Cittą di Torino

Consiglio Comunale

Cittą di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 9 Novembre 2009 ore 12,00
Paragrafo n. 21
DELIBERAZIONE (Giunta: proposta e urgenza) 2009-01347
VARIANTE PARZIALE N. 189 AL P.R.G., AI SENSI DELL'ARTICOLO 17, COMMA 7 DELLA L.U.R., CONCERNENTE LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI EDIFICI RESIDENZIALI ESISTENTI MEDIANTE IL RECUPERO DEI SOTTOTETTI. ADOZIONE.
Interventi

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Passiamo all'esame della seguente proposta di deliberazione n. mecc.
200901347/009, presentata dalla Giunta Comunale in data..., avente per oggetto:
"Variante parziale n. 189 al PRG, ai sensi dell'articolo 17, comma 7 della LUR,
concernente la riqualificazione energetica di edifici residenziali esistenti mediante il
recupero dei sottotetti. Adozione"

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Comunico che in data 23/09/2009 la competente Commissione ha rimesso il
provvedimento in Aula.
A questa proposta di deliberazione sono stati presentati emendamenti.
La parola all'Assessore Viano, per l'illustrazione della proposta di deliberazione e
degli emendamenti.

VIANO Mario (Assessore)
Come è noto ai Consiglieri, si tratta di un'iniziativa che si colloca nell'alveo della
legge regionale che consente il recupero dei sottotetti, promuovendone un
ampliamento di ricorso attraverso un impegno al risanamento energetico degli
edifici.
Gli emendamenti sono volti essenzialmente ad allineare questo provvedimento con
quello che abbiamo assunto, e che è stato discusso recentemente dal Consiglio, in
merito al recepimento delle disposizioni della Legge Regionale n. 20 del 2009,
ovvero abbiamo introdotto in questo provvedimento le stesse esclusioni che abbiamo
proposto di applicare (e che il Consiglio ha approvato) alle deroghe di cui alla Legge
Regionale n. 20, quindi con un criterio di omogeneità.
Resta inteso che si tratta di un provvedimento di carattere urbanistico ordinario, che
sarà pubblicato e di cui saranno presentate le osservazioni. Siccome è una
competenza esclusivamente comunale, l'analogia con l'atto del Consiglio di
recepimento della Legge n. 20 si ferma a quelle esclusioni; per il resto, invece, è un
atto totalmente nelle mani e nella responsabilità del Consiglio Comunale.
Potremo, quindi, fare piccoli aggiustamenti in relazione anche all'esito di questa fase
di pubblicazione ed osservazione, che mi pare, nella fattispecie, particolarmente
significativa.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Ci sono richieste di intervento nel merito della deliberazione?
La parola al Consigliere Ferraris.

FERRARIS Giovanni Maria
Intervengo solo per ribadire la mia perplessità, come avevo già detto l'altra volta,
ma, siccome abbiamo ripreso la discussione, lo ribadisco, avendo seguito passo passo
gli intendimenti già indicati sul provvedimento della deliberazione attuativa della
Legge Regionale 20. Infatti, l'uno o l'altro aspetto potevano aiutare in alcune aree
centrali, per le quali, a mio avviso, non si deve essere così preoccupati sul fatto che
in altezza un tetto possa generare un disturbo, anzi certe volte un recupero edilizio fa
bene in una zona centrale che non ha altre chance.
Pertanto, ritengo che non sia stato accolto l'aspetto importante, lo sviluppo dello
scopo e della filosofia che muove questa deliberazione dal punto di vista dell'edilizia
e dell'urbanistica; dal punto di vista ambientale, invece, condivido pienamente gli
aspetti proposti e anche le modalità di formulazione.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
L'emendamento n. 1, presentato da..., recita:

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione l'emendamento n. 1:
Presenti 29, Favorevoli 24, Contrari 3, Astenuti 2.
L'emendamento n. 1 è approvato.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
L'emendamento n. 2, presentato da..., recita:

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione l'emendamento n. 2:
L'emendamento n. 2 è approvato con il medesimo esito.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
L'emendamento n. 3, presentato da..., recita:

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione l'emendamento n. 3:
L'emendamento n. 3 è approvato con il medesimo esito.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
L'emendamento n. 4, presentato da..., recita:

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione l'emendamento n. 4:
L'emendamento n. 4 è approvato con il medesimo esito.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
L'emendamento n. 5, presentato da..., recita:

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione l'emendamento n. 5:
L'emendamento n. 5 è approvato con il medesimo esito.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
L'emendamento n. 6, presentato da..., recita:

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione l'emendamento n. 6:
L'emendamento n. 6 è approvato con il medesimo esito.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
L'emendamento n. 7, presentato da..., recita:

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione l'emendamento n. 7:
L'emendamento n. 7 è approvato con il medesimo esito.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
L'emendamento n. 8, presentato da..., recita:

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione l'emendamento n. 8:
L'emendamento n. 8 è approvato con il medesimo esito.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Non essendoci richieste di intervento per dichiarazioni di voto, pongo in votazione la
deliberazione così emendata:
Presenti 29, Favorevoli 24, Contrari 3, Astenuti 2.
La proposta di deliberazione è approvata.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Pongo in votazione l'immediata eseguibilità del provvedimento:
Presenti 28, Favorevoli 25, Astenuti 3.
L'immediata eseguibilità del provvedimento non è concessa.
Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)