Interventi |
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Passiamo all'esame della seguente proposta di ordine del giorno n. mecc. 200908333/002, presentata in data 26 novembre 2009, avente per oggetto: "Disposizioni in materia di gestione di beni sequestrati o confiscati" CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) La parola, per l'illustrazione, al Consigliere Grimaldi. GRIMALDI Marco È con grande preoccupazione che abbiamo scritto questo ordine del giorno, che crediamo sia patrimonio della cultura storica del Novecento ed anche una legge che ha il nome di Falcone impropriamente, nel senso che è stato dato per commemorare quella figura e quella storia. Questa legge ha portato l'Italia ad essere il primo Stato in Europa ad avere delle disposizioni in materia di beni confiscati alle mafie e che questi venissero, per la prima volta, utilizzati dallo Stato per attività sociali, proprio per ricordare i tanti morti e le tante perdite nella lotta alla mafia, che hanno segnato la storia di questo Paese. È in via di approvazione, nella Finanziaria per il 2010, una modifica a questa legge, la quale potrebbe riportare i beni confiscati nelle mani dei mafiosi, per cui era nata proprio la Legge n. 109 del 1996. Per questo motivo che molte associazioni (tra cui "Libera" e "Viso Pubblico") ed i tanti familiari delle vittime delle mafie chiedono di poter ridiscutere questo emendamento, che cambierebbe la storia di questo Paese. Ritengo che ci possano essere maggioranze trasversali su questi temi e, visto che oggi i beni confiscali ci mettono cinque, sei, sette, otto anni ad essere rimessi in quel circuito virtuoso, per dimostrare che la mafia non ha spazio in questo Paese noi chiediamo anche alla minoranza di votare favorevolmente questo ordine del giorno. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Non essendoci altre richieste di intervento, pongo in votazione la proposta di ordine del giorno: Presenti 29, Favorevoli 29. La proposta di ordine del giorno è approvata. |