Interventi |
COPPOLA Michele (Vicepresidente) Passiamo all'esame della proposta di mozione n. mecc. 200608069/02, presentata dai Consiglieri Ravello, Ghiglia, Ventriglia, Galasso e Lonero in data 2 novembre 2006, avente per oggetto: "9 novembre - Celebrazioni del giorno della libertà (ex Legge n. 61/2005)". COPPOLA Michele (Vicepresidente) Consigliere Ravello, intende discuterla? (INTERVENTO FUORI MICROFONO). Prima di consentire l'intervento al Consigliere Ravello per l'illustrazione, ricordo all'Aula che a questa proposta di mozione sono stati presentati 5 emendamenti. (INTERVENTO FUORI MICROFONO). RAVELLO Roberto Sergio Abbiamo comunicato al Presidente Castronovo l'intenzione di discutere questa sera la nostra proposta di mozione e poco più di mezz'ora fa è stata accolta. COPPOLA Michele (Vicepresidente) Infatti leggo sulla nostra copia del 3° Supplemento... (INTERVENTO FUORI MICROFONO). Vi chiedo soltanto un attimo di pazienza ed anche un po' di silenzio per spiegare meglio. È comprensibile che io chieda se si intenda discuterla, perché sulla nostra copia del 3° Supplemento prima ho letto che questa proposta di mozione è "sospesa, da verificare", mentre ora leggo che deve essere trattata. (INTERVENTO FUORI MICROFONO). Questo dialogo va bene, ma è il proponente che decide se la proposta di mozione si possa o meno discutere e prima di dare la parola ad altri Consiglieri vorrei comprendere se il Consigliere Ravello abbia intenzione di discuterla questa sera. (INTERVENTO FUORI MICROFONO). La risposta rimane affermativa, pertanto, prima di entrare nel merito della proposta di mozione, do la parola sull'ordine dei lavori. La parola al Consigliere Giorgis. GIORGIS Andrea Prima di entrare nel merito della proposta di mozione, vorrei segnalare al Consigliere Ravello che in Conferenza dei Capigruppo si è svolta una brevissima discussione per certi aspetti analoga a quella relativa alla proposta di mozione del Consigliere Ferraris, in quanto anche in questo caso il Gruppo de L'Ulivo ha presentato degli emendamenti attraverso i quali il nostro Gruppo ha testimoniato la disponibilità a confrontarsi sul merito e, di fronte alla votazione positiva degli emendamenti, a procedere alla votazione della mozione emendata. Anche in questo gli emendamenti sono stati presentati fuori termine e abbiamo chiesto alla Presidenza di ammetterli. In Conferenza dei Capigruppo la Presidenza ha dichiarato la sua disponibilità ad accogliere i nostri emendamenti, ma questa disponibilità è avvenuta in un contesto nel quale era parso, non essendo presente il Capogruppo, che ci fosse la possibilità di una discussione la prossima settimana; tutto questo è avvenuto senza nessuna polemica e, a me sembra, in assoluta serenità. Se il Consigliere Ravello intende esercitare la facoltà che gli è riconosciuta dal Regolamento di discutere questa sera la proposta di mozione, nulla lo impedisce e dichiaro la disponibilità al confronto attraverso gli emendamenti ed al voto conclusivo. COPPOLA Michele (Vicepresidente) La parola al Consigliere Gallo Domenico. GALLO Domenico Presidente, credo che si debba rispettare l'ordine dei lavori deciso dalla Conferenza dei Capigruppo, altrimenti vuol dire che siamo alla schizofrenia complessiva. La Conferenza dei Capigruppo... COPPOLA Michele (Vicepresidente) Non mi piace interrompere, ma in questa circostanza devo farlo, perché in realtà, da quanto leggo, la Conferenza dei Capigruppo non aveva deciso nulla ed il Presidente aveva preso l'impegno di verificare la possibilità di rinviare la proposta di mozione, perché, in realtà, c'è scritto: "interlocuzione; verifica da fare con il Capogruppo di AN"; qualora fosse stata assunta una decisione da parte della Conferenza dei Capigruppo, sarei stato d'accordo con lei. GALLO Domenico Su questa proposta di mozione so già come votare, quindi per me non ci sono problemi se la discutiamo adesso o lunedì prossimo, ma non possiamo cambiare quanto già deciso, perché, secondo me, questo modo di fare non aiuta a dibattere in maniera serena. A questo punto, il primo firmatario decida quando discuterla, tanto sul voto ho le idee chiare! COPPOLA Michele (Vicepresidente) La parola al Consigliere Cantore. CANTORE Daniele Scusi Presidente, non vorrei crearle un ulteriore dispiacere, però sono d'accordo con il Consigliere Gallo Domenico, nel senso che mi chiedo per quale motivo partecipiamo alle riunioni della Conferenza dei Capigruppo. Vorrei capire se anche per me è già iniziato un principio di arteriosclerosi (che potrebbe anche essere data l'età ed i capelli bianchi), perché su questo provvedimento ricordo che si era detto di rinviarlo alla prossima settimana. Mi spiace che la questione riguardi i Colleghi di Alleanza Nazionale, ma o io ho sentito male o probabilmente ho il cervello che non funziona bene, perché ricordo, a prova di smentita, di aver sentito che questa proposta di mozione sarebbe stata rinviata così come quella del Consigliere Ferraris, in quanto erano stati presentati degli emendamenti e i presentatori chiedevano di poterli discutere. Mi trovo, ora, a dover affrontare l'argomento in Aula: come Capogruppo del mio Partito, mi trovo in imbarazzo, poiché sono arrivato in Consiglio pensando di non doverla affrontare. COPPOLA Michele (Vicepresidente) Prima di dare la parola al Consigliere Ravello, vorrei ripetere, in modo un po' più chiaro, quanto riferito prima al Consigliere Gallo. Purtroppo, quando l'argomento è stato affrontato, non ero presente alla Conferenza dei Capigruppo: chi è assente ha sempre torto, però, prendendo il testimone dal Presidente Castronovo e leggendo l'ultima versione del Supplemento, com'è consuetudine quando si organizzano i lavori dell'Aula, noto che, sulla mozione, non c'era una decisione assunta, ma bisognava fare una verifica con Alleanza Nazionale. Evidentemente, la verifica fatta dalla Presidenza, a fronte della non dichiarata disponibilità di Alleanza Nazionale, ci porta ad affrontare, questa sera, la proposta di mozione. Chiedo al Consigliere Ravello se, trattandosi di una circostanza particolare, possa addivenire a quanto richiesto dai colleghi intervenuti in precedenza. La parola al Consigliere Ravello. RAVELLO Roberto Sergio Sono profondamente dispiaciuto per quanto sta accadendo, per il fatto che il Consiglio Comunale stia perdendo diversi minuti per una discussione che non porta a nulla, se non ad esacerbare gli animi. Onestamente, non posso che considerare che, avendo il Presidente del Consiglio Comunale accolto la richiesta, presentata dal Vicecapogruppo Consigliere Ventriglia, di mantenere la mozione all'ordine del giorno di questa seduta del Consiglio, onestamente non vedo le ragioni per ritirarla. Ripeto: sono profondamente dispiaciuto nei confronti di chi ne chiede la sospensione, in particolare nei confronti del Capogruppo Cantore, che giustamente richiama il rispetto di quanto si decide e si delibera in sede di Conferenza dei Capigruppo, però non credo che la responsabilità di quanto accaduto vada imputata al sottoscritto, primo firmatario, o al Capogruppo o al Vicecapogruppo. Perché vi chiedo di accettare questa mia piccola "forzatura"? Semplicemente perché si tratta di una mozione tesa a celebrare un avvenimento che ha una precisa collocazione storica in un data che conosciamo tutti: l'allontanamento eccessivo da questa data farebbe perdere parte del valore simbolico ad essa intrinseco. Chiedo, quindi, la disponibilità, da parte dei presenti e del Presidente, a lasciarci procedere nella discussione e nella successiva votazione. COPPOLA Michele (Vicepresidente) Non si tratta di disponibilità. Per quanto mi riguarda, la decisione è sua: non essendo stata registrata la disponibilità al rinvio, la proposta di mozione viene discussa. |