Cittą di Torino

Consiglio Comunale

Cittą di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 6 Novembre 2006 ore 14,00
Paragrafo n. 26
ORDINE DEL GIORNO 2006-08088
CRISI INDUSTRIALE DELLA SOCIETA' FLEXIDER.
Interventi
COPPOLA Michele (Vicepresidente)
Passiamo all'esame della seguente proposta di ordine del giorno n. mecc. 200608088/02, presentata in data 2 novembre 2006, avente per oggetto:"Crisi industriale della società Flexider"Il Consiglio Comunale di Torino,PREMESSO CHE- Flexider è una società presente da anni sul mercato della produzione di parti flessibili per autovetture;- la proprietà di Flexider, facente capo alla multinazionale statunitense Arrowhead, ha avviato una procedura di mobilità con l'intenzione di delocalizzare in Sudafrica le produzioni del settore auto;- il provvedimento di mobilità riguarda 105 lavoratori su 230 attualmente impiegati nello stabilimento torinese di Corso Romania;SOTTOLINEATO CHE- è prioritario per la Città di Torino impedire la dispersione del patrimonio di competenze accumulato dai dipendenti Flexider;- costituisce un grave danno per la città la perdita di un segmento importante dell'indotto dell'auto, che è attualmente a livelli di eccellenza europea;AUSPICA CHE- le Istituzioni locali si impegnino per una positiva soluzione della vicenda;- il futuro dei lavoratori sia comunque garantito con tutti gli strumenti diretti o indiretti che possono essere concretamente attuati;- sia possibile mantenere nella città di Torino un così importante segmento della produzione automobilistica;IMPEGNAIl Sindaco e la Giunta ad attivarsi per avviare un tavolo di confronto con la proprietà della Flexider per verificare le concrete possibilità di revocare la cassa integrazione per i 105 dipendenti interessati. F.to Giuseppe Castronovo Francesco Salinas Gioacchino Cuntrò Andrea Giorgis Monica Cerutti Michele Coppola Maria Lucia Centillo
COPPOLA Michele (Vicepresidente)
Consigliere Salinas, intende affrontare la proposta di ordine del giorno?
GIORGIS Andrea
C'è un articolo 93 all'unanimità in Conferenza dei Capigruppo. Se, adesso, alcuni chiedono di rinviare, sarebbe in contraddizione con la decisione della Conferenza dei Capigruppo.
COPPOLA Michele (Vicepresidente)
In realtà, Consigliere Giorgis, lo domandavo semplicemente perché era nel mio supplemento ed era l'ultimo punto all'ordine del giorno. Si trattava soltanto di un atto di cortesia.La parola al Consigliere Salinas per l'illustrazione.
SALINAS Francesco
Abbiamo appreso con una certa preoccupazione la notizia dai giornali (anche quella delle mobilitazioni dei lavoratori) della scelta della Flexider di mettere in mobilità 105 lavoratori su 230 attualmente dipendenti dello stabilimento di Torino.La nostra è una preoccupazione forte non solo relativa alla situazione ed al futuro di 105 famiglie - tante giovani - di questa città, ma è anche una preoccupazione relativa al futuro industriale di un importante segmento della produzione automobilistica e non può che suscitare inquietudine la scelta della Flexider in chi, come noi, ritiene che lo sviluppo non sia antitetico alla conservazione di posti di lavoro, in chi, come noi, ritiene che lo sviluppo non sia antitetico alla valorizzazione delle competenze diffuse sul territorio. Si tratta di mantenere e valorizzare il grande capitale umano che la Flexider ha creato, in un segmento nel quale questa società è a livelli di eccellenza a livello europeo. Pertanto, noi chiediamo che la Giunta si impegni ad avviare un Tavolo di confronto con la proprietà della Flexider, per verificare le possibilità di revocare la cassa integrazione per questo numero di lavoratori, nell'auspicio che ci sia un impegno delle Istituzioni locali per una positiva soluzione, che assicuri a tutti i lavoratori di questa società un futuro certo, ma che garantisca soprattutto di mantenere in città un così importante segmento della produzione automobilistica.
COPPOLA Michele (Vicepresidente)
La parola al Consigliere Cantore.
CANTORE Daniele
Volevo ringraziare il Consigliere Salinas e gli altri Consiglieri, perché quest'ordine del giorno ne segue uno presentato da Forza Italia in Regione Piemonte venti giorni fa e ci fa piacere, in questo consesso, nonostante si abbiano, alcune volte, risposte negative ad un'apertura da parte dell'opposizione, che la maggioranza segua quanto fa l'opposizione in Regione, alias il Gruppo di Forza Italia.
COPPOLA Michele (Vicepresidente)
Solo per il verbale. Aggiungono la propria firma alla proposta di ordine del giorno il Consigliere Coppola, il Consigliere Castronovo ed il Consigliere Centillo.Prima di dichiarare aperta la votazione su questa proposta di ordine del giorno, invito i Consiglieri a fermarsi qualche istante in più dopo, perché bisognerà procedere alla votazione del verbale e accade sovente che ci siano problemi.Non essendoci altre richieste di intervento, pongo in votazione la proposta di ordine del giorno:IL CONSIGLIO COMUNALEprocede alla votazione nei modi di Regolamento.Risultano assenti dall'Aula, al momento della votazione, oltre al Sindaco Chiamparino, i Consiglieri Angeleri, Buquicchio, Bussola, Carossa, Cutuli, Ferraris, Galasso, Gentile, Ghiglia, Lospinuso, Porcino, Ravello e Ventriglia.Il Presidente dichiara approvato l'ordine del giorno con il seguente risultato:PRESENTI E VOTANTI 31VOTI FAVOREVOLI 31VOTI CONTRARI /
Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)