Città di Torino

Consiglio Comunale

Città di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 19 Ottobre 2009 ore 12,00
Paragrafo n. 23
DELIBERAZIONE (Giunta: proposta e urgenza) 2009-04890
PROGRAMMA DI CARTOLARIZZAZIONE IMMOBILIARE REALIZZATO ATTRAVERSO SOCIET? UNIPERSONALE A RESPONSABILIT? LIMITATA - LINEE DI INDIRIZZO - INTEGRAZIONE LINEE PROGRAMMATICHE 2006-2011 EX ARTICOLO 31 STATUTO.
Interventi

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Riprendiamo l'esame della seguente proposta di deliberazione n. mecc.
200904890/008, presentata dalla Giunta Comunale in data 24 luglio 2009, avente per
oggetto:
"Programma di cartolarizzazione immobiliare. Costituzione Società unipersonale a
responsabilità limitata - Linee di indirizzo - Integrazione linee programmatiche
2006-2011 ex articolo 31 Statuto"

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Continuiamo l'analisi degli emendamenti.
L'emendamento n. 8, presentato da…, recita:

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione l'emendamento n. 8:
Presenti 28, favorevoli 24, Astenuti 4.
L'emendamento numero 8 è approvato.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
L'emendamento n. 9, presentato da…, recita:

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione l'emendamento n. 9:
Presenti 28, Favorevoli 25, Astenuti 3.
La proposta di emendamento numero 9 è approvata.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
L'emendamento n. 10, presentato da…, recita:

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione l'emendamento n. 10:
Presenti 29, Favorevoli 25, Astenuti 4.
L'emendamento numero 10 è approvato.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
L'emendamento n. 11, presentato da…, recita:

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione l'emendamento n. 11:
Presenti 29, Favorevoli 25, Astenuti 4.
L'emendamento numero 11 è approvato.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
L'emendamento n. 12, presentato da…, recita:

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione l'emendamento n. 12:
Presenti 29, Favorevoli 28, Astenuti 1.
L'emendamento numero 12 è approvato.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
L'emendamento n. 13, presentato da…, recita:

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione l'emendamento n. 13:
Presenti 29, Favorevoli 25, Astenuti 4.
La proposta di emendamento numero 13 è approvata.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
L'emendamento n. 14, presentato da…, recita:

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione l'emendamento n. 14:
Presenti 29, Favorevoli 25, Astenuti 4.
La proposta di emendamento 14 è approvata.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
L'emendamento n. 15, presentato da…, recita:

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione l'emendamento n. 15:
Presenti 29, Favorevoli 24, Astenuti 5.
La proposta di emendamento 15 è approvata.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
L'emendamento n. 16, presentato da…, recita:

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione l'emendamento n. 16:
Presenti 29, Favorevoli 25, Astenuti 4.
L'emendamento 16 è approvato.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
L'emendamento n. 17, presentato da…, recita:

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione l'emendamento n. 17:
Presenti 29, Favorevoli 25, Astenuti 4.
La proposta di emendamento 17 è approvata.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
L'emendamento n. 18, presentato da…, recita:

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione l'emendamento n. 18:
Presenti 28, Favorevoli 24, Astenuti 4.
La proposta di emendamento 18 è approvata.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
L'emendamento n. 19, presentato da…, recita:

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione l'emendamento n. 19:
Presenti 29, Favorevoli 25, Astenuti 4.
La proposta di emendamento 19 è approvata.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
L'emendamento n. 20, presentato da…, recita:

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione l'emendamento n. 20:
Presenti 29, Favorevoli 25, Astenuti 4.
La proposta di emendamento numero 9 è approvata.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
L'emendamento n. 21, presentato da…, recita:

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione l'emendamento n. 21:
Presenti 29, Favorevoli 25, Astenuti 4.
La proposta di emendamento numero 21 è approvata.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
L'emendamento n. 22, presentato da…, recita:

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione l'emendamento n. 22:
Presenti 29, Favorevoli 25 Astenuti 4.
L'emendamento numero 22 è approvato.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Ci sono richieste di intervento per le dichiarazioni di voto?
La parola al Consigliere Angeleri.

ANGELERI Antonello
Signor Presidente, intervengo brevemente per dichiarare il nostro voto contrario a
questa deliberazione rispetto non tanto al testo originale e, in questo senso, volevo
manifestare la mia vicinanza ai nuovi dirigenti che hanno firmato la deliberazione
(non dei quattro politici, compreso il Sindaco), perché hanno visto stravolgere
completamente un testo costruito qualche giorno prima.
Sono stati presentati ed illustrati dall'Assessore Viano degli emendamenti in
Conferenza dei Capigruppo che modificano, nella sostanza, proprio la deliberazione
stessa, senza dare alcuna indicazione sul futuro - cose che altri Consiglieri hanno già
sottolineato - e che preoccupano i futuri Amministratori, in particolare, del possibile
indebitamento.
Capisco che il Sindaco sia poco interessato, non potendosi più presentare per le
prossime elezioni, è una cosa, dal suo punto di vista, giustificata, ma è altrettanto
evidente che noi Amministratori, cercando di essere più responsabili possibile
all'interno del Consiglio, ce ne preoccupiamo, anche della situazione attuale, come
ha dichiarato l'Assessore.
Noi abbiamo necessità di recuperare questi 75 milioni di Euro, ma penso sia diritto di
questo Consiglio sapere quali siano i buchi di Bilancio e dove andranno a finire
queste nuove entrate, cosa che l'Assessore non ci ha riferito, se non genericamente e
penso che sia una competenza di questo Consiglio conoscere, perché è un aspetto di
Bilancio (visto che interesserà la prossima variazione) che dovremmo sapere, per
essere compartecipi di una decisione che, ovviamente, noi non condividiamo, ma di
cui vorremmo sapere almeno le finalità.
È per questo motivo che volevamo, come Gruppo della Lega, manifestare ancora una
volta - al di là degli interventi che abbiamo svolto in Commissione su una
deliberazione ed oggi, in Consiglio, su un'altra completamente diversa - il nostro
voto contrario, perché ci pare che le preoccupazioni per il futuro, dopo la votazione
di questa deliberazione, non potranno che aumentare.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola al Consigliere Ferraris.

FERRARIS Giovanni Maria
In sintesi, per quanto espresso negli emendamenti, non riteniamo soddisfacente il
metodo attraverso il quale la Città intende fare cassa, quindi, in relazione anche alle
risposte date dall'Assessore, vendere il patrimonio immobiliare è una cosa
importante, senza dubbio la scelta del provvedimento è stata soppesata. Riteniamo
importante - e, forse, un po' in ritardo - pensare di farlo alienando gli ultimi "beni di
famiglia"; forse, ci manca questo palazzo e qualcos'altro, ma, francamente, lo
troviamo eccessivo.
Avrebbero potuto esserci altri strumenti; sicuramente, se si stava più attenti e più
accorti anche nell'alienazione dei beni del bando di dicembre 2008, si sarebbe potuto
avere un risultato di cassa diverso.
Qualche volta in Commissione ci siamo permessi di sottolineare alcune perplessità,
sembra sempre difficile che la ragione stia anche dalla nostra parte. In questo caso,
non riteniamo di condividere anche questo metodo di ascolto, quindi, ci asterremo.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola al Consigliere Ravello.

RAVELLO Roberto Sergio
Lo ribadiamo una volta di più: riteniamo che questo provvedimento sia frutto di un
approccio miope che, come tutti gli approcci miopi, non potrà che portare questa
Città a sbattere contro un muro, riducendoci in condizioni di estrema difficoltà.
Non so davvero dove potrete andare a prendere le risorse necessarie per garantire ai
torinesi e ai contribuenti i servizi, quando non potrete più fare ricorso alle
dismissioni del patrimonio immobiliare dei torinesi stessi.
Noi non possiamo sostenere un processo che vada nella direzione di privare,
definitivamente, la nostra città di un patrimonio acquisito anche con sacrifici: per
questo motivo, ci asterremo.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Comunico al Consiglio che il mio voto sulla proposta di deliberazione sarà contrario.
Non essendoci altre richieste di intervento per dichiarazioni di voto, pongo in
votazione la proposta di deliberazione, così come emendata:
(Presenti 40, Favorevoli 25, Astenuti 7, Contrari 8)
La proposta di deliberazione è approvata.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Comunico al Consiglio che il mio voto sull'immediata eseguibilità sarà favorevole.
Pongo in votazione l'immediata esecutività del provvedimento:
(Presenti 31, Favorevoli 30, astenuti 1).
L'immediata esecutività è concessa.
Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)