però, apprezzare la coerenza con
l'atteggiamento della volta scorsa del Consigliere Cassiani, che ha detto che venerdì
mattina convocherà la V Commissione.
Le chiedo, Presidente, siccome non ci sono informazioni, che venerdì pomeriggio
venga convocata la Conferenza dei Capigruppo, perché abbiamo due temi all'ordine
del giorno: il primo è questa mozione che gira sulla chiusura dei centri sociali; in
realtà, ci sono due mozioni dell'opposizione, anche se avrebbe dovuto essere
presentata una mozione unanime, ma non voglio fare una polemica perché il
Presidente non è presente. Dobbiamo decidere se, martedì, nel corso del Consiglio
Comunale, prevedere le comunicazioni del Sindaco.
Vorrei ricordare al Consigliere Giorgis che lo scorso lunedì si è deciso di rinviare
queste comunicazioni, perché si voleva tentare di presentare una mozione non dico
unanime, ma almeno condivisa dalla maggioranza del Consiglio Comunale; a questo
punto, però, non è possibile continuare a rinviare questo tema, per cui, venerdì
pomeriggio, la Conferenza dei Capigruppo dovrà discutere anche questo argomento.
Il secondo tema riguarda la questione dell'Alta Capacità; penso sia giusto (non so se
martedì prossimo, come nel caso precedente) affrontare anche questo argomento.
Peraltro, anche questo era un impegno della Conferenza dei Capigruppo che, poi, è
stato rinviato; quindi, venerdì dovremo affrontare questi due temi per capire se
discuterne in Aula la settimana prossima.
Ribadisco che c'è l'ipotesi della presentazione di una mozione che sia condivisa, ma
non possiamo rinviarla ad oltranza, per cui venerdì dobbiamo decidere, nel caso
venisse presentata, se portarla in Aula.

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
La parola al Consigliere Ferraris.

FERRARIS Giovanni Maria
Ricollegandomi a quanto dichiarato dal Consigliere Cantore, prendendo anche atto di
questa richiesta del Presidente Castronovo, il mio Gruppo dichiara la propria
disponibilità a convocare venerdì la Conferenza dei Capigruppo; francamente, non
comprendo per quale motivo dovremmo rimandare. In ogni caso, anche se forse non
è questa la sede (ma sarà opportuno, eventualmente, discuterne nel corso di una
riunione della Conferenza dei Capigruppo), alla luce della carenza di oggi, bisognerà
portare avanti questa riflessione, avanzata dal Presidente del Consiglio, sugli
argomenti posti dal Consigliere Cantore.
Per quanto riguarda la seduta di oggi, visto che i componenti del mio Gruppo non
potranno essere presenti e quindi non riusciremo a discutere pienamente gli
argomenti, chiedo il rinvio alla prossima settimana di tutti gli argomenti previsti
all'ordine del giorno.

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
Prima di concedere la parola al Consigliere Giorgis, ricordo che, oggi, la Conferenza
dei Capigruppo ha deciso di non convocare la riunione di venerdì… (INTERVENTO
FUORI MICROFONO). Più tardi, quando sentirò telefonicamente il Presidente
Castronovo, gli comunicherò le riflessioni avanzate dal Consigliere Cantore e, poi,
sarà cura del Presidente valutare se accogliere o meno la richiesta. Sicuramente, le
riflessioni del Capogruppo Cantore mi sembravano all'insegna del buonsenso.
Vorrei aggiungere una considerazione: oggi, si è stabilito di prevedere nella
mattinata di martedì, alle ore 11.00, una riunione della Conferenza dei Capigruppo
che abbia all'ordine del giorno i provvedimenti (mozioni e ordini del giorno)
riguardanti lo sgombero o la restituzione alla Città degli immobili occupati, in modo
tale, qualora venisse raggiunta un'intesa, da trovarli in Aula nel Consiglio Comunale
di martedì prossimo. Ho voluto precisarlo per permettere al Consigliere Cantore di
avere tutte le informazioni.
La parola al Consigliere Giorgis.

GIORGIS Andrea
Presidente, lei è stato istituzionale per tutta la durata del Consiglio: non ha fatto
ostruzionismo, ha garantito la presenza, è stato un Presidente che, mentre concedeva
la parola, certificava anche le presenze e di questo gliene sono grato. Anche in questa
occasione, ha già risposto lei ai quesiti ed è inutile che io ribadisca i fatti. Oggi, la
Conferenza dei Capigruppo, d'accordo con il Gruppo della Lega Nord che ha
presentato la mozione, ha convenuto di trattare l'argomento martedì prossimo.
Mi sembra che, da questo punto di vista, tra la maggioranza e l'opposizione ci sia
una concordia sia sulla tempistica che - mi auguro - sul merito. Come convenuto,
martedì presenteremo una nostra proposta, che auspico venga condivisa da tutto il
Consiglio.
A proposito della richiesta avanzata dal Capogruppo Ferraris, ritengo che sia giusto
accoglierla e, per quanto mi riguarda, possiamo procedere a votare il rinvio alla
prossima seduta della trattazione degli altri argomenti previsto all'ordine del giorno.

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
La parola al Consigliere Grimaldi.

GRIMALDI Marco
Vorrei intervenire su due questioni. Per quanto riguarda quest'ultimo argomento,
visto che abbiamo messo in calendario delle mozioni e, ogni volta, si chiede di
esaminare solo una o due mozioni, vi inviterei a restare in Aula fino al termine del
Consiglio, perché ritengo sia un atto di rispetto nei nostri confronti e nei confronti di
chi scrive le mozioni e crede negli atti di indirizzo di questa Città. Visto che, ogni
volta, riduciamo sempre più il tempo a disposizione fino ad esaminare una o due
mozioni a Consiglio, credo che si possa rispettare almeno questa scelta della
Conferenza dei Capigruppo, che mi pare sia condivisa. Non si può, prima, fare una
scelta in Conferenza dei Capigruppo e, poi, smentirla in Aula dieci minuti dopo.
La seconda questione riguarda questo stesso principio; a proposito della vicenda
sindacale di venerdì, vorrei che ci fosse un chiarimento tra la Conferenza dei
Capigruppo (o, magari, tutto il Consiglio) e le Organizzazioni Sindacali. Sono
condivisibili entrambi i principi, cioè rispettare le Organizzazioni Sindacali e
proseguire le attività istituzionali. Il diritto allo sciopero fa sì che, in qualche modo,
ci sia un'interruzione del servizio pubblico (proprio per dare forza allo sciopero);
questa è un'interpretazione. Un'altra interpretazione (più vicina alla prassi
consolidata di questo Consiglio) prevede che si annullino le Commissioni, per
permettere ai lavoratori di parteciparvi. Credo che si possa scegliere uno qualsiasi tra
questi due atteggiamenti, l'importante è che venga, in qualche modo, condiviso con
le Organizzazioni Sindacali. Qualsiasi delle due scelte venga fatta, ciò deve avvenire
nel rispetto di quello che è il senso dello sciopero e, tra l'altro... (INTERVENTO
FUORI MICROFONO). Proprio perché si può rispettare lo sciopero ed il Sindacato,
per esempio, nella scuola non vengono annullate le lezioni perché c'è lo sciopero, ma
si avvisano le famiglie che potrebbero esserci dei disagi a causa dello sciopero.
Chiederei, se è possibile, una riunione tra la Conferenza dei Capigruppo e i
rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali per discutere questi temi, perché tutto
deve avvenire nel rispetto delle attività istituzionali e del diritto di sciopero dei
lavoratori.

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
Vorrei evitare di trasformare il Consiglio Comunale in una sorta di organizzazione
dei lavori senza... (INTERVENTO FUORI MICROFONO). In effetti, diventa una
Conferenza dei Capigruppo allargata. Devono ancora intervenire i Consiglieri
Cantore ed Olmeo, ma non vorrei… (INTERVENTO FUORI MICROFONO). Non
posso convocare la Conferenza dei Capigruppo per un fatto personale, ho accolto...
(INTERVENTO FUORI MICROFONO). La parola, per fatto personale, al
Consigliere Cantore.

CANTORE Daniele
Se vogliamo che questo diventi un circo, va bene, d'altronde lo abbiamo già
dimostrato.
Il Consigliere Cassiani mi ha detto un quarto d'ora fa che… (INTERVENTO FUORI
MICROFONO). Lei mi ha detto: "Venerdì convoco la V Commissione e, quindi,
sono coerente con il mio atteggiamento"; adesso, però, sta passando un'altra linea…
(INTERVENTO FUORI MICROFONO). Ho apprezzato, anche andando oltre la mia
volontà, il suo atteggiamento di coerenza, ma il suo Capogruppo ha detto altre
cose… (INTERVENTO FUORI MICROFONO). Siccome non è chiara questa
mancata convocazione della Conferenza dei Capigruppo di venerdì e non voglio che
si giochi su questi argomenti, chiedo che venga affrontato questo problema.
Mi rendo conto, Presidente, che non siamo in Conferenza dei Capigruppo, ma non
possiamo neanche giocare: se si svolgerà la V Commissione, potranno riunirsi anche
le altre Commissioni, compresa la Conferenza dei Capigruppo. Se, poi, vogliamo
discutere - ed ha ragione il Consigliere Grimaldi - sull'interpretazione dello sciopero
(quesito che ho posto tre settimane fa), attraverso i due modi che oggi sono stati
citati, questo è un altro tema e dovremo affrontarlo in Conferenza dei Capigruppo.
Presidente, io ci tengo che, questa sera, non ci facciamo prendere in giro: o venerdì
non si riuniscono le Commissioni, oppure si crea, di nuovo, uno stato di disagio,
come è avvenuto tre settimane fa. Penso che la Conferenza dei Capigruppo possa
riunirsi, proprio come la V Commissione, e ribadisco il mio apprezzamento per la
coerenza manifestata dal Consigliere Cassiani.

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
Ribadisco il mio impegno a riferire al Presidente Castronovo le considerazioni
espresse dal Consigliere Cantore, chiedendo al Presidente di valutare se convocare
venerdì la Conferenza dei Capigruppo.
Per quanto riguarda la programmazione del prossimo Consiglio, ho già informato i
Consiglieri che, nella mattinata di martedì, ci sarà comunque l'opportunità di
decidere se affrontare in Aula il tema della restituzione alla Città degli immobili
occupati.
Il Consigliere Ferraris ha chiesto di aggiornare i lavori e chiudere la seduta ed il
Consigliere Giorgis ha dichiarato di essere favorevole. Conseguentemente, mi pare di
capire che, per quanto riguarda l'attività deliberativa, i lavori siano tendenzialmente
terminati.
Nel merito dell'organizzazione dei lavori c'è ancora una richiesta di intervento del
Consigliere Olmeo, al quale lascio la discrezionalità di decidere se intervenire o
meno... (INTERVENTO FUORI MICROFONO). La ringrazio, ancora una volta
dimostra intelligenza e delicatezza. Consigliere Cassiani, rivolgo a lei lo stesso
invito... (INTERVENTO FUORI MICROFONO). Non c'era fatto personale.
Detto ciò, per quanto riguarda la richiesta di chiusura della seduta, il Consigliere
Giorgis ha dichiarato di essere favorevole, ma non ho compreso il parere del
Consigliere Cantore.

CANTORE Daniele
Noi vorremmo procedere con i lavori.

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
A questo punto, è necessario procedere ad una votazione.
Pongo in votazione la richiesta di chiusura della seduta:
Presenti 28, Favorevoli 15, Contrari 11, Astenuti 2.
Il Consiglio si è espresso a favore della chiusura della seduta.
Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)