Interventi |
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Passiamo alla discussione dell'interpellanza n. mecc. 200906600/002, presentata in data 14 ottobre 2009, avente per oggetto: "Teleporto di Via Centallo" CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) La parola, per la risposta, all'Assessore Tricarico. TRICARICO Roberto (Assessore) Gli interpellanti chiedono se "l'Amministrazione comunale ha approfondito la vicenda del Teleporto". C'è stata un'ulteriore istruttoria rispetto alle interpellanze presentate precedentemente e, come richiesto dalla Regione Piemonte nel luglio scorso e da ARPA, al fine di ridurre il disagio dei residenti almeno nel breve periodo, si è chiesto allo Sportello Unico (con una lettera che è agli atti, e che quindi posso fornire al Consigliere), alla luce del prossimo rilascio del provvedimento autorizzativo, di inserire alcune vincolanti prescrizioni. Primo, che la realizzazione deve avvenire previa presentazione di un progetto comprensivo di cronoprogramma finalizzato all'installazione di una barriera con scarico a terra, in grado di non consentire la trasmissione di alcun segnale nelle zone prospicienti e con funzione di schermo verso le abitazioni più prossime. Poi, si è chiesto di ottenere la presentazione di un programma di monitoraggio continuo con registrazione dell'inclinazione del puntamento delle parabole con fascio di trasmissione più vicino ai tetti delle abitazioni. Per quanto riguarda l'inquinamento elettromagnetico, si conferma quanto già conosciuto, e questo lo si deve all'ARPA che dal mese di novembre 2006 ha monitorato continuamente il campo elettromagnetico e l'attività di monitoraggio è tutt'oggi in corso. I risultati effettuati hanno finora mostrato conformità ai limiti di legge. Infatti, tutte le attività di misura eseguite dal 2005 ad oggi hanno evidenziato un valore al di sotto dei limiti di legge presso le abitazioni private e le ditte situate nell'immediata vicinanza del Teleporto. Per quanto riguarda l'inquinamento acustico, anche su questo fronte l'Agenzia ARPA ha effettuato nel corso di questi anni misure volte alla verifica del rispetto dei limiti vigenti e, a seguito di riscontri di superamenti, il Settore Ambiente ha provveduto all'emanazione dei conseguenti provvedimenti che hanno portato a specifici interventi di insonorizzazione degli impianti di raffreddamento. Per quanto riguarda il tema della salute, Consigliere, le leggo una nota della Divisione Ambiente, Settore Ambiente e Territorio e, nello specifico, Settore Inquinamento Elettromagnetico. Quindi non posso fare altro che riprodurre verbalmente quanto mi è stato scritto dal Settore, perché si tratta, come lei può ben immaginare, di vicenda molto delicata, che bisogna affrontare con le dovute prudenze. Sul punto salute, il dirigente del settore dice: "A causa delle continue segnalazioni di malesseri fisici generalizzati da parte dei residenti di Via Centallo, il Settore ha chiesto all'ASL di avviare un'indagine sanitaria di verifica" e, dal rapporto dell'indagine fatta sulla popolazione residente nei pressi di Via Centallo, emerge l'opportunità di procedere, in qualche modo, allo spostamento del Teleporto; seconda domanda che lei pone. Al riguardo dell'individuazione di un possibile sito idoneo ad ospitare il Teleporto (anche se il settore scrivente non ha competenza, non intendendo dire che non sia di mia competenza per questo motivo), non sono a conoscenza di eventuali proposte da parte di altri settori per trasferire questa attività. Quindi, avendo letto il promemoria, mi dichiaro disponibile con lei, il Consigliere Angeleri, altro interpellante, e il Comitato costituitosi in questi mesi, a fare una riunione specifica, dove entriamo ancora nel merito delle questioni, al di là del dibattito d'Aula che certamente bisogna fare. Poi, ovviamente, sulla base di quanto emergerà nell'incontro che avremo - che sono disponibile a fissare sulla base degli impegni suoi e dei cittadini - cercherò (perché di questo si tratta) di capire meglio e valutare che tipo di contributo positivo il mio settore, il mio Assessorato e io stesso possiamo dare a questa vicenda. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) La parola al Consigliere Carossa. CAROSSA Mario Colgo molto favorevolmente quanto mi ha proposto e sicuramente anche il Comitato è a disposizione per incontrarsi. Ci conosciamo già abbastanza, in questi tre anni abbiamo avuto modo di conoscerci e, personalmente, la stimo per la sua correttezza, sono d'accordo all'incontro, se però è finalizzato al futuro spostamento di questo centro, altrimenti, veramente, è quasi prendere in giro i cittadini. Come lei ha ricordato, c'è stato un documento (e non entro nel merito delle questioni di salute psicologica o meno, non ne sono all'altezza, e Dio sa chi è all'altezza di questo) che diceva appunto che sarebbe opportuno spostare il Teleporto. Quindi l'incontro può solo avvenire in quest'ottica e anche perché non solo quel documento, ma anche negli incontri che abbiamo avuto l'anno scorso con il Vicesindaco Dealessandri si era parlato, una volta venuti nell'obbligo, quantomeno morale, di poterlo spostare, di cercare un sito alternativo e non solo quello. Proprio per venire incontro alla società, perché capisco che ci sono spese ingenti, si potrebbe fare una variante di piano che permettesse alla società stessa di poter edificare, perché nessuno può pensare, né io né il Comitato né nessun altro, che questi che hanno avuto un permesso, giusto o sbagliato che sia darglielo, decidano di spendere decine di milioni di euro per spostarsi o perché la gente chiede lo spostamento di questo sito. Sarebbe una presa in giro, perché non può avvenire. Quindi è chiaro che tutto quanto deve avvenire anche in questa riunione con la presenza di un altro Assessorato, e quindi questa è la mia domanda: se lei è d'accordo, chiederei un incontro in cui però ci sia anche presente qualcuno dell'Assessorato ad hoc (pensavo a quello dell'Assessore Viano), per vedere se ci sono già dei progetti, se è già stata avviata la pratica per una variante urbanistica e quant'altro, perché altrimenti andiamo a fare un brutto servizio ai cittadini. Vorrei una risposta su questo aspetto, ben contento se riusciremo ad andare avanti su questo percorso. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) La parola all'Assessore Tricarico, per una breve replica. TRICARICO Roberto (Assessore) Consigliere Carossa, esiste una esigenza mia di approfondire in contraddittorio con gli uffici, con i comitati, perché la nota che ho letto e che, per dovere d'ufficio, dovevo leggere, mette in luce una serie di questioni che vorrei che il dirigente del settore che le ha evidenziate le chiarisse, in maniera tale da esaminare insieme l'eventuale gravità della situazione. Dopodiché il mio è un incontro conoscitivo, del quale ho bisogno per irrobustire la mia possibilità di intervento. Non sto parlando di anni luce, sto parlando dei prossimi giorni, della prossima settimana, in maniera tale che si possa porre questo tema nella sede più propria, che è la Giunta Comunale, e, le audizioni dei Comitati e soprattutto di voi, Consiglieri, che avete dimostrato di avere una certa conoscenza della vicenda, mi saranno utili a svolgere quell'ufficio che, lei sa, ricopro soltanto dal mese di giugno. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) L'interpellanza è discussa. |