Interventi |
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Passiamo alla discussione dell'interpellanza n. mecc. 200907383/002, presentata in data 6 novembre 2009, avente per oggetto: "Controlli sulla veridicità delle dichiarazioni ISEE relative alle tariffe dei nidi d'infanzia e della ristorazione scolastica" CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) La parola, per la risposta, all'Assessore Borgogno. BORGOGNO Giuseppe (Assessore) Effettivamente, il problema segnalato in interpellanza esiste, perché dalla fine del 2008 l'Ufficio che aveva il compito di svolgere questo insieme di controlli ha subìto un ridimensionamento secco per effetto della riduzione del personale amministrativo della Divisione Risorse Educative. Quindi, per quanto riguarda il 2008, che è l'ultimo dato completo disponibile, i controlli sono stati poco meno di 700, svolti sulle varie fattispecie: il contributo "Crescere insieme", le borse di studio regionali, i nidi, le mense, i cosiddetti "ragionevoli dubbi"; mentre a luglio del 2009 i controlli svolti erano circa 200. Ovviamente, se ne aggiungeranno altri in questi mesi, ma non si arriverà ai 700 dell'anno precedente, per il fatto che quel Settore, per ragioni obiettive, ha subìto quel ridimensionamento che dicevo. Abbiamo iniziato ad affrontare la questione già da settembre, in sostanza, per ricostruire una struttura adeguata, per svolgere una funzione che, a mio parere, è molto importante per la quale il ridimensionamento va, ovviamente, risolto in senso positivo. Questo lavoro che contiamo di ultimare entro fine anno, va in due direzioni. In primo luogo, è necessaria la ricostruzione di un nucleo centrale composto sia da funzionari che da cantieristi. Circa dieci giorni fa siamo finalmente riusciti ad avere tre cantieristi e, poi, naturalmente alcuni funzionari, perché questo lavoro va coordinato da chi già lo conosce. Secondo aspetto: stiamo lavorando a una diversa e, speriamo, più efficace articolazione e divisione del lavoro con le strutture circoscrizionali, per allargare quindi i soggetti coinvolti nelle funzioni di controllo, con un'attenzione particolare alla segnalazione e alla verifica dei cosiddetti "ragionevoli dubbi" che vedevano già prima coinvolto anche il lavoro delle Circoscrizioni e adesso si tratterebbe di articolarlo meglio e renderlo un po' più esteso. Questo, però, riguarda più il nucleo centrale, i controlli a campione su iscrizioni a nidi, mense, borse di studio, eccetera. L'intenzione, come ho detto - e ci stiamo lavorando già da un paio di mesi - è entro fine anno, quindi rapidamente, di rimediare ad un problema che obiettivamente c'è stato e che va risolto, ed è quello che stiamo facendo, perché questa è una funzione che non può assolutamente essere lasciata sguarnita. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) La parola al Consigliere Cerutti. CERUTTI Monica Non posso che prendere atto delle intenzioni e del lavoro portato avanti da parte dell'Assessore. Crediamo che si tratti, così come ha detto l'Assessore, di una funzione importante, che altrimenti mette in dubbio l'equità rispetto alla quale l'Amministrazione lavora. E in questo senso, quindi, chiediamo all'Assessore di tenerci informati rispetto a questo lavoro di ricostruzione e di maggiore collaborazione con le Circoscrizioni, proprio perché effettivamente non è un buon segnale che l'Amministrazione lasci scoperta questa funzione, proprio perché è fondamentale per molti motivi, non ultimo recuperare denaro, vista la crescente necessità di cassa, dove esistono i "ragionevoli dubbi". Se saranno confermati, non si tratterà magari di cifre particolari, ma potranno avere anche una loro consistenza, e quindi è bene che l'Amministrazione agisca nei confronti dei furbetti. Quindi, mi ritengo soddisfatta delle risposte e chiedo all'Assessore di venire informata rispetto all'evoluzione della situazione. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) L'interpellanza è discussa. |