Cittą di Torino

Consiglio Comunale

Cittą di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 6 Novembre 2006 ore 14,00
Paragrafo n. 15
DELIBERAZIONE DI INIZIATIVA POPOLARE 2006-06826
SOLUZIONE A PROBLEMI DI VIABILITA' E DI TRASPORTO PUBBLICO, AL FINE DI DARE NUOVO RESPIRO E COMPETITIVITA' ALLA NOSTRA CITTA'.
Interventi
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Passiamo alla discussione congiunta della proposta di deliberazione di iniziativa popolare n. mecc. 200606826/02, presentata dalla Giunta Comunale in data 13 luglio 2006, avente per oggetto:"Soluzione a problemi di viabilità e trasporto pubblico, al fine di dare nuovo respiro e competitività alla nostra Città"e della proposta di mozione n. mecc. 200608262/02, presentata dai Consiglieri Cerutti, Levi-Montalcini, Cutuli, Lo Russo, Gallo Domenico, Zanolini e Bonino in data 6 novembre 2006, avente per oggetto:"Mozione (N. 49/2006) accompagnamento alla deliberazione mecc. 200606826/02 'Soluzione a problemi di viabilità e trasporto pubblico, al fine di dare nuovo respiro e competitività alla nostra Città'"
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Comunico che in data 19/10/2006 le competenti Commissione hanno rimesso il provvedimento in Aula.Comunico al Consiglio che la proposta di deliberazione di iniziativa popolare n. mecc. 200606826/02, avente per oggetto: "Soluzione a problemi di viabilità e di trasporto pubblico, al fine di dare nuovo respiro e competitività alla nostra Città", è sospesa in Aula.A questa deliberazione di iniziativa popolare è stata depositata una mozione in accompagnamento: in Conferenza dei Capigruppo abbiamo discusso e deciso di tenere sospesa per una settimana la trattazione di questa deliberazione, in modo tale da poter offrire ai Consiglieri e ai Capigruppo la possibilità, eventualmente, di modificare la mozione che è stata depositata e consegnata oggi.Quindi rinviamo la discussione alla prossima seduta.La parola al Consigliere Cantore.
CANTORE Daniele
Vorrei soltanto ricordare al Presidente che, in sede di Conferenza dei Capigruppo, abbiamo deciso di chiarire se queste deliberazioni siano emendabili o meno. Penso che sia un passaggio importante, perché c'erano alcuni emendamenti pronti per l'Aula, ma si è, poi, detto che la proposta di deliberazione non era emendabile. Il Presidente, però, giustamente ha detto che sarebbe stato fatto un ulteriore accertamento.
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Chiedo scusa, effettivamente le cose stanno così: faremo un ulteriore accertamento, per verificare, ai sensi dello Statuto e del Regolamento, se le deliberazioni di iniziativa popolare (presentate, quindi, dai cittadini) possano essere emendate in Aula, in modo tale da poterle votare diversamente da come sono state proposte dai cittadini.Utilizzeremo questa settimana per fare le opportune verifiche.
Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)