Cittą di Torino

Consiglio Comunale

Cittą di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Mercoledì 4 Novembre 2009 ore 12,00
Paragrafo n. 14

Comunicazioni del Presidente Castronovo su "Esito Conferenza Capigruppo e richieste comunicazioni al Sindaco su:
- esposizione crocefisso negli uffici pubblici e nelle aule scolastiche
Interventi

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Comunico all'Aula che abbiamo ricevuto tre richieste di comunicazioni in Aula.
La prima richiesta è del Consigliere Ghiglia e riguarda l'esposizione del crocefisso
negli uffici pubblici e nelle aule scolastiche.
La richiesta recita: "La presente per richiedere cortesemente le comunicazioni del
Sindaco nella seduta odierna in merito all'applicazione, nelle scuole di competenza
comunale, del Regio Decreto n. 965 del 1924 e del Regio Decreto n. 1297 del 1928
sull'esposizione del crocefisso negli uffici pubblici e nelle aule scolastiche".
In relazione a questa richiesta, in Conferenza dei Capigruppo, si è deciso di non
concedere le comunicazioni, pertanto il Consigliere Ghiglia avrà un minuto di tempo
per illustrare le motivazioni che lo hanno portato a richiederle.
La seconda richiesta, presentata dai Consiglieri Ghiglia e Ravello, ha come
riferimento le iniziative della Città circa il ricordo della data del 9 novembre.
Si è deciso di avere le comunicazioni formali del Vicesindaco venerdì, in sede di
Conferenza dei Capigruppo, e, sulla base delle stesse comunicazioni, di procedere
eventualmente ad una disamina della richiesta.
La terza richiesta, presentata dai Consiglieri Ravello, Ghiglia, Cantore, Tronzano e
Carossa, recita: "Alla luce delle perplessità espresse di recente dal Presidente della
Compagnia di San Paolo, avvocato Benessia, rispetto al progetto di costruzione del
grattacielo direzionale Intesa-Sanpaolo, siamo cortesemente a chiedere le
comunicazioni del Sindaco nella prossima seduta del Consiglio Comunale, al fine di
conoscere le sue posizioni rispetto alle dichiarazioni del Presidente della Compagnia
e di sapere se il suo appoggio, convinto in sede di approvazione della variante, abbia
subito condizionamenti o modifiche".
La richiesta è stata accolta, per cui il Sindaco farà le comunicazioni.
Prima di procedere alle comunicazioni del Sindaco, do la parola, per un minuto, al
Consigliere Ghiglia per l'illustrazione della sua richiesta sulla questione del
crocefisso.
La parola al Consigliere Ghiglia.

GHIGLIA Agostino
Il nostro Gruppo presenterà in Consiglio Comunale una mozione sull'argomento; ci
tenevo, però, a sollevare il problema per un semplice fatto: è chiaro che la domanda
se il Sindaco fosse a conoscenza del rispetto dei Regi Decreti del 1924 e del 1928 era
rivolta a lui, per le scuole di sua pertinenza. Ma c'era soprattutto la preoccupazione
di testimoniare che la Città, in maniera assolutamente bipartisan (vorrei dire in
maniera apolitica), prendesse posizione nella salvaguardia di un simbolo, che è
sempre stato un simbolo di unità e non di divisione, che è sempre stato un simbolo di
pace e di fratellanza, in cui tutti i laici, italiani e non solo italiani, si sono sempre
riconosciuti.
Mi rendo conto che il sostegno al Governo sia un fatto politico; la presa di posizione
della Città, però - l'hanno fatto tanti autorevolissimi esponenti del centrosinistra
nazionale -, credo che debba essere un atto doveroso.
Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)