Cittą di Torino

Consiglio Comunale

Cittą di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 13 Novembre 2006 ore 14,00
Paragrafo n. 33
ORDINE DEL GIORNO 2006-07186
?LEGGE FINANZIARIA 2007? PRESENTATA DAL CONSIGLIERE COMUNALE CAROSSA IN DATA 5 OTTOBRE 2006. *OLMEO-CUNTRO'SBRIGLIO* #CG#
Interventi

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
Passiamo all'esame congiunto della proposta di ordine del giorno n. mecc. 200607186/02, presentata dal Consigliere Carossa in data 5 ottobre 2006, avente per oggetto:
"Legge Finanziaria 2007"
della proposta di ordine del giorno n. mecc. 200607273/02, presentata dai Consiglieri Angeleri, Buttiglione e Scanderebech in data 9 ottobre 2006, avente per oggetto:
"Parere del Comune di Torino sulla Legge Finanziaria in rapporto agli Enti Locali"
della proposta di ordine del giorno n. mecc. 200607338/02, presentata dai Consiglieri Ghiglia, Ventriglia, Galasso, Lonero e Ravello in data 11 ottobre 2006, avente per oggetto:
"Contrarietà alla Finanziaria del Governo Prodi: più tasse ai cittadini, meno risorse agli Enti Locali bloccano lo sviluppo e cancellano i servizi essenziali"
della proposta di ordine del giorno n. mecc. 200608249/02, presentata dai Consiglieri Tronzano, Cantore, Bussola, Ferraris, Mina e Salti in data 6 novembre 2006, avente per oggetto:
"Finanziaria 2007"
e della proposta di ordine del giorno n. mecc. 200608610/02, presentata dai Consiglieri Cuntrò, Ghiglia, Cantore, Cassano, Angeleri, Gallo Domenico, Galasso, Carossa, Bonino, Zanolini, Moretti, Buquicchio e in data 13 novembre 2006, avente per oggetto:
"Finanziaria 2007".

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
La discussione di queste proposte di ordine del giorno è congiunta, mentre la votazione sarà separata.
La parola al Consigliere Cuntrò.

CUNTRO' Gioacchino
Come si può constatare, sull'argomento sono stati presentati più documenti. Come la Presidenza del Consiglio aveva indicato nel mandare in discussione in Commissione gli ordini del giorno prima richiamati, c'è stata una discussione approfondita con il contributo dell'Assessore Passoni.
Pure nell'ambito delle diversità che i vari ordini del giorno affrontavano relativamente alla Finanziaria, in Commissione è emersa un'attenzione rispetto alle ricadute che la Finanziaria avrà sul Comune di Torino relativamente alla preparazione del Bilancio. Si è fatto uno sforzo di ragionamento tutti insieme per vedere se c'era un sentire comune rispetto a questa attenzione, andando oltre le diversità e le collocazioni politiche che ognuno di noi esprime in quest'Aula e ha espresso nell'ambito della discussione in Commissione.
Si è preparato un ordine del giorno che ha trovato il consenso di tutte le forze politiche. Al di là delle diversità che ognuno di noi può manifestare e manifesta e ha manifestato attraverso gli ordini del giorno che sono stati presentati, può essere un atto politico importante il fatto di votare all'unanimità l'ordine del giorno in cui rappresentiamo le preoccupazioni della Città di Torino rispetto alle ricadute che la Finanziaria potrà avere.
Se viene approvato questo ordine del giorno, lo sforzo fatto segnerebbe per la città un'occasione di presa di posizione rispetto alle ricadute e alle penalizzazioni che la Città di Torino potrebbe avere rispetto ai tagli fatti agli Enti Locali dalla Finanziaria.

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
La parola al Consigliere Cantore.

CANTORE Daniele
Intervengo, intanto, per dire che ritiriamo il nostro documento all'insegna del principio che è meglio poco che niente. Infatti, non è che questo nuovo elaborato ci soddisfi completamente, però nell' "INVITA" c'è una chiara volontà del Consiglio Comunale di chiedere al Governo di rivedere una parte della sua Finanziaria, quindi su questa parte non possiamo che essere d'accordo.
Ritiriamo, quindi, il nostro documento e aderiamo a questo ordine del giorno unitario.

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
La parola al Consigliere Carossa.

CAROSSA Mario
Intervengo solo per annunciare il ritiro, da parte del mio Gruppo, della proposta di ordine del giorno presentata in data 5 ottobre 2006 e il voto favorevole all'ordine del giorno congiunto (colgo l'occasione anche per ringraziare l'Assessore e il Presidente della Commissione).
Nel corso della discussione in Commissione, che è stata molto pacata, abbiamo cercato di arrivare alla presentazione di un documento comune. Sono d'accordo con il Consigliere Cantore: spesso è meglio poco che niente, però l'importante è che tutto il Consiglio Comunale, congiuntamente, dia un segnale. Al momento non sappiamo se servirà o meno, ma ritengo che sia nostro compito e dovere, come Amministratori (non importa se di maggioranza o d'opposizione), cercare di fare il possibile per alleviare i problemi che, sicuramente, ricadranno sui cittadini. Vorrei ricordare le parole del Sindaco - ogni tanto le condivido anche io - per quanto riguarda il fatto che i Comuni, in questi anni, sono sempre stati in prima linea e lo saranno ancora, perché sono i primi a dover rispondere alle esigenze e ai problemi dei cittadini. Quindi, venire incontro ai Comuni non significa fare un regalo a qualche lobby, ma cercare di agevolarli (di qualsiasi colore essi siano) nella guida della città e dei cittadini, anzi, mi permetto di dire, nell'aiutare i cittadini. Pertanto, ringrazio nuovamente l'Assessore e ribadisco il voto favorevole a questo ordine del giorno, che definirei "collettivo".

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
La parola al Consigliere Galasso.

GALASSO Ennio Lucio
Anche il nostro Gruppo, avendo sottoscritto questo provvedimento che ci vede tutti accomunati, ritira l'ordine del giorno presentato in precedenza. L'indirizzo dei Gruppi di minoranza è univoco, nel senso che, seppur non appagati, riteniamo però di dare un segnale di responsabilità istituzionale offrendo maggior peso, significato e respiro ad un'iniziativa del Sindaco, quindi della Città di Torino, in una situazione simile.
È evidente che il balletto di cifre, le diverse indicazioni, la mancanza di una visione organica e le continue rimozioni di alcuni punti e aggiustamenti di altri denunciano un'inadeguatezza della Legge Finanziaria. Ribadiamo, però, ancora una volta, che, anziché prediligere prese di posizioni polemiche e ridondanti, condividiamo la necessità che il Sindaco e il Comune di Torino trovino questo ulteriore conforto e traggano maggiore forza, sostegno e determinazione.
Questo, però, significa che il Sindaco, anziché esprimersi soltanto attraverso i media nella volontà di consegnare la Città (ritenendo giustamente penalizzato il Comune di Torino), debba svolgere in modo energico e fermo (visto che ci avviamo su una strada di unanime consenso) questa azione e non in modo morbido o quasi ossequente, come, purtroppo, in passato, aveva dato la sensazione di fare. È necessaria, quindi, la fermezza, avendo ben presenti i problemi che questa Legge Finanziaria causerà ai cittadini, soprattutto a quelli appartenenti alle fasce più deboli.

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
La parola al Consigliere Angeleri.

ANGELERI Antonello
Credo che, oggi, questa minoranza abbiamo dimostrato il proprio senso di responsabilità nell'acconsentire a votare un ordine del giorno condiviso. Ritiriamo, quindi, il nostro ordine del giorno, presentato nel mese di ottobre, convinti che sia necessaria una posizione unica di tutto il Consiglio Comunale su un argomento così importante. La Legge Finanziaria avrà ripercussioni dirette sul nostro Comune e, quindi, riteniamo che non ci possano essere divisioni in quest'occasione, né debbano prevalere colori politici o schieramenti opposti. Il Comune di Torino chiede di non essere eccessivamente penalizzato da questa Legge Finanziaria ed è, quindi, una questione di responsabilità votare unanimemente un documento di questa portata. Ribadisco che, questa sera, la minoranza ha dimostrato il proprio senso di responsabilità e, dall'altra parte, per obiettività, devo però ringraziare il lavoro del Presidente della I Commissione, che si è adoperato affinché potesse essere raggiunto questo risultato.

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
Comunico al Consiglio Comunale che le proposte di ordine del giorno n. mecc. 200607186/02, n. mecc. 200607273/02, n. mecc. 200607338/02 e n. mecc. 200608249/02, sono ritirate.
Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)