Interventi |
COPPOLA Michele (Vicepresidente) Passiamo all'esame della seguente proposta di ordine del giorno n. mecc. 200904502/002, presentata in data 10 luglio 2009, avente per oggetto: "Regolarizzazione delle badanti e di tutti gli stranieri che hanno un lavoro" COPPOLA Michele (Vicepresidente) La parola, per l'illustrazione, al Consigliere Gallo Domenico. GALLO Domenico Dopo la discussione sulla mozione riguardante il muro di Berlino, questa proposta di ordine del giorno "casca proprio a fagiolo". Questa proposta di ordine del giorno prende spunto da una Legge nazionale che, sostanzialmente, ha stabilito la possibilità di regolarizzare le cosiddette badanti e colf, per cui mi sono domandato perché non si proceda a regolarizzare tutti coloro che dimostrano di avere un rapporto di lavoro. A mio parere, in questo modo eviteremmo che milioni di esseri umani vengano spinti alla clandestinità. Credo che la discussione e la votazione di questa proposta di ordine del giorno arrivi nel momento più giusto, visto che è appena stata approvata la mozione sul muro di Berlino. Mi auguro, quindi, che anche chi ha sottoscritto la mozione sul muro di Berlino voti a favore di questa proposta di ordine del giorno. COPPOLA Michele (Vicepresidente) La parola al Consigliere Ravello. RAVELLO Roberto Sergio Vorrei segnalare al Consigliere Gallo Domenico che, evidentemente, gli è sfuggito un passaggio, perché, nella cosiddetta manovra estiva, è stato inserito un emendamento, approvato dal Parlamento, che ha previsto quanto da lui auspicato nel suo ordine del giorno: la regolarizzazione di colf e badanti è una realtà sostenuta dal Governo in maniera ragionevole, andando incontro alle sensibilità… GALLO Domenico (Intervento fuori microfono). RAVELLO Roberto Sergio Le dispiace tacere trenta secondi e farmi parlare? È difficile parlare con un sottofondo così fastidioso: gliel'ho già detto una volta, se evitasse di "zignare" per trenta secondi, gliene sarei infinitamente grato. Ribadisco che, evidentemente, al Consigliere Gallo è sfuggito che il Governo ha anticipato i suoi timori (o, comunque, è andato incontro ai timori e alle sensibilità che sono stati manifestati di fronte al cosiddetto Pacchetto Sicurezza) ed è intervenuto adottando delle opportune modifiche per garantire una procedura più facile per la regolarizzazione di tutta quella parte di popolazione impegnata in lavori quali quelli delle colf e delle badanti. In questo modo, si è andati incontro non soltanto alle loro esigenze, ma anche alle esigenze delle famiglie che hanno bisogno della loro professionalità, della loro manodopera e della loro disponibilità. Mi pare che questa proposta di ordine del giorno sia già superata e, onestamente, non comprendo l'opportunità non solo di discuterla oggi, ma, soprattutto, di votarla. COPPOLA Michele (Vicepresidente) La parola al Consigliere Gallo Domenico. GALLO Domenico Vorrei sottolineare la disattenzione del Consigliere Ravello, che, probabilmente, non ha letto l'ordine del giorno e, forse, neanche il titolo, che è molto chiaro: parla della regolarizzazione delle badanti e di tutti gli stranieri che hanno un lavoro. Consigliere Ravello, lei ha semplicemente detto delle cose che io non ho scritto. Vi invito a votare favorevolmente questa proposta di ordine del giorno per la regolarizzazione di tutti i lavoratori che hanno un rapporto di lavoro, proprio per modificare una Legge nazionale, che ha spinto in clandestinità milioni di esseri umani. COPPOLA Michele (Vicepresidente) La parola al Consigliere Centillo. CENTILLO Maria Lucia Volevo ricordare ai Consiglieri che, per quanto riguarda la regolarizzazione, in settimana abbiamo audito la Prefettura, la Questura e l'INPS. Con loro abbiamo concordato di fare dei passaggi periodici, proprio per capire anche come procedere in questa direzione. Sicuramente, c'è stata un'emersione relativamente alle cosiddette assistenti familiari, ma rimangono molti problemi aperti, perché alcuni settori, anche per i soggetti cosiddetti comunitari, sono ancora in difficoltà; infatti, abbiamo registrato un ridottissimo numero di domande di emersione. Quindi, per ciò che mi riguarda - lo dico a titolo personale -, voterò a favore della proposta di ordine del giorno presentata dal Consigliere Gallo Domenico, pur avendo chiesto di monitorare la situazione con gli Enti preposti ed avendo condiviso almeno quell'aspetto dell'emendamento al testo del Governo (che ritengo assolutamente condivisibile, ma insufficiente). COPPOLA Michele (Vicepresidente) Non essendoci altre richieste di intervento, pongo in votazione la proposta di ordine del giorno: Presenti 28, Favorevoli 26, Contrari 2. La proposta di ordine del giorno è approvata. |