Interventi |
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Passiamo all'esame della seguente proposta di mozione n. mecc. 200806848/002, presentata in data 23 ottobre 2009, avente per oggetto: "Situazione di sofferenza del credito di AMIAT S.p.A. nei confronti di SETA S.p.A." CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) La parola al Consigliere Salinas, per l'illustrazione. SALINAS Francesco La proposta di mozione fa riferimento alla forte esposizione di una società di bacino attiva nel settore dei rifiuti, la Società SETA, che si occupa della zona nord della provincia di Torino. Tale Società presenta, nei confronti di AMIAT, una situazione che, peraltro, si è aggravata dal giorno in cui è stata presentata la mozione: il Vicesindaco, nei mesi passati, ha avuto modo di darne atto in diverse sedute di Commissione. Chiediamo che la Società AMIAT si attivi per il recupero di questo credito, valutando quelle che sono le soluzioni possibili per il saldo del credito da parte di SETA, soluzioni che noi abbiamo identificato con una serie di ipotesi, che possono essere le più varie. All'epoca, avevamo anche considerato l'ipotesi di una cessione azionaria, ma è stata superata dai fatti, perché AMIAT è uscita da quella Società con una deliberazione approvata di recente. Le altre ipotesi, però, sono diverse: ad esempio, un conferimento di asset o soluzioni per il pagamento scadenzato. Noi chiediamo che AMIAT formalizzi la richiesta di rientro del proprio credito da parte della Società SETA. Chiediamo anche che ci sia una puntuale informazione (a questo punto, aggiornata in sede di verifica semestrale), dopo l'approvazione della mozione, ove dovesse essere approvata dai Colleghi e da questo Consiglio, in merito a tutti i provvedimenti che l'Amministrazione di SETA intenderà adottare con riferimento alla propria situazione patrimoniale (che, ad oggi, ci è nota, ma non è aggiornata). Riteniamo importante la proposta di mozione, perché rappresenta un piccolo segnale, da parte del Consiglio di Torino, un segnale che chiediamo di dare, ma non perché l'intera gestione del ciclo dei rifiuti sia di competenza di questo Consiglio. La competenza, infatti, è dell'Ente Provincia (in particolare, dell'ATO Rifiuti): nel mandato dell'Amministrazione provinciale appena entrata in carica rientrano una revisione e una riflessione sulla modalità di funzionamento, sulle caratteristiche del ciclo rifiuti, sui rapporti con le singole società d'ambito, cioè nei singoli ambiti nei quali è diviso il Settore Rifiuti nella Provincia di Torino. Si tratta di una mozione che determina una valutazione, da un primo punto di vista, a tutela di AMIAT (quindi, della società partecipata del Comune di Torino), che riteniamo indifferibile; è altresì una mozione che si collega anche ad altri temi: per quanto riguarda le politiche dei rifiuti, ricordiamo in particolare il tema della discarica. Questo Consiglio ha votato una mozione per la chiusura della discarica di Basse di Stura; è emerso dalle cronache cittadine che la chiusura anticipata comporta - o può comportare - mancati guadagni per quanto riguarda AMIAT, che ha gestito in questi anni quella discarica. Noi crediamo che la mozione dia un piccolo, ma chiaro, segnale sulle modalità con cui AMIAT può recuperare somme. Una considerazione complessiva, quindi, può consentire di valutare in modo molto più distaccato e sereno il tema della chiusura della discarica di Basse di Stura, su cui questo Consiglio si è impegnato, chiusura che riteniamo opportuna e che crediamo debba essere confermata. Per questo motivo, chiediamo l'approvazione di questa proposta di mozione. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Non ci sono altre richieste di intervento. Essendo stato presentato un emendamento firmato dal Consigliere Giorgis, chiedo ai presentatori se sia accolto. La parola al Consigliere Salinas. SALINAS Francesco L'emendamento presentato dal Consigliere Giorgis fa riferimento ad un'altra mozione approvata dal Consiglio Comunale di Torino: non c'è alcun problema ad accoglierlo, (visto che era comunque implicito, essendo un deliberato di questo Consiglio) nella richiesta di approvazione di questa mozione. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) L'emendamento presentato dal Consigliere Giorgis è accolto. Non essendoci altre richieste di intervento, pongo in votazione la proposta di mozione: (Presenti 30, Favorevoli 30) La proposta di mozione è approvata. |