Interventi |
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Passiamo alla discussione dell'interpellanza n. mecc. 200901512/002, presentata in data 23 marzo 2009, avente per oggetto: "Amianto nelle case 'ATC' della Falchera" CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) La parola, per la risposta, all'Assessore Tricarico. TRICARICO Roberto (Assessore) Ho ricevuto una corposa documentazione da parte dell'ATC, volta a dare soddisfazione all'interpellanza presentata dal Gruppo UDC. Si tratta di ben cinque pagine fitte, che lascerei integralmente all'interpellante. In conclusione, l'ATC respinge ogni tipo di osservazione, critica e, tra virgolette, "accusa" da parte dei Consiglieri, invitando, però, a prendere contatto sia con l'Ufficio Comunicazione, sia con la Presidenza ATC per svolgere un sopralluogo insieme al Presidente o ai tecnici dell'ATC per rendersi così conto personalmente di quanto la situazione, invece, sia sotto controllo. Credo che questa disponibilità vada accolta, perché io posso anche rispondere all'interpellanza punto per punto, leggendo però le cinque pagine. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) La parola al Consigliere Scanderebech. SCANDEREBECH Federica Chiedo se l'interpellanza possa essere sospesa cinque minuti per permettermi di leggere queste pagine; nel frattempo, i lavori possono proseguire e poi riprendiamo la discussione. So che non è consuetudine, però almeno so che cosa ha scritto l'ATC e so come poter discutere l'interpellanza. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Consigliere Scanderebech, oggi non abbiamo molto tempo a disposizione, perché, come sapete, alle 17.00 ci sarà in questa Sala il conferimento della Cittadinanza Onoraria a Pierluigi Dovis. Se l'Assessore ritiene di poter dare una risposta, nei cinque minuti che ha a disposizione, alle domande che il Consigliere Scanderebech aveva posto nell'interpellanza, va bene; altrimenti, con la consegna del materiale dell'Assessore, possiamo considerare l'interpellanza, tra virgolette, "trattata", lasciando poi all'interpellante la facoltà di poter intervenire in una prossima seduta in merito alle risposte fornite nella corposa risposta. Quindi, i Consiglieri interpellanti avranno a loro disposizione il materiale e potranno leggerlo con calma, che è ben diverso dal dovergli dare una veloce lettura in questo momento. Possiamo considerare l'interpellanza discussa, ed eventualmente, nel caso in cui il Consigliere Scanderebech volesse replicare, possiamo riprenderla nella prossima seduta del Consiglio. SCANDEREBECH Federica Accolgo la proposta, con il beneficio di leggere queste pagine, perché, comunque, è pervenuta al Gruppo questa segnalazione da parte dei cittadini, e, siccome penso che questi cittadini non siano già malati di cervello, vorrei capire come mai hanno fatto questa segnalazione. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Quindi, l'Assessore consegna il materiale al Consigliere Scanderebech, e, ovviamente, se dalla lettura dovesse emergere la necessità di ulteriori chiarimenti, riprenderemo l'interpellanza nel corso della prossima seduta del Consiglio Comunale. L'interpellanza è discussa. |