Cittą di Torino

Consiglio Comunale

Cittą di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 12 Ottobre 2009 ore 15,00
Paragrafo n. 27
MOZIONE 2009-00655
(MOZIONE N. 53/2009) "REALIZZAZIONE DI UNO SKATE PARK IN PIAZZALE VALDO FUSI" PRESENTATA DA VARI CONSIGLIERI COMUNALI IN DATA 9 FEBBRAIO 2009.
Interventi

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Passiamo all'esame della seguente proposta di mozione n. mecc. 200900655/002,
presentata in data 9 febbraio 2009, avente per oggetto:
"Realizzazione di uno skate park in Piazzale Valdo Fusi"

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola al Consigliere Grimaldi.

GRIMALDI Marco
Ringrazio i Consiglieri, tanto di maggioranza quanto di minoranza, che hanno
contribuito a questa proposta di mozione, anche perché sono pervenute da parte di
tutti sollecitazioni e richieste, e, tra l'altro, con la Giunta abbiamo più o meno
spiegato anche la storia di Piazzale Valdo Fusi.
Ringrazio, in particolare, il Consigliere Levi-Montalcini, perché già nella scorsa
tornata amministrativa aveva posto il tema dell'utilizzo di quella Piazza. Ringrazio,
ovviamente, anche i Consiglieri Cassiani e Lavolta per gli emendamenti riguardanti
l'impegnativa e, soprattutto, la realizzazione di uno studio di fattibilità per questa
"skate plaza".
Ricordo che, in realtà, la cosa più importante è che l'arredo urbano diventi l'oggetto
di questa discussione. Il punto non è fare un'altra pista e un altro skate park a Torino,
ma rendere utilizzabile una piazza, che, purtroppo, non viene attraversata dai pedoni,
perché non ci sono né dehors, né bar, né uffici. L'utilizzabilità diventa oggetto di
arredo urbano e anche oggetto di una utilizzabilità diversa per gli skaters.
È importante il fatto che non si tratta di una mozione che dice di abbattere qualcosa,
o che non permette al Jazz Club di fare musica, o che fa cambiare i piani di GTT, ma
serve proprio a realizzare una rigenerazione urbana che tiene conto di tante cose.
Come dicevo, ringrazio anche il centrodestra, che ha fatto pervenire alcune
sollecitazioni, soprattutto per quanto riguarda l'utilizzo sbagliato di Piazza Castello
come skate park. Proprio per questo, gli skaters del centro di Torino sarebbero
disponibili, per la prima volta nella storia, dopo quindici anni, a spostarsi da Piazza
Castello. Il fatto che siano loro stessi a dirci che, per la prima volta, sono disponibili
è motivo d'orgoglio per tutta la Commissione che ha proposto questa mozione.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola al Consigliere Levi-Montalcini.

LEVI-MONTALCINI Piera
Ringrazio il Consigliere Grimaldi per avermi menzionata.
Devo dire che, all'inizio della messa in funzione di Piazzale Valdo Fusi, quando
finalmente è stato dato ai cittadini per poter essere usato, avevo ipotizzato - sulla scia
di tutte le polemiche apparse sui giornali di allora - di fare una cosa molto più
radicale di quella che viene proposta oggi, cioè di usare le due ali laterali, su cui oggi
c'è il verde, come base per un grande catino ad U da concedere proprio ai ragazzi che
si cimentano e si divertono con gli skateboard e i rollerblade.
È chiaro che la mia impostazione era molto più forte e molto più impattante in
confronto a questa; penso, però, che l'area si presterebbe bene per essere utilizzata
dai ragazzi.
Sottolineo, in ogni caso, che la parte di verde che sta sui tetti - diciamo - delle due
costruzioni laterali presenta alcune difficoltà, sia per la manutenzione, sia per il
costo; quindi, studiare di utilizzare quelle due discese per allenamenti più o meno
agonistici potrebbe essere una valida ipotesi.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola al Consigliere Ferraris.

FERRARIS Giovanni Maria
Io non ho partecipato al dibattito in Commissione, quindi non mi ricordo neanche le
osservazioni del Presidente Levi-Montalcini.
Ritengo che sia, sicuramente, importante ed utile per i giovani, ma anche per i meno
giovani, impiegare degli spazi per questo tipo di attività; francamente, però, mi
sembra un po' azzardato il fatto che questi spazi vengano impiegati nel centro di una
città già compromessa dallo stesso parcheggio, come opera architettonica.
Sono un torinese e vorrei vivere la mia città in modo normale, magari pensando di
passeggiare vicino al Teatro Regio senza notare questi ragazzi, e, probabilmente,
pensando di vederli in un ambiente più idoneo, in una palestra, piuttosto che in uno
spazio sportivo adatto. Non mi pare che ci siano le condizioni per un piazzale di
questo genere. Forse, preferirei vedere un mercatino dell'antiquariato, piuttosto che
qualche altro servizio offerto dalla Città, come una passeggiata in mezzo ai fiori. Non
sono così convinto che quello sia il luogo idoneo.
Detto ciò, potrei essere d'accordo se il proponente riuscisse a valutare
l'individuazione di un'area decisamente più idonea, anche perimetrale al centro, o
identificabile anche in centro ma creata ad hoc (non sfruttando uno spazio già mal
creato in partenza e pensando di recuperarlo con un gioco del genere). Diversamente,
non sarò d'accordo sull'approvazione di questo punto.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Non essendoci altre richieste di intervento, pongo in votazione la proposta di
mozione:
Presenti 35; Favorevoli 26; Astenuti 8, Contrari 1.
La proposta di mozione è approvata.
Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)