Cittą di Torino

Consiglio Comunale

Cittą di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 21 Settembre 2009 ore 15,00
Paragrafo n. 5
INTERPELLANZA 2009-05677
"RIFACIMENTO ILLUMINAZIONE PUBBLICA A CAVORETTO" PRESENTATA DAI CONSIGLIERI CAROSSA E ANGELERI IN DATA 10 SETTEMBRE 2009.
Interventi

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Passiamo alla discussione dell'interpellanza n. mecc. 200905677/002, presentata in
data 10 settembre 2009, avente per oggetto:
"Rifacimento illuminazione pubblica a Cavoretto"

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola, per la risposta, all'Assessore Tricarico.

TRICARICO Roberto (Assessore)
Rispondo all'interpellanza del Consigliere Carossa, dicendo che il lotto riguardante
Cavoretto consisteva nella posa di 389 punti di illuminazione, con 4.905 metri di
cavidotto, per un importo di 796.000 Euro ed è stato aggiudicato con un ribasso di
gara del 32,8%.
Il 14 settembre è stata accesa l'ultima parte dell'impianto, ad eccezione di una
dozzina di corpi illuminanti su Strada del Fioccardo, previsti da domani.
Sono state effettuate tutte le prove per la sicurezza elettrica e IRIDE applicherà
all'impresa le penali previste in capitolato per i giorni di ritardo.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola al Consigliere Carossa.

CAROSSA Mario
Allora, inizio dicendo che questa interpellanza è stata presentata il 10 settembre, le
luci sono state accese quasi tutte il 14 settembre: si tratta di uno dei compiti del
Consigliere di opposizione.
Vorrei, però, capire alcune cose in più, perché non ritengo che i lavori siano terminati
con l'accensione delle luci: c'è tutta la vecchia palificata.
Probabilmente, lei, Assessore, non lo può sapere, o comunque non sarà al corrente,
ma ci sono tutti i pali in cemento della vecchia illuminazione con tutti i corpi
illuminanti, che sono, naturalmente, spenti dal 14 settembre. Quindi, in tutti questi
389 punti luce, troviamo altri 389 punti luce, più o meno, che sono esistenti, ma
spenti.
Forse anche il Presidente, che è della zona, lo sa e può confermare la cosa. Nel nuovo
impianto rimangono tutti i vecchi pali, che possono anche essere pericolosi perché
vetusti, che è uno dei motivi per cui è stata rifatta l'illuminazione. Quindi i lavori non
sono terminati con l'accensione delle luci.
Un'altra domanda riguardava l'illuminazione della Chiesa Parrocchiale San Pietro in
Vincoli, che, come dico nell'interpellanza, era stata decisa ed in parte eseguita in
occasione dell'intitolazione della Piazzetta antistante la Chiesa al defunto Reverendo
Don Pietro Longo (Parroco di Cavoretto per una quarantina d'anni), alla presenza del
Sindaco, del Cardinale Poletto e di altre autorità cittadine.
Questa illuminazione era stata fatta per quell'occasione in maniera provvisoria, ma
era stato deciso (e mi risulta che sia nel progetto) che sarebbe stata portata a termine.
Anche su questo vorrei avere una risposta, magari non oggi, perché se a lei hanno
dato esclusivamente quella risposta, mi dispiace dirlo pubblicamente, ma si tratta di
una risposta insufficiente.
Mi dispiace che vengano date risposte così insufficienti a un Assessore, perché non
voglio assolutamente mettere in difficoltà nessuno, ma una risposta del genere è
assolutamente imbarazzante, anche riguardo alle domande fatte.
Quindi, Assessore, dato che ho stima di lei, non vado oltre nella discussione, però
chiedo al Presidente di rimandare in Commissione questa interpellanza, perché non
sono d'accordo con quanto mi è stato risposto.
Voglio sapere la data prevista per la fine dei lavori, quindi l'eliminazione dei pali, di
tutte le linee aeree attaccate a questa palificazione. Vorrei, inoltre, capire quanto è
stato addebitato all'impresa (che forse non ho chiesto in interpellanza), dove invece
chiedevo "il motivo dei ritardi ed a chi sono da addebitare". E, per ultimo, cosa viene
fatto del progetto iniziale di illuminazione della Chiesa Parrocchiale di Cavoretto.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola all'Assessore Tricarico, per una breve replica.

TRICARICO Roberto (Assessore)
Ovviamente, forniremo al Consigliere Carossa tutte le risposte alle ulteriori domande
rivoltemi.
Penso che gli Uffici con questa risposta hanno fatto riferimento alla domanda
essenziale che noi ci eravamo posti, cioè quando saranno accese le luci ed hanno
risposto che il 14 settembre è stata accesa l'ultima parte dell'impianto e che domani
saranno accesi tutti i 389 punti di illuminazione.
Devo presumere, ma mi informo, che non avendo detto nulla sul progetto di
illuminazione decorativa della chiesa antistante la piazzetta, intitolata al defunto Don
Pietro Longo, non sia in progetto, tuttavia verificherò e provvederò a fornire al
Consigliere, in sede di Commissione, una lettera con tutti i dati in nostro possesso. È
giusto che il Consigliere abbia a mani tutto ciò che richiede.
Per quanto riguarda le penali, gli Uffici hanno effettivamente pensato di far
riferimento esclusivamente al capitolato, come se noi lo conoscessimo, invece era
giusto dettagliarlo. Certamente forniremo al Consigliere la data dello smontaggio del
vecchio impianto di illuminazione. Ancora una volta, il Consigliere Carossa pone
una domanda e ottiene la risposta. Grazie al Consigliere Carossa, ora abbiamo la
luce.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola al Consigliere Carossa.

CAROSSA Mario
In base alle risposte che mi darà per iscritto l'Assessore, deciderò come
comportarmi. Per il momento, non richiedo il rinvio in Commissione, eventualmente
lo richiederò dopo aver ricevuto le risposte.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Con le precisazioni adesso fornite dal Consigliere Carossa, possiamo dire che
l'Assessore fornirà le risposte per iscritto al Consigliere, che, a quel punto, deciderà
se avanzare una ulteriore proposta di approfondimento in Commissione.
L'interpellanza è discussa.
Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)