Interventi |
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Passiamo all'esame della seguente proposta di mozione n. mecc. 200906999/002, presentata in data 27 ottobre 2009, avente per oggetto: "Conferimento della cittadinanza onoraria a Paolo Soleri" CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) La parola al Consigliere Giorgis, per l'illustrazione. GIORGIS Andrea Ne abbiamo discusso in Conferenza dei Capigruppo e il testo che è stato depositato e sottoscritto da quasi tutti i Consiglieri ben spiega le ragioni di questa proposta. Non vorrei, quindi, tornarci su, se non ricordando la straordinaria figura che, a livello internazionale, è Paolo Soleri, e come - piccolo particolare che vorrei sottolineare - attraverso questo nostro atto riattribuiamo una cittadinanza che Paolo Soleri in origine aveva e che, dopo 50 anni di vita negli Stati Uniti, ha perso (anche se noi la possiamo attribuire soltanto in termini amministrativi, quindi simbolici). CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) La parola al Consigliere Zanolini. ZANOLINI Carlo Voterò con piacere l'attribuzione della cittadinanza onoraria all'ingegner Soleri, perché ritengo sia stato uno dei pionieri dell'ambientalismo. Ho avuto modo di visitare la città che lui ha creato negli Stati Uniti, una delle prime città ecologiche ad essere ideata e costruita, per cui volentieri voterò la sua cittadinanza onoraria. Ringrazio il Capogruppo Giorgis che ha voluto riportare, qui da noi, questa importante figura dell'ambientalismo mondiale. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) La parola al Consigliere Ventriglia. VENTRIGLIA Ferdinando Sono sempre a favore del riconoscimento del genio italiano, anche quando questo Consiglio è molto selettivo e se lo dimentica. Recentemente, infatti, abbiamo nuovamente proposto di dare il sigillo a Emilio Lavazza, così saniamo un vulnus di qualche anno fa, e a Marchionne che credo possa ben meritare. (INTERVENTO FUORI MICROFONO). Il Sindaco fa una battuta e dice: "Pure" ed io potrei dire che questa Città, che ha contribuito a dare soldi sonanti alla FIAT, non credo possa negare un sigillo civico. Non c'è niente di male, non si nega a nessuno. Su questa vicenda ho qualche perplessità di carattere esclusivamente personale, perché essendo stato a visitare nelle mie peregrinazioni questo habitat in Arizona, non sono rimasto affascinato dal contenuto avveniristico e ne ho anche sentito qualche commento non proprio positivo da amici che lavorano e vivono in quello Stato, che pure sono sensibili, perché sono nel mondo universitario. Quindi, dal punto di vista personale, prego di scusarmi se, in via del tutto personale, non politica, mi asterrò su questa proposta. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Non essendoci altre richieste di intervento, pongo in votazione la proposta di mozione: Presenti 36, Favorevoli 36. La proposta di mozione è approvata. |