Interventi |
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Passiamo alla discussione dell'interpellanza n. mecc. 200905954/002, presentata in data 21 settembre 2009, avente per oggetto: "Fine del Ramadan all'Arena Rock" CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) La parola, per la risposta, all'Assessore Curti. CURTI Ilda (Assessore) Per quanto riguarda il primo quesito dell'interpellanza, l'Unione delle Comunità Islamiche ha fatto una regolare richiesta agli Uffici competenti (che è la Direzione Sport e Tempo Libero, che gestisce gli impianti sportivi e quello della Continassa) per l'utilizzo temporaneo in occasione della cerimonia di Eid-al Fitr, che è l'ultima giornata di Ramadan. La quota effettivamente richiesta all'Unione delle Comunità Islamiche è pari a 2.000 Euro ed è stata stabilita facendo riferimento, per analogia, all'impianto cittadino Primo Nebiolo, il cui costo di affitto per manifestazioni non sportive (come deliberato dalla Giunta Comunale il 16 giugno 2009) è stabilito in 1.000 Euro per mezza giornata. La comunità islamica ha fruito dell'Arena Rock dell'area della Continassa per mezza giornata di sabato 20 settembre e mezza giornata di domenica 21 settembre, quindi, il costo complessivo è stato stabilito in Euro 2.000, regolarmente versati. Per quanto riguarda il punto 2), ossia il pagamento della pulizia dell'area a fine manifestazione, non è stata sostenuta nessuna spesa dall'Amministrazione, perché la comunità islamica che ha fruito dell'area ha provveduto a restituire la struttura adempiendo agli obblighi di pulizia e credo che questo sia confermato dal fatto che il martedì successivo c'è stato un sopralluogo della Commissione (calendarizzata per altre ragioni), che ha potuto prendere atto dello stato dei luoghi. In merito al terzo punto, non posso che rispondere negativamente, così come la Città non ha ceduto il Palaisozaki nel 2008 per farlo diventare una grande moschea. Avevo già risposto ad un'interpellanza simile del Consigliere Carossa, che mi chiedeva, rispetto all'utilizzo temporaneo, sempre per la festa di fine di Ramadan, se il Palaisozaki sarebbe diventato una grande moschea: a distanza di un anno e qualche mese, è evidente che non è diventata una grande moschea, come non lo è diventata il Palazzo del Lavoro, che, negli anni precedenti, ha ospitato la preghiera di fine Ramadan. Semplicemente, l'Arena Rock (l'area Continassa) ha la possibilità ed è attrezzata per ospitare un grande numero di persone e la fine del Ramadan, quest'anno, è caduto in una stagione (il mese di settembre) compatibile con la possibilità di stare tre ore all'aperto. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) La parola al Consigliere Carossa. CAROSSA Mario Effettivamente, al secondo punto dell'interpellanza avevo avuto l'opportunità di controllare quando abbiamo fatto quella - come ha detto l'Assessore - Commissione. La mia, naturalmente, era un'interpellanza - inutile dirlo - abbastanza ironica, soprattutto perché continuo a contestare l'utilizzo di fondi pubblici (circa 4 milioni di Euro), della Città di Torino (quindi, dei cittadini torinesi) per costruire un impianto che, alla fine, l'unico utilizzo è stato di fare dei "baracconi" per un mese e mezzo e di affittarlo per la fine del Ramadan. Mi sembra assolutamente una questione fallimentare; infatti, più che a lei, continuo a rivolgermi all'Assessore allo Sport (prima Montabone, adesso Sbriglio). Vorrei capire come si sia stabilito l'importo di 2.000 Euro e, se non lo sa, vorrei avere anche solo una risposta scritta, perché ho cercato e non ho trovato nessun documento ufficiale in cui si decideva di far pagare 2.000 Euro alla comunità islamica; non che non ci siano documenti ufficiali, perché sono stati introitati e va bene, ma quello con il quale si è deciso che l'affitto dell'Arena Rock è 2.000 Euro a giornata. L'Assessore ha detto che, forse, è per analogia rispetto all'affitto di altre strutture, però, ad esempio, per lo Stadio Primo Nebiolo c'è stata una deliberazione o, comunque, qualcosa di scritto. Ritengo giusto capirlo, anche in funzione del fatto che se qualche altra associazione volesse utilizzare l'Arena Rock, è corretto che sia ufficiale, scritto e non ci siano dubbi sul costo. Sicuramente non verrà fatta una moschea nell'Arena Rock; vedremo se verrà costruita in Via Urbino e, poi, io e lei continueremo a discutere su questo argomento. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) La parola all'Assessore Curti per una replica. CURTI Ilda (Assessore) L'applicazione delle tariffe non dipende da me, ma dall'Assessore Sbriglio, quindi, dall'altra Divisione. Stabilito che non c'è ancora un tariffario specifico per la Continassa, è stato applicato, per analogia, il tariffario deliberato dalla Giunta Comunale dell'impianto Primo Nebiolo per le manifestazioni non sportive, perché, naturalmente, il tariffario cambia a seconda se sia un uso sportivo o meno. Sicuramente - e mi farò latrice della sollecitazione - sarà indispensabile definire anche delle tariffe, in modo che tutti i soggetti che vogliano utilizzare l'Arena Continassa possano farlo con tariffe trasparenti, però voglio sottolineare che non è stata fatta alcuna deroga e non è stato fatto nessuno sconto, o, comunque, trattamento di favore, ma è stata seguita una procedura usata, tendenzialmente, sempre per l'utilizzo temporaneo di qualsiasi struttura dell'Amministrazione Pubblica. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) L'interpellanza è discussa. |