Interventi |
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Passiamo all'esame della seguente proposta di deliberazione n. mecc. 200903017/046, presentata dalla Giunta Comunale in data 26 maggio 2009, avente per oggetto: "Regolamento del verde pubblico e privato della Città di Torino.Modifica dell'articolo 81 comma 7" CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Comunico che in data 10/9/2009 la competente Commissione ha rimesso il provvedimento in Aula. Sono stati presentati degli emendamenti. La parola all'Assessore Tricarico, per l'illustrazione. TRICARICO Roberto (Assessore) Come è noto, questo Consiglio Comunale si è dotato di un regolamento per disciplinare anche le modalità di concessione delle aree verdi per manifestazioni di vario tipo. In particolare, il regolamento ad oggi vieta le manifestazioni, salvo che queste siano autorizzate specificatamente dal Consiglio Comunale. Nel passato, è successo che proprio per consentire la realizzazione di queste iniziative, il Consiglio Comunale non è stato messo in condizioni di poter deliberare prima della realizzazione della manifestazione, però nello stesso tempo c'era la grande volontà politica, del Consiglio Comunale e della Giunta, affinché la manifestazione si tenesse. Mi riferisco, in particolare, alle manifestazioni tenutesi al Parco Stura, alla manifestazione di Flor 09 tenutasi al Valentino ed alle manifestazioni sollecitate dalle Circoscrizioni per poter consentire l'aggregazione estiva dei propri residenti e degli abitanti del quartiere. Allora, come Giunta abbiamo pensato non di limitare il potere del Consiglio Comunale, ma di presentare al Consiglio Comunale un dispositivo che permette alla Giunta di dare l'autorizzazione comunicando preventivamente l'intenzione di autorizzare la manifestazione al Consiglio Comunale attraverso la Commissione competente. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) La parola al Consigliere Genisio. GENISIO Domenica Ringrazio l'Assessore che ha accolto la proposta di emendamento suggerita dalla VI Commissione, e confido, come credo tutti i componenti della Commissione, una tempestiva comunicazione in merito alle richieste, in modo che il ruolo del Consiglio Comunale, seppur attraverso la Commissione, possa essere soddisfatto. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Passiamo all'analisi degli emendamenti. L'emendamento n. 1, presentato dall'Assessore Tricarico, recita: CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione l'emendamento n. 1: Presenti 30, Favorevoli 29, Astenuti 1. L'emendamento n. 1 è approvato. C'è stato un errore da parte mia, chiedo scusa: il mio voto risulta di astensione, ma mi sono sbagliato, era favorevole. Lo dico solo per conoscenza e per il verbale. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) A questo punto, essendo stato approvato l'emendamento n. 1, decadono gli emendamenti n. 2 e n. 3, poiché superati dall'emendamento n. 1 testé approvato. L'emendamento n. 4, presentato dall'Assessore Tricarico, recita: CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione l'emendamento n. 4: Presenti 30, Favorevoli 30. L'emendamento n. 4 è approvato. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Non essendoci richieste di intervento per dichiarazioni di voto, pongo in votazione la proposta di deliberazione così emendata: Presenti 30, Favorevoli 30. La proposta di deliberazione è approvata. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Pongo in votazione l'immediata eseguibilità del provvedimento: L'immediata eseguibilità è concessa con il medesimo esito. |