Città di Torino

Consiglio Comunale

Città di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 14 Settembre 2009 ore 15,00
Paragrafo n. 42

Comunicazioni del Consigliere Cuntrò su "Ordine dei lavori"
Interventi

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola al Consigliere Cuntrò sull'ordine dei lavori.

CUNTRÒ Gioacchino
Siccome abbiamo iniziato i lavori alle ore 18.00 e noto una certa stanchezza da parte
dei Consiglieri, chiedo di rinviare i lavori alla prossima seduta del Consiglio
Comunale.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola al Consigliere Salinas.

SALINAS Francesco
Esprimo la mia contrarietà, perché già in diverse occasioni (credo sia
consecutivamente la quarta o la quinta occasione) abbiamo rinunciato a discutere e a
votare le proposte di mozione. Essendo l'atto di indirizzo principe per quanto
riguarda i Consiglieri, noi faremmo una richiesta, consapevoli che continuiamo ad
essere minoranza anche su queste votazioni. Chiediamo di convocare un Consiglio
straordinario dedicato esclusivamente alle proposte di mozione, anche perché si
stanno protraendo i tempi per tantissime mozioni che perdono, quindi, la loro
efficacia. Faccio solo un esempio, che è quello di una proposta di ordine del giorno
sulla moratoria per la pena di morte di Tarek Aziz: è terminato prima il processo in
Iraq che non la discussione nel Consiglio Comunale di Torino!

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Riceviamo formalmente la richiesta del Consigliere Salinas, che, ovviamente,
valuteremo in Conferenza dei Capigruppo, dove prenderemo le decisioni adeguate.
La parola al Consigliere Giorgis.

GIORGIS Andrea
Fin d'ora, credo che sia una proposta da accogliere: un Consiglio Comunale nel
quale, dopo aver scremato gli ordini del giorno, oramai superati, dedichiamo i lavori
all'approvazione, prima, delle proposte di mozione e, poi, delle proposte di ordine
del giorno.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Quindi affronteremo la questione in Conferenza dei Capigruppo.
La parola al Consigliere Ravello.

RAVELLO Roberto Sergio
Comunico ai Colleghi che anche noi accogliamo favorevolmente la proposta, ma ci
auguriamo, nell'occasione, che quando si terrà questo Consiglio, diversamente da
quanto accaduto in passato, almeno il Gruppo del Partito Democratico faccia
qualcosa di più per riuscire a mantenere il numero legale e consentire l'effettivo
svolgimento di quel Consiglio.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola al Consigliere Silvestrini.

SILVESTRINI Maria Teresa
Il Consiglio straordinario può essere un mezzo per porre rimedio ad una situazione
che, sinceramente, ritengo davvero critica, perché i Consiglieri Comunali che
presentano le proposte di mozione non hanno la possibilità di vedere approvati i loro
atti.
Il Consiglio straordinario può anche andare bene, ma non può essere protratta la
prassi che le proposte di mozione non vengano discusse volta per volta, perché
significa accumulare di nuovo il lavoro.
Quindi, sono d'accordo, ma non vorrei che diventasse un'altra scusa per dilazionare
ulteriormente atti che dovrebbero essere dovuti.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Come ho detto prima, affronteremo la questione in Conferenza dei Capigruppo,
tenendo conto di quanto detto questa sera.
Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)